Cerca

Prima Categoria

Botta e risposta, ecco un'altra forte candidatura al titolo: nella collina c'è grande fermento

I Leoni continuano ad aggiungere pedine importanti, le due vicine di casa fanno i conti con un ampio ricambio generazionale

CALCIOMERCATO DILETTANTI, PRIMA CATEGORIA PIEMONTE

Andrea Tombolato al Mezzaluna, Alessio Signoriello e Alessandro Serra verso il San Giacomo Chieri

Il futuro non ha tinte così nitide, ma quel che conta è riorganizzarsi per la stagione nel modo più adeguato. Questo il mantra delle società chieresi impegnate nel prossimo campionato di Prima Categoria piemontese, le quali ancora non hanno molte sicurezze in merito al girone che andranno ad affrontare. Per quanto la collocazione territoriale potrà incidere in termini logistici, organizzativi e anche economici, al momento la priorità delle squadre è ricostruirsi, essendo state soggette ad un grande via vai nel corso degli ultimi due mesi. Si parla dunque di calciomercato ancora in questi primi giorni di luglio, con le ultime trattative in via di definizione.

RUGGITO SAN GIACOMO

Il San Giacomo Chieri aveva già dato il forte segnale di volersi ricostruire in grande, assestando come primi colpi di assoluto prestigio Alessio Citeroni, Francesco Borrello e Simone Caria. Il lavoro del Direttore Alan Melega non si è comunque esaurito lì, e a disposizione del tecnico Berrone - e del vice Gianni Vione - è stata rifondata una rosa completa e pronta a competere per riportare il San Giacomo in Promozione. Ad affiancare Citeroni ci sarà un suo compagno di reparto di Villafranca, Alessandro Serra, centrale classe 1993 che ha spesso giocato in Eccellenza (Saluzzo). Ma non solo, perché il reparto arretrato viene ulteriormente rinforzato dalla fisicità di Cheikh Tidiane Danfa, alla Torinese nell'ultima sfortunata stagione. A centrocampo l'asse con gli ex Barcanova ha funzionato poi a meraviglia, dal momento che ai vari Borrello e Caria si aggiungerà presto anche Alessio Signoriello, giocatore dotato di grande tecnica che viene da una sfortunata stagione con la maglia della Mappanese. In ottica futuro, quindi, la mediana viene anche arricchita dal ritorno del giovane Gabriel Rosano (2007), dinamica mezzala cresciuta nel San Giacomo e transitata nell'ultima stagione tra Vanchiglia e PSG. Sorte non troppo differente che ha riguardato, infine, anche l'attaccante Federico Lanza (2002) prodotto del vivaio chierese che rientra dopo l'ingloriosa parentesi pinese. E se si considera le conferme di Niccolò Bosco e Daniele Gai tra le altre, gli ingredienti per candidarsi ad un ruolo di primaria importanza nella sceneggiatura del prossimo Girone E ci sono tutti.

RIVOLUZIONI COLLINARI

Nella zona di Chieri ci sono parecchie altre squadre che stanno comunque cercando di aggiungere qualche tassello, seppur con mire sicuramente agli antipodi rispetto a quelle poste dal San Giacomo Chieri. La Buttiglierese, che ha dovuto fare i conti con tanti addii, ha per ora messo le mani circa su un rinforzo per ruolo. Il colpo più importante arriva per la porta, pali che saranno difesi da Simone Giletta, classe 2002 ex Sanremese che di recente non aveva trovato spazio con la Pro Villafranca. In difesa il rinforzo di esperienza è il centrale Valerio Lisa, dal Pralormo, mentre come terzini si punta sui giovani Youness El Kafi (2002) dal Mezzaluna e Filippo Natoli (2006) dallo Spartak San Damiano. Linea verde che prosegue poi anche negli altri reparti: a centrocampo preso Francesco Cavicchioli, mezzala dal San Giacomo, mentre per l'attacco torna a giocare Riccardo Battista (2003); più conoscenza della categoria la porta invece Christian Bertucci, trequartista ex Villastellone.

Una storia comune che ha riguardato anche il Mezzaluna, entrambe salvatesi con agevolezza nell'ultimo campionato, ma costrette a fronteggiare una serie di uscite importanti. Per i villanovesi c'è stato da lavorare soprattutto sul reparto difensivo, orfano di alcuni giocatori chiave: come centrali ecco quindi la coppia rocciosa formata da Matteo Visentin e Umberto Gorgerino, già stati compagni di spogliatoio a Buttigliera nel 2023, l'innesto di Andrea De Masi (2004) dalla Pro Villafranca e dei veloci laterali bassi Gabriele Berruto dal Villastellone e Alex De Robertis (2006) dal PSG. Dopodiché il nuovo allenatore, Marco Marocco, ha potuto ritrovare nell'organico due suoi fedelissimi dei tempi del San Bernardo: stiamo parlando del centrocampista Mattia Vergnano e dell'attaccante Daniele Casetta, quest'ultimo che ha dimostrato di poter garantire la doppia cifra realizzativa in categoria. Hanno dimostrato di saperci fare con il gol, infine, anche due fratelli reduci da una storica promozione: si parla di Riccardo e Andrea Tombolato, rispettivamente centrocampista e attaccante, entrambi che proprio ad inizio mercato hanno deciso di prendere la strada di Villanova e di lasciare la Marentinese che avevano appena aiutato a salire in Prima.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter