Eccellenza
10 Luglio 2025
FILIPPO RACITI
Ormai il nome è già scolpito nella pietra del dilettantismo nostrano. Tutti lo cercano, tutti lo vogliono, solo una pretendente se lo aggiudica. Un anno fa infrangeva i sogni della Solbiatese in quella storica finale di Coppa Serie D con il Paternò. In questa stagione, invece, ha conquistato proprio la promozione dall'Eccellenza alla Serie D sulla panchina dell'Athletic Palermo e, ora, ha accettato la sfida di provare a portare nella quarta serie del calcio italiano un Modica che gli affida «pieni poteri gestionali e tecnico-manageriali». Filippo Raciti, dopo due salti di categoria uno in fila all'altro, è a caccia di un terzo successo consecutivo che lo consacrerebbe ulteriormente come Re di Coppe.
Per quanto riguarda le esperienze previe al Paternò è bene consultare l'approfondita intervista del 2024 (CLICCA QUI PER L'INTERVISTA) al tecnico Filippo Raciti. Con i rosablù della provincia di Catania si piazza al 2° posto nel girone B dell'Eccellenza sicula, a quota 65 punti a -7 dalla capolista Enna. Nel frattempo, però, avanza fino all'ultimo atto di un altro torneo che permette il salto di categoria diretto: la Coppa Italia Serie D. Di fronte a lui c'è una Solbiatese fortissima che nulla può contro la formazione di Raciti e di Asero, autore della rete decisiva in finale. Ecco quindi che il Re di Coppe mette un primo tassello fondamentale per quello che sarà il suo avvenire come tecnico all'interno del dilettantismo, dimostrando nuovamente di essere perfettamente in grado di condurre una corazzata dal punto A al punto B. Ecco perché, proprio al termine di quella stagione, su di lui scommette un'altra piazza con ambizioni da Serie D.
Dopo l'esperienza con il Paternò per Filippo Raciti si presenta la possibilità di allenare la seconda squadra di Palermo ed è così che il 31 maggio del 2024 comincia l'esperienza del tecnico catanese sulla panchina dell'Athletic Palermo, nel girone A dell'Eccellenza sicula. Il responso, al termine del girone d'andata e del girone di ritorno, è lapalissiano: Raciti lo ha rifatto ancora, questa volta prendendosi la vetta e guadagnandosi l'accesso diretto in Serie D mediante il 1° posto conquistato. Il suo Athletic Palermo chiude a quota 75 punti a +4 sul Gela secondo in classifica e con un bilancio totale che parla chiaro: 23 vittorie, 6 pareggi e una sola sconfitta durante l'anno, contro l'Unitas Scaccia arrivato 3°. A questo, va aggiunta la vittoria della Supercoppa Regionale, nella sfida fra campione del girone A e del girone B dell'Eccellenza sicula. Qui, i rosanero di Raciti vincono con l'1-0 firmato da Micoli al 36' del primo tempo.
Il Modica arriva da un'amara fase nazionale nei playoff per salire in Serie D, con la vittoria nella gara d'andata sulla Real Normanna e il ribaltone dei campani nella sfida di ritorno, che ne ha sancito quindi il mancato salto di categoria e la permanenza nel campionato d'Eccellenza. Quindi, la decisione di chiamare quello che è indubbiamente il profilo più adeguato per la missione: portare il Modica in Serie D. Ecco perché, nella presentazione ufficiale del club, la società rossoblù che lo accoglie affidandogli «pieni poteri gestionali e tecnico-manageriali», aggiungendo come questa sia «una scelta precisa, una direzione netta, un futuro da costruire insieme». Non resta che aspettare l'inizio della nuova stagione per capire se a Filippo Raciti riuscirà la terza impresa consecutiva nel panorama siculo.