Cerca

Eccellenza

Da brividi! A 37 anni riporta la squadra in Serie D da capocannoniera e saluta

Claudio Poesio lascia il Pavia dopo una stagione da brividi con 23 gol stagionali

Claudio Poesio

CLAUDIO POESIO [credit foto: Instagram @paviacalcio]

Com'è magico il profumo di una storia da brividi. Com'è elettrizzante il ricordo di ogni singola magia realizzata dal più insolito - per i non addetti ai lavori - dei capocannonieri. Sua maestà Eccellenza lo ha visto brillare come non mai all'età di 37 anni, scrivendo una pagina bellissima del dilettantismo lombardo. La stagione di Claudio Poesio non è da incorniciare, è da montare per completo con in sottofondo una traccia del Grammy Award Fred Again, così da potersi perdere per ore intere nel perfetto connubio fra musica elettronica e spettacolo calcistico, perché sì, poter assistere ai 21 gol in campionato (23 con la Coppa Eccellenza) di Poesio è stato uno spettacolo e la conquista della Serie D con la maglia azzurra del Pavia Calcio 1911 rimarrà come una delle memorie più dolci di un romanticismo sempre più introvabile nei palcoscenici di maggior rilevanza.

Un aggiornamento in esclusiva del 9 luglio, per Poesio ci sarebbe già una potenziale nuova piazza (CLICCA QUI PER LEGGERE LA NOTIZIA).

DAI TUTTO, MA NON SAI MAI QUANTO RESTI

Siamo nel primo fine settimana di settembre. Qualche giorno dopo i ragazzi delle medie e delle superiori cominceranno il loro anno scolastico, mentre per un altro ragazzo di 37 anni sta per cominciare uno dei viaggi più spettacolari del dilettantismo lombardo. Nella gara di apertura del campionato Claudio Poesio trova una doppietta in un 4-1 away ai danni del Cinisello. Per segnare ancora il classe 1987 deve aspettare 6 altre partite (timbrerà il cartellino a Saronno), ma da quel momento in poi la costanza non gli mancherà più e all'ottava giornata il messaggio arriverà forte e chiaro anche al resto del girone. Il 27 ottobre, infatti, Poesio trova un altro doblete, questa volta ai danni del Robbio. Al 17' della ripresa segna sfruttando un errore in disimpegno dei granata e 5 minuti più tardi pescherà dal cilindro un'iconica rovesciata in area di rigore. Follia.

C' quindi un altro bis in casa della Vergiatese alla nona giornata e il rigore decisivo nel pareggio di alto vertice con la Solbiatese all'undicesima, spiazzando il nerazzurro Luca Cavalleri. Arriva l'ultima doppietta dell'anno, questa volta con il Casteggio alla dodicesima e seguono le reti con Ispra e Sestese, rispettivamente alla tredicesima e alla quattordicesima. Il girone di andata lo chiude con quel golazo polemico in casa del Mariano. Ovviamente per riaprire le danze non poteva che riparte dal Cinisello alla diciottesima, dove il centrocampista trova anche il suo 150esimo centro in carriera. Nella giornata successiva, invece, sarà protagonista nella vittoria per 3-1 in casa del Meda. Qui, si assiste ad un altro piccolo stop. Per rivederlo in gol bisogna aspettare le ventiseiesima con al Vergiatese, ma andrà ancora in gol consecutivamente per due gare, contro l'Ardor Lazzate e nuovamente in un pari con la Solbia.

Le ultime due reti arriveranno contro la Sestese alla trentunesima e contro la Base alla trentaquattresima. Il viaggio si conclude quindi in quel 4 maggio del 2025, quando il Pavia Calcio 1911 centra ufficialmente la promozione in Serie D. Arrivato ufficialmente il 5 luglio del 2024, 304 giorni dopo Poesio è uno dei protagonisti assoluti di una cavalcata strepitosa. Chiude con 21 gol in campionato (più 2 in Coppa Eccellenza) e si corona come Pichichi del girone A di Eccellenza. Nella giornata odierna, Poesio ha salutato il Pavia Calcio 1911 sui proprio canali social, dove la frase che più rimane impressa è quel «dai tutto, ma non sai mai quanto resti» nell'incipit. Non è improbabile che il centrocampista possa scegliere di rimanere nella massima serie regionale del dilettantismo. Tuttavia, solo una cosa è certa: il futuro, per lui, è ancora tutto da scrivere; il passato, invece, rimarrà per sempre una pagina bellissima di questo sport.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter