Eccellenza
11 Luglio 2025
ECCELLENZA CISANESE • Simone Turetta e Matteo Longhi
Terzo posto in classifica, playoff, 23 risultati utili consecutivi e una stagione che rimarrà incisa nei cuori e nella mente di chi l'ha vissuta. Una Cisanese capace di riscrivere la sua storia d'Eccellenza, chiamata però ora a voltare pagina e guardare all'imminente futuro. Quello che vedrà un volto nuovo in panchina, arrivato dopo un colpo di scena degno delle migliori storie, ma che ha deciso di mantenere un fortissimo legame con il passato confermando quasi tutta la squadra dei record.
È questa la parola chiave della presentazione targata Cisanese, tenutasi nella splendida cornice della Trattoria Il Portico a Monticello. Continuità d'organico, con l'unico grosso cambiamento relativo alla guida tecnica, lasciata scoperta dal confermato Raul Bertarelli per una chiamata irrinunciabile da vice alla Virtus Entella in Serie B e affidata a Matteo Longhi, ex Brusaporto e RG Ticino al fianco di Filippo Carobbio. Continuità, però, anche di risultati, obiettivo di una società vogliosa di confermarsi nei piani altissimi dell'Eccellenza lombarda, provando a ricalcare quanto fatto in una stagione al di sopra delle aspettative.
Quella per cui Franco Forliano, direttore generale, rigranzia «gli addetti ai lavori che dedicano la loro quotidianità alla Cisanese e ne sono i pilastri. Ringrazio anche gli sponsor, che ci sostengono tutta la stagione, l'amministrazione comunale, sempre presente, la nostra proprietà, che da oltre 20 anni non ci fa mancare nulla, e Silini, presente in rappresentanza del Comitato nonostante tutti gli impegni. Un grande ringraziamento, poi, va fatto ai ragazzi, al ds Pennati e a cascata a tutto il settore giovanile, dove la Juniores vince per il terzo anno di fila Coppa e campionato, portando vari ragazzi in preparazione con la prima squadra: penso non si possa chiedere di meglio». A prendere parola, poi, è il presidente onorario Roberto Regazzoni: «Ben tornato a chi già c'era, ben arrivato ai nuovi e all'allenatore. Le premesse per fare un campionato buono ci sono tutte, il fatto che tanti di voi siano rimasti ci grafitica, come ci gratifica che Bertarelli ci abbia dovuto lasciare andando nei professionisti: è un vanto, vuol dire che abbiamo visto bene. Matteo è tanta roba, ha lavorato con i giovani e sono sicuro che farà bene».
La dirigenza bergamasca e l'Assessore allo Sport di Cisano
L'introduzione a Longhi, scelto per raccogliere l'eredità dell'ex Arcellasco sulla panchina bianconera, e presentatosi così al suo nuovo club: «Vi ringrazio per questa serata, sicuramente nei prossimi giorni avrò modo di conoscere tutti voi al meglio, però si vede anche da eventi come questo l'amore e la voglia che c'è di fare bene a Cisano. Sono contentissimo di far parte di questa famiglia, in pochi giorni ho vista tanta organizzazione e competenza. Sono felice di aver conosciuto i ragazzi, con lo staff c'è già un certo feeling». Sbocciato ormai anni fa nella dirigenza, che riprende la parola passando il testimone al presidente Michele Bonaventura: «Vi ringrazio per i risultati all’anno scorso, speriamo nella continuità in questa stagione, sono sicuro che ci sarà se si metteranno lo stesso impegno, dedizione e costanza. Noi da fuori cerchiamo di far sì che Cisanello sia un ambiente sereno e felice per fare sport in maniera tranquilla, il vostro compito sarà scendere in campo e dare il meglio».
A proseguire il discorso, poi, il vice presidente Pippo Mazzoleni: «Ringrazio Franco e Penna per il lavoro fatto per allestire la squadra in questi due mesi. Dopo un anno così i ragazzi hanno dimostrato di avere grandi qualità tecniche, ma di essere anche grandi persone. Parecchi di voi hanno avuto la possibilità di andare da altre parti, però avete deciso tutti di restare qui, e questo ci fa piacere: avete dimostrato che ci tenete alla Cisanese. Noi vi seguiremo tutto l’anno, siamo molto fiduciosi. L'anno scorso è andato molto bene, penso che possiamo ripeterci. Complimenti perché essere rimasti qui ci fa veramente piacere, penso sia uno degli aspetti belli di questa società, e ringrazio chi lavora a Cisano perché penso sia anche merito loro». Un ambiente unito, come sottolinea anche l'altro vice presidente Enrico Spreafico: «Non faccio discorsi ai ragazzi perché qui tutti parlano di famiglia, ma io parlo di amici. Ho vissuto tanto il calcio, non posso più essere presente come prima, ma non posso abbandonare una società fatta di persone stupende, a partire da chi lavora in maniera silente. Presente fisicamente o meno, sarò con voi perché è da 40 anni che sono nel calcio e una società così non l'ho mai trovata. Sono orgoglioso di essere qui e spero che anche voi, decidendo di restare, riusciate a capire cosa voglia dire giocare, vivere a certi livelli di serietà e amore. Non ci poniamo obiettivi, però alla salvezza non ci voglio neanche pensare».
Ad aggiungere lustro alla serata anche la presenza di Federica Mazzoleni, Assessore dello Sport di Cisano Bergamasco: «Porto i saluti del sindaco e vi ringrazio dell’invito, è sempre un piacere presenziare alle vostre occasioni. Di calcio me ne sono occupata per anni ed è bello venire qui perché siete una società solida, una grande realtà del paese e delle zone limitrofe, con cui è un piacere collaborare. Da parte nostra ci sarà sempre disponibilità per dialogare e collaborare, vi auguro di continuare per tanto tempo e un buon campionato perché siete tutte persone serie». A partire, anche se chiude la serie di interventi, da Roberto Pennati, direttore sportivo che dopo aver formato negli anni una squadra capace di sfiorare una finale playoff, si è rimboccato le maniche per consolidarla: «Ringrazio tutti i giocatori che sono rimasti a Cisano, vi faccio i complimenti per la stagione scorsa e a tutti dico che l'impegno sarà ancora più dell'anno scorso. Affronteremo la stagione cercando di partire meglio rispetto all'ultima, il mister è nuovo, ma è da Cisanese, ve lo posso garantire. In rosa in prima squadra ci saranno 8 nostri giovani della Juniores, ringrazio Marco Ratti e tutti i suoi uomini perché ci danno giovani pronti tecnicamente, tatticamente e come uomini per il mondo dei grandi».
Lo staff tecnico della Cisanese 2025/2026
Tra questi, gli ultimi promossi in prima squadra sono i difensori Christian Girardi e Lorenzo Colombo (2007), i centrocampisti Riccardo Longoni (2006), Manuel Mainetti (2008), Lorenzo Brenna (2008) e Riccardo Monti (2006) e l'attaccante capocannoniere dell'Under 19 Élite Lorenzo Scuri (2006). Veri e propri volti nuovi, infine, sono i tre acquisti già ufficializzati, ovvero il portiere Davide Milani, classe 2006 ex GrentArcadia, il centrocampista Matteo Vitari, classe 2005 ex Olginatese e l'attaccante Matteo Siano, classe 2002 tra gli eroi della salvezza della Lentatese con 11 gol fatti in campionato. La ciliegina sulla torta, arricchita da un profilo ancora tutto da scoprire, cioè Moustapha Fofana, difensore classe 2003 ex Viterbese e Sirtori, attualmente in prova a Cisano. Lì, dove la voglia è quella di continuare a scrivere la propria storia, di nuovo tutti assieme.
I quattro volti nuovi della Cisanese: Matteo Vitari, Davide Milani, Moustapha Fofana e Matteo Siano
PORTIERI: Mikel Sangalli (1999 confermato), Davide Milani (2006 GrentArcadia).
DIFENSORI: Filippo Sottocornola (2005 confermato), Luca Redaelli (1995 confermato), Riccardo Cerini (2000 confermato), Luca Stanzione (2001 confermato), Christian Girardi (2007 promosso dall'Under 19 Élite), Lorenzo Colombo (2007 promosso dall'Under 19 Élite).
CENTROCAMPISTI: Giogio Fumagalli (1999 confermato), Gabriele Mazzoleni (2003 centrocampista), Matteo Vitari (2005 Olginatese), Andrea Allieri (2004 confermato), Davide Valli (2003 confermato), Riccardo Longoni (2006 promosso dall'Under 19 Élite), Manuel Mainetti (2008 promosso dall'Under 17 Élite), Lorenzo Brenna (2008 promosso dall'Under 17 Élite), Nicolò Wade (2006 confermato), Mattia Colleoni (2001 confermato), Dennis Brini (2002 confermato), Davide Spreafico (1992 confermato), Yannick Melseaux (2004 confermato), Riccardo Monti (2006 promosso dall'Under 19 Élite).
ATTACCANTI: Alesio Luci (2005 confermato), Lorenzo Scuri (2006 promosso dall'Under 19 Élite), Nicolò Lizzola (1998 confermato), Tommaso Gini (2003 confermato), Matteo Siano (2002 Lentatese).
ALLENATORE: Matteo Longhi.
STAFF: Simone Turetta (vice allenatore), Giovanni Colombo (match analyst), Marcello Orlandelli (preparatore atletico), Massimo Ruggeri (preparatore portieri), Stefano Rotasperti (fisioterapista).
DIRIGENZA: Michele Bonaventura (presidente), Roberto Regazzoni (presidente onorario), Carlo Giobbi (vice presidente), Pippo Mazzoleni (vice presidente), Enrico Spreafico (vice presidente), Franco Forliano (direttore generale), Roberto Pennati (direttore sportivo), Luca Forliano (direttore tecnico), Marco Ratti (responsabile settore giovanile).
ADDETTI AI LAVORI: Nadia Mapelli (segreteria), Alessando Chirico (segreteria), Bruno Fumagalli (magazzino e responsabile trasferte), Ivan Vassena (magazzino), Damiano Colleoni (magazzino), Callisto Bonaiti (responsabile campo).