Cerca

Serie D

L'ex Juventus è il primo colpo: ha giocato in Nazionale, ora scende dalla Serie C per rilanciarsi

Davide Di Francesco apre il mercato della Recanatese

Recanatese Di Francesco

SERIE D RECANATESE • Davide Di Francesco, ex Ascoli (Foto Facebook Ascoli)

Cosa succede quando un giovane talento con un passato nella Juventus Primavera si unisce a una squadra ambiziosa come la Recanatese? La risposta è semplice: si accende la scintilla del mercato estivo. L'acquisto di Davide Di Francesco, esterno offensivo classe 2001, rappresenta non solo un colpo di mercato, ma anche un chiaro segnale delle ambizioni del club marchigiano sotto la guida del presidente Angelini.



UN VIAGGIO TRA I GIGANTI DEL CALCIO GIOVANILE

Davide Di Francesco non è un nome nuovo per chi segue il calcio giovanile italiano. Originario dell'Abruzzo, il suo percorso calcistico è iniziato nelle giovanili dell'Ascoli, ma è stato il trasferimento alla Juventus nel 2017-2018 a segnare una svolta nella sua carriera. Qui, tra l'Under 17 e la Primavera, ha affinato le sue abilità e ha avuto l'opportunità di vestire la maglia azzurra nelle selezioni Under 17 e Under 18, sotto la guida dei commissari tecnici Franceschini e Nunziata. Un'esperienza che ha permesso a Di Francesco di confrontarsi con standard tecnici elevati, preparandolo per il salto nel calcio professionistico.

Dopo il periodo formativo, Di Francesco ha intrapreso la strada del calcio professionistico, accumulando oltre 90 presenze in Serie C. Con le maglie di Fano, Teramo, Campobasso e Monterosi, ha acquisito non solo esperienza, ma anche una notevole versatilità tattica. Questo bagaglio di esperienze lo rende un tassello prezioso per la Recanatese di Mirko Savini, che potrà contare su un giocatore capace di adattarsi a diverse situazioni di gioco.

RECANATESE, IL MERCATO SI APRE ALL'INSEGNA DELLA VERSATILITÀ

La stagione più recente ha visto Di Francesco impegnato in Serie D, diviso tra Ostiamare e San Marino. Ora, la maglia giallorossa rappresenta una nuova sfida per il giovane esterno, che si dice pronto ad affrontare questa opportunità con determinazione. Uno degli aspetti più interessanti del profilo di Di Francesco è la sua versatilità tattica. Capace di giocare su entrambe le fasce offensive, offre a  Savini diverse soluzioni per gli schemi di gioco. Questa caratteristica potrebbe rivelarsi particolarmente utile nel corso della stagione, garantendo maggiore flessibilità nella gestione della rosa. 

L'arrivo di Di Francesco segna l'inizio della campagna acquisti della Recanatese, che punta a costruire una squadra competitiva per la prossima stagione. Con i suoi 23 anni e il bagaglio di esperienza già accumulato, rappresenta un investimento non solo per il presente, ma anche per il futuro. La società marchigiana, sotto la guida del presidente Angelini, dimostra così di voler puntare su profili di qualità, capaci di garantire un contributo immediato e prospettive di crescita. La scintilla è stata accesa, e i tifosi giallorossi non vedono l'ora di vedere il nuovo acquisto in azione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter