Cerca

Prima Categoria

Il fattore esperienza per rilanciarsi e sognare, il Canavese ha una nuova mina vagante

Si riparte dal tecnico della salvezza anticipata e da un nuovo DS: tanti innesti dalla Promozione in vista della prossima stagione

prima categoria piemonte presentazione san maurizio simone melillo alfredo bruno serafino cavezza san maurizio

I nuovi volti del San Maurizio: Simone Melillo, Alfredo Bruno, ex Bosconerese, e Serafino Cavezza

Esperienza e voglia di guardare al futuro: sono queste le parole chiave del San Maurizio, che nella serata di venerdì 4 luglio ha presentato la nuova squadra in vista della stagione 2025/26. «Dream it, Believe it, Achieve it» è il mantra che accompagna ogni post social del club, un obiettivo chiaro che il presidente Daniele Maselli e tutto il direttivo tecnico sperano di raggiungere nel corso dell'annata. Non mancano le novità, ma nemmeno le conferme. Il ruolo di Direttore Sportivo sarà affidato a un volto nuovo: Mattia Viraschi, reduce da un’esperienza alla Mathi Lanzese, prende il posto dell’ex DS Mimmo Bianco, che cambia incarico all’interno della società. In panchina arriva la conferma, già annunciata prima della fine dello scorso campionato, per il tecnico Massimo Maggio, che potrà contare su gran parte del blocco della scorsa stagione. Accanto ai giovani talenti, sono stati inseriti diversi innesti di esperienza, con l’obiettivo di creare il giusto mix all’interno dello spogliatoio.

LE NOVITA'

Le prime novità in casa San Maurizio riguardano l’organico societario. Accanto al presidente Daniele Maselli e al suo vice Domenico Zentilin, entra in scena il nuovo Direttore Generale Mauro Maselli, fratello del presidente. Cambio anche nel ruolo di Direttore Sportivo, affidato a Mattia Viraschi. Dopo le esperienze maturate a Leinì, Nuova Lanzese e, più recentemente, alla Mathi Lanzese sotto la guida di Franco Nello, il giovane dirigente ha deciso di sposare il progetto dei "cugini" del San Maurizio. Una scelta condivisa e sostenuta da Cosimo Bianco, meglio conosciuto come "Mimmo", che ha ricoperto il ruolo di DS nell’ultima stagione dei biancazzurri. Bianco resterà comunque in società, al fianco del presidente, con un incarico dirigenziale legato alla prima squadra.

Per introdurre i nuovi innesti che andranno a comporre la rosa per la nuova stagione 2025/26, sono fondamentali le parole del tecnico Massimo Maggio, protagonista di un’ultima annata chiusa con 39 punti e una salvezza conquistata con tre giornate d’anticipo: 

«Sono molto contento. Cercavamo giocatori di esperienza, anche provenienti da categorie superiori, per aiutare la crescita dei nostri giovani. In almeno cinque occasioni, nella scorsa stagione, abbiamo perso punti negli ultimi minuti: è proprio in quei momenti che ci serve la loro esperienza. L’obiettivo? Sicuramente migliorare rispetto all’anno scorso. Abbiamo le potenzialità per fare molto bene, magari anche puntare ai Playoff. Se sono contento di essere rimasto? Assolutamente sì. Sento il supporto costante della società. Ho rifiutato diverse offerte, anche dal Nole, perché qui mi fanno sentire parte di un progetto e mi supportano in tutto. Ora voglio godermi qualche giorno di vacanza, ma non vedo l’ora di ricominciare il 18 agosto».

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE PRESENTAZIONE SAN MAURIZIO MATTIA VIRASCHI DANIELE MASELLI MASSIMO MAGGIO COSIMO BIANCO SAN MAURIZIO

L'ORGANICO SOCIETARIO:Il nuovo DS Mattia Viraschi, il presidente Daniele Maselli, il tecnico Massimo Maggio, l'ex DS Cosimo Bianco

I NUOVI ARRIVI

La voglia c’è, e l’esperienza pure: è proprio questo l’ingrediente che il San Maurizio ha voluto aggiungere alla rosa. Un fattore determinante, come dimostrano anche i dati statistici della scorsa stagione, che confermano come l’esperienza sia spesso la chiave del successo nelle squadre di categoria. I primi quattro acquisti arrivano tutti dal Cafasse Balangero: si tratta dei difensori Alessandro Baldo e Simone Melillo, reduci da due stagioni in Promozione, e dell’attaccante Alfredo Bruno, che ha già dimostrato il suo valore con 14 reti segnate in una singola stagione alla Bosconerese. In attacco arriva anche Matteo Boscolo, altro innesto di peso. Il DS Mattia Viraschi porta con sé da Mathi alcuni volti noti: Serafino Cavezza, ex Autovip San Mauro e Caselle, è uno dei profili più esperti a disposizione del tecnico Maggio. Con lui anche Gabriele Erchini, talento classe 2005 reduce da una stagione con 26 presenze, molte delle quali da subentrato, e 5 reti realizzate, oltre a Mattia Scarpone. Sempre da Mathi arriva Cristian D’Agostino, centrocampista classe 1996, protagonista nell’ultima annata da titolare fisso. Infine, dalla vicina Cirié giunge Andrea Vai, difensore classe 2001 che, dopo nove stagioni con la maglia nerazzurra, è pronto a iniziare una nuova avventura alla corte del tecnico Maggio.

I nuovi acquisti andranno ad affiancarsi ai pilastri della scorsa stagione, andando a comporre una rosa composta da 21/22 giocatori dal forte profilo offensivo, con spazi già previsti per l’inserimento di giovani talenti provenienti dalla Juniores. La fascia da capitano sarà affidata a Davide Di Marco, ormai una colonna della squadra, mentre il suo vice potrebbe essere Alessandro Nicoletti. In porta ci saranno novità: accanto a Mattia Paratore è atteso l’arrivo di un secondo estremo difensore per completare il reparto. La difesa sarà guidata dal goleador Shadi Nosrallah, affiancato da Fabio Montenegro, Gianluca Biseffi e Andrea Azzarello, garantendo solidità e presenza fisica. A centrocampo, i nuovi innesti andranno a completare un reparto già ben strutturato attorno a Marco Pontin, reduce dalla sua miglior stagione in categoria, insieme ad Alex Del Santo, Alessandro Muratore e lo Davide Di Marco, al suo terzo anno in biancazzurro. L’attacco è il reparto più rivoluzionato: ai volti nuovi Alfredo Bruno, Matteo Boscolo, Serafino Cavezza e Gabriele Erchini, si affiancheranno Andrea Anastasio, Andrea Capalbo e Alessandro Nicoletti, per un mix di esperienza e qualità e freschezza.

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE PRESENTAZIONE SAN MAURIZIO

ROSA 2025/26: La maggior parte dei membri della rosa biancazzurra, con i nuovi innesti

GLI STIMOLI

Gli stimoli arrivano da ogni fronte, anche per il nuovo Direttore Sportivo, che si appresta a vivere un’esperienza in una realtà diversa, sottolineando fin da subito l’ottima organizzazione della società: «Per me è tutto nuovo. Arrivo dalla Mathi, e questa è una grande opportunità. Lo scorso anno abbiamo chiuso a 36 punti, mentre qui ne sono stati conquistati 39. Questo mi spinge a voler fare ancora meglio. La Juniores sarà allenata dal tecnico Brunetta e rappresenterà una parte fondamentale del progetto.  Maggio guiderà anche i 2009: tutto questo crea un ciclo, che ci consente di guardare avanti con una prospettiva pluriennale». Sorridente e entusiasta anche il presidente Daniele Maselli: «Sono molto fiducioso. Giocheremo per fare bene e divertirci, proprio come nella scorsa stagione. Sappiamo che anche le altre società si sono rinforzate, ma con i movimenti che abbiamo fatto siamo convinti di poter dire la nostra. Poi, come sempre, sarà il campo a parlare».

Tutto è pronto, dunque, per l’inizio della nuova stagione: appuntamento fissato per il 18 agosto, data ufficiale di inizio della preparazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter