Cerca

Serie D

Famiglia di livello! Suo fratello è un simbolo del Lecce, lui giocherà per un ex club di Serie A

Francesco Baschirotto lascia il Club Milano ed è diretto al Chievo Verona

Francesco Baschirotto - Club Milano

SERIE D CLUB MILANO • Francesco Baschirotto [credit foto Instagram @clubmilano18]

Cosa può unire davvero il cammino di un calciatore e quello di una squadra? La storia del Chievo Verona assomiglia molto a quella di Federico Baschirotto. È la forza di partire dal basso, di un piccolo quartiere che conquista la Serie A. E allo stesso modo Federico inizia la sua carriera nei dilettanti, dalla Serie D, e con sacrificio e talento sale tutte le categorie fino a diventare uno dei pilastri del Lecce in Serie A. Storie di sogni, di speranze, di vero calcio dilettantistico che si intrecciano. È la voglia di costruire la propria strada con le proprie forze, senza scorciatoie.

Ora il Chievo, ripartito dalla Serie D dopo anni complicati, incrocia davvero il cammino di Baschirotto. Ma il protagonista è suo fratello, Francesco. Leader della difesa a tre del Club Milano di Schiavo, Francesco firma con il Chievo Verona. Difensore classe 2000, si prepara a scrivere un nuovo capitolo con una maglia carica di storia. Da quel ricordo di favola in Serie A, una città intera prova a rinascere. E in questa rinascita nomi veri e solidi come quello di Francesco Baschirotto sono la certezza da cui ripartire.

LA CARRIERA

Francesco costruisce la sua carriera dove si fatica davvero: nella D, nelle trasferte lunghe, nei campi dove conta la sostanza. Ambrosiana, Caldiero, Breno, e poi Club Milano. In queste squadre cresce e lascia il segno. Quando arriva a Milano, lo fa in silenzio. Ma bastano poche giornate per capire: dietro quella calma, c’è un leader. Nella difesa a tre di Scavo comanda, guida, protegge. E quel modo di stare in campo lo prende da casa. Perché in casa Baschirotto, il calcio si respira sul serio. Il fratello Federico – oggi pilastro del Lecce – firma una scalata che è già leggenda: dalla Serie D alla A.

Sempre con la faccia pulita e le mani sporche di terra. Anche quando gioca tra i professionisti, infatti, non manca di aiutare nell’azienda agricola di famiglia. Francesco osserva, impara, e porta avanti lo stesso modo di stare al mondo. E adesso la sua avventura continua proprio in una piazza storica, una di quelle piazze che profumano di Serie A. In quella stessa piazza in cui il fratello Federico aveva passato un anno delle giovanili nel 2009In un'intervista a FirenzeViola.it, infatti, proprio Federico dichiarava: «A 13 anni sono stato scartato dal Chievo, a 18 mandato via dalla Cremonese. Ne ho passate tante, ma ogni step è stato una leva per farmi forza e ripartire».

AL CHIEVO

Nel 2021 il Chievo Verona viene escluso dai campionati professionistici e scompare ufficialmente. Per mantenerne viva la tradizione, Sergio Pellissier fonda la FC Clivense, parte dalla Terza Categoria e risale fino alla Serie D. Nel 2024 la Clivense acquisisce il marchio e il nome storico del Chievo, trasformandosi ufficialmente in A.C. Chievo Verona e segnando così la rinascita di una grande squadra pronta a tornare protagonista.


Scarica gratuitamente l'app di Sprint e Sport per tutte le statistiche della Serie D!

Ora c’è Verona. C’è il Chievo. Una squadra che cade, ma non crolla. Una storia che non smette mai di valere. Ripartono dalla Serie D, ma guardano già più in alto. E per farlo scelgono chi sa cosa vuol dire combattere. Francesco Baschirotto non arriva per fare numero: arriva per diventare un riferimento. Ha l’esperienza giusta, la mentalità giusta, la fame giusta. Sa cosa lo aspetta. Sa che ogni risalita parte dal basso, dalle sfide vere, dai duelli sporchi. E sa anche che Verona non è solo una città: è una possibilità. Una maglia pesante, una curva che ha voglia di crederci di nuovo. Francesco ci entra in punta di piedi, ma con la schiena dritta. Pronto a difendere. Pronto a lottare. E pronto a sognare.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter