BORGOSESIA ECCELLENZA - Andrea Pellicone, classe 2007 in arrivo dall'Aygreville con cui nell'ultimo campionato ha ottenuto 16 presenze e un gol
Ci sono alcune caratteristiche che rendono un giovane calciatore una scommessa vincente per il futuro di una squadra. La risposta potrebbe trovarsi nel nome di Andrea Pellicone, il nuovo acquisto del Borgosesia. Un giovane terzino destro, appena 18enne, che ha già fatto parlare di sé nel campionato di Eccellenza giocando da titolare in prima squadra già nella stagione 2023-2024. Davvero un portento, che ha iniziato a calciare il pallone a soli 4 anni e che ora si prepara a difendere i colori granata.
UN TALENTO PRECOCE NEL PANORAMA DELL'ECCELLENZA Pellicone ha mosso i primi passi nel mondo del calcio con la maglia dell'Aygreville, una squadra che ha visto sbocciare il suo talento fin dalla tenera età. La sua carriera ha preso una piega significativa due stagioni fa, quando ha esordito in prima squadra nel campionato di Eccellenza schierato a 16 anni dall'allora allenatore dei valdostani Matteo Pasteris. Non è un traguardo da poco per un ragazzo nato nel 2007, diventato il primo della sua annata a conquistare una maglia da titolare nel girone A della categoria. Nella sua prima stagione sono arrivate 4 presenze in campionato e 2 in Coppa, un'esperienza che ha gettato le basi per la sua crescita tecnica e tattica.
I NUMERI DI UNA STAGIONE IN CRESCENDO La stagione 2024-2025 è stata quella della consacrazione per Pellicone. Con 16 apparizioni e 1140 minuti di gioco, con una rete all'attivo, il giovane difensore ha dimostrato di essere un elemento di fiducia per lo staff tecnico dell'Aygreville. Ma non è solo la fase difensiva a caratterizzare il suo contributo: Pellicone ha trovato la via del gol in una circostanza speciale, proprio contro il Borgosesia di Roberto Cretaz, la sua futura squadra. Una coincidenza che aggiunge un tocco di destino al suo trasferimento.
LE PAROLE DEL NUOVO ACQUISTO L'entusiasmo di Pellicone per questa nuova avventura è palpabile. «Sono contento di iniziare questa avventura» ha dichiarato il ragazzo tramite i canali ufficiali del sito societario, sottolineando le impressioni positive avute durante gli scontri diretti della scorsa stagione. «L'anno scorso ho affrontato il Borgosesia, squadra che mi ha fatto un'ottima impressione». Il 18enne si descrive come un giocatore «grintoso e in possesso di buona corsa», pronto a mettere in mostra le sue qualità e a iniziare la nuova stagione con determinazione.
UN INVESTIMENTO SUL FUTURO L'arrivo di Pellicone al Borgosesia non è solo una mossa di mercato, ma un vero e proprio investimento sul futuro che fa scalpore, considerando la distanza chilometrica tra il territorio valdostano e la Valsesia. La società granata punta su un giovane già collaudato nella categoria, con margini di crescita notevoli. Il messaggio di augurio che ha accompagnato l'annuncio del suo acquisto è una chiara dimostrazione delle aspettative riposte in lui. Pellicone porta con sé l'esperienza maturata in due stagioni di Eccellenza e potrebbe rivelarsi un asset prezioso per affrontare le sfide della prossima stagione. Il trasferimento del classe 2007 si inserisce in una strategia di mercato che privilegia l'innesto di elementi giovani e motivati, capaci di crescere all'interno del progetto tecnico del club.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia FemminileTutte le ultime notizie dal mondo della Femminile lombarda
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96