Promozione
08 Luglio 2025
Lorenzo Maggi al Sale, Simone Rossin alla Nolese, Didier Daricou alla Vischese
Il passaggio dalla Prima Categoria alla Promozione rappresenta uno scoglio non di semplice metabolizzazione per molte società, ma soprattutto una sfida davvero insidiosa per i Direttori Sportivi di tutta la regione. Da 0 a 3 fuoriquota significa dover integrare in rosa almeno 8 calciatori Under 20 e dover dire addio a tanti che hanno partecipato all'ultima indimenticabile promozione. Le possibilità di muoversi sul mercato diventano minime? Vediamo come le neopromosse si stanno adoperando in questa sessione estiva per attrezzarsi al meglio alla nuova categoria.
Il fronte più caldo, innanzitutto, è Piedimulera. Nel VCO la maggior parte delle società continuano a non sostenere la linea dei fuoriquota, monopolio di Baveno, Verbania e Juve Domo e di difficile reperimento per le rivali. A ciò si è aggiunta la tassa da pagare per chi non possiede una formazione Juniores, elemento modificato a posteriori che ha messo gli ossolani sul piede di guerra. Il DS Fausto Fenoglietti non si è comunque perso d'animo e ha messo a segno 6 fuoriquota, che si aggiungono ai già presenti Alan Schillaci (2007) e Stefano Afri (2005) e ai 12 giocatori riconfermati dopo la vittoria del campionato. In porta sono stati presi Tommaso Bassi (2005) dal Feriolo e Roberto Vianello (2007) dall'Accademia Borgomanero. Per la difesa interessante l'innesto del terzino Nicholas Binda (2007), che vanta già alcune presenze in Eccellenza con la maglia del Verbania, mentre piace il centrale difensivo Luca Castrigno (2007) di proprietà del Baveno Stresa. Sempre dal Verbania, poi, gli arrivi di Paolo Mandica (2007) e Riccardo Cara (2006) vanno a rafforzare l'attacco, reparto che viene completato dal centravanti ex Omegna Giacomo Della Vedova (2005).
Visualizza questo post su Instagram
Scendendo verso la provincia di Torino, ma rimanendo sempre nel possibile futuro Girone A, anche La Vischese si è mossa per fare spazio ai giovani e ha dovuto salutare almeno una decina di giocatori. Il grande colpo in entrata porta al nome di Didier Daricou, seconda punta di categoria che per anni ha fatto le fortune dello Charvensod in coppia con Thomain e che andrà a comporre un tandem davvero interessante con Zarmanian e Tallarida. Per il resto si è dovuto fare mente locale sui fuoriquota e sui ruoli nevralgici in cui integrarli, e il nuovo Direttore Sportivo Ilario Blanchietti ha deciso di partire proprio dalla porta. Il vice di Matteo Alice sarà Edoardo Fabiano, classe 2005 proveniente dalla Rivarolese. Sempre da sponda granata arriva anche un doppio innesto a centrocampo, che porta ai nomi di Guglielmo Zucco (2006) e Leonardo Tonino (2006), già affacciatisi alla Promozione a stagione in corso. Sempre nello stesso reparto, arriva a completare la mediana Jacopo Florio (2007) dall'Aygreville, utilizzabile anche in un ruolo difensivo. Facendo un passo indietro, la difesa viene rinforzata con l'ingresso di Riccardo Bevolo (2005), ex Ceversama che con il Banchette aveva racimolato già una trentina di presenze in Prima Categoria. L'affluenza di giovani dalla zona continua e si propone anche nell'intuibile asse con Ivrea, dalla cui Under 19 vengono promossi il mediano Edoardo Gamba (2007) e l'attaccante Matteo Piretto (2007). Infine, chiude la lista degli 8 fuoriquota Gabriele Valezano (2007), esterno offensivo di ottime prospettive proveniente dall'Orizzonti. Con questi innesti, e la riconferma dello zoccolo duro che ha conquistato il campionato, la squadra di Marco Girelli vuole puntare ad un tranquillo campionato di medio-alta classifica.
Visualizza questo post su Instagram
Anche la Nolese aveva la necessità di andare a lavorare sul nodo fuoriquota, vantando tra l'altro una delle rose più "vecchie" della scorsa Prima Categoria. Sono infatti 9 i nuovi giovani introdotti al servizio di Luca Fichera:
Infine il Sale, che dal canto proprio ha invece dovuto affrontare un massiccio restyiling nella rosa. Basti pensare che gli unici 6 riconfermati sono il portiere Gabriele Torre, il terzino sinistro Alessandro Bisio, i centrocampisti Davide Prati, Lorenzo Zaia e Bryan Zhuri e l'attaccante Simone Torre. Per compensare le diverse uscite, l'allenatore Mattia Greco potrà contare innanzitutto su alcune vecchie conoscenze: dalla FC Alessandria sbarcano il difensore Lorenzo Maggi e il centrocampista Kevin Joffrei Vinces, con cui il tecnico aveva già lavorato ad Asca tra l'altro. Alla lista degli acquisti si aggiungono poi il giovane portiere Alberto Rescia dal Castellazzo, e due calciatori dalla Lombardia: si tratta dell'esperto difensore Matteo Guidi, ex Garlasco e Casteggio, e l'attaccante Matteo Schinetti, ex Meda che ha calcato i campi piemontesi l'anno scorso con la magliua del Canelli per 5 mesi. A questi ingressi d'esperienza si aggiungono poi chiaramente i fuoriquota Mattia Di Lorenz (2005) dalla FC Alessandria, Elia Barisone (2006) dalla Gaviese, Mattia Schiavone (2006) dal Castellazzo e Matias Hoxha (2007) dal Derthona. Saranno poi promossi in Prima Squadra molti 2007 che avevano rappresentato la società nell'ultimo campionato regionale Under 18: Riccardo Sanpietro, Stefano Nidasio, Alessandro Negruseri, Daniele Stella, Matteo Imeraj e Alessio Cristea.