Eccellenza
08 Luglio 2025
PINEROLO NEWS ECCELLENZA PIEMONTE • Rignanese va via, pronto al suo posto l'uomo di società Claudio Giordano
L'orizzonte non è tanto roseo, ma arrivati a questo punto l'unico modo per uscire da uno dei momenti più bui degli ultimi anni è continuare ad andare avanti. A Pinerolo non è stato un mese facile, passando dall'entusiasmo totale di poter tornare immediatamente in Serie D a ritrovarsi, a inizio luglio e con la stagione praticamente appena iniziata, con la squadra smantellata e l'allenatore che ha dato l'addio. Ebbene sì, dopo la bella cavalcata conclusa amaramente con la sconfitta last minute in casa contro il Cannara il Pinerolo si è completamente sciolto, con la prima notizia fresca che riguarda Pierpaolo Rignanese, che dopo oltre 200 panchine con il Pinerolo non guiderà più la formazione Blue Navy. Con lui è già nota la separazione anche con il Direttore Sportivo Gianfranco Perla, accasatosi al Bra in via ufficiale qualche giorno fa. A maggior ragione, a Pinerolo, sarà un anno di totale transizione.
Pierpaolo Rignanese entra di diritto nella storia del Pinerolo come il tecnico con più panchine: dopo l'inizio carriera a Saluzzo, approda al Barbieri nel 2018, disputando in totale 7 stagioni, 5 in Eccellenza e 2 in Serie D. Un lungo periodo di successi, culminato sicuramente con la vittoria del campionato nella stagione 2021/22 e la conseguente promozione in Serie D. Rignanese è diventato un simbolo e una bandiera, oltre che vero e proprio uomo di fiducia della società di Fortunato, ma che rischia con questa scelta di andare in contro a un anno di fermo, con l'attesa di poter essere chiamato a stagione in corso.
Il Pinerolo saluta Rignanese e buona parte della rosa della passata stagione: da Tonini a D'Orazio, passati al Chieri, passando per Ciliberto (Valenzana) e i vari De Riggi, Reymond e D'Ippolito, già pronti ad accasarsi a Fossano. La lista prosegue ed è chiaro che il Pinerolo adesso dovrà nuovamente rifondare tutto, ma con meno disponibilità economica rispetto alla passata stagione. La prospettiva non è rosea e c'è la seria possibilità che ci sarà una stagione di transizione, dove l'obiettivo sarà la semplice salvezza, senza dover ambire a grandi risultati.
Il tecnico scelto come successore di Rignanese sarà un uomo di società che ha già allenato in passato il Pinerolo, ovvero Claudio Giordano, Direttore Generale che ha scelto per amore di questa società di prendere in mano la panchina e provare a costruire da zero le ambizioni pinerolesi. Giordano ha allenato l'ultima volta il Pinerolo nella stagione 2017/18, da traghettatore, salvando la squadra ai playout, dimostrandosi come uomo perfetto per queste situazioni delicate. Ora non resta che costruire la squadra: sarà difficile, ma non impossibile, visto e considerato che Pinerolo potrà contare su dei ragazzi giovani che, se confermati, aiuteranno la società a risalire la china.