Thomas Savalli, esterno basso classe 2006: arriva al Calcio Desenzano dal Brescia
Cosa spinge un giovane talento a lasciare la sicurezza del nido per tuffarsi nell'ignoto di una nuova avventura? La risposta potrebbe essere racchiusa in una sola parola: ambizione. E di ambizione, Thomas Savalli, ne ha da vendere. Il giovane difensore, classe 2006, ha deciso di fare il grande salto e unirsi al Desenzano, una squadra che, sebbene non militi nei campionati di vertice, rappresenta una piazza di tutto rispetto per chi vuole crescere e farsi le ossa.
UN NUOVO INIZIO PER THOMAS SAVALLI Nato a Brescia l'11 novembre 2006, sotto il segno dello scorpione, Thomas Savalli ha mosso i primi passi nel mondo del calcio con la squadra del suo paese, il Chiesanuova. Da lì, la sua carriera giovanile è stata un crescendo di esperienze e sfide, passando per il Rigamonti e il Castenedolo, fino ad approdare alle giovanili del Brescia. Con la maglia delle Rondinelle, Savalli ha collezionato 51 presenze nella Primavera, mettendo a segno un gol e due assist. Non male per un difensore che, con i suoi 179 centimetri di altezza e 78 chilogrammi di peso, sa farsi valere sia come terzino destro che, all'occorrenza, sulla fascia sinistra.
L'APPRODO AL DESENZANO: UNA SCELTA DI CUORE E DI TESTA Ma cosa ha spinto Savalli a scegliere il Desenzano? «Ho scelto di venire a Desenzano perché è una piazza importante per la categoria che mi dà la possibilità di mettermi in gioco con i grandi per cercare di migliorarmi», ha dichiarato il giovane difensore attraverso i canali ufficiali del club. Un'opportunità, quindi, per confrontarsi con avversari più esperti e affinare le proprie abilità. Inoltre, Savalli ha parlato con alcuni ex compagni che hanno già calcato i campi di Desenzano, i quali gli hanno descritto un ambiente positivo e accogliente, un luogo ideale per crescere non solo come calciatore, ma anche come uomo.
LA SFIDA DEL DESENZANO: UN CAMPIONATO DA PROTAGONISTI Con l'arrivo di Savalli, il Desenzano si assicura un rinforzo di qualità per la sua retroguardia. L'obiettivo è chiaro: affrontare il campionato con la determinazione di chi vuole essere protagonista. Savalli, con la sua voglia di imparare e la sua determinazione, potrebbe rivelarsi una pedina fondamentale nello scacchiere tattico del tecnico. E chissà, magari il suo arrivo potrebbe essere il preludio a una stagione ricca di soddisfazioni per la squadra e per i suoi tifosi.
UN FUTURO TUTTO DA SCRIVERE Il calcio, si sa, è fatto di storie. Storie di successi, di sconfitte, di rinascite. E quella di Thomas Savalli è una storia ancora tutta da scrivere. Il giovane difensore ha tutte le carte in regola per diventare un protagonista del calcio italiano. La sua avventura a Desenzano è appena iniziata, e noi non vediamo l'ora di vedere quali capitoli saprà aggiungere a questo racconto. Perché, in fondo, il calcio è anche questo: un viaggio emozionante alla scoperta di sé stessi e dei propri limiti, sempre con il pallone tra i piedi e il cuore in gola.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96