Cerca

Promozione

Due capitani in arrivo dall'Eccellenza, un grande ritorno e giovani di valore: la potenza ritenta l'assalto alla vetta

«L’obiettivo è fare meglio della passata stagione, nella quale comunque abbiamo portato in paese una Coppa»

RIVAROLESE PROMOZIONE - MARCO NICOLINI GILBERTO HERRERA MATTIA DOLCE

RIVAROLESE PROMOZIONE - Marco Nicolini (ex Pro Eureka), Gilberto Herrera (di ritorno dal Cafasse) e Mattia Dolce (ex Lascaris) sono 3 dei nuovi innesti del team granata

«L’obiettivo è fare meglio della passata stagione, nella quale comunque abbiamo portato a Rivarolo una Coppa». Vien da sè che a sentire gli obiettivi della prima squadra della Rivarolese nella sua presentazione rivolta alla stagione 2025-2026, il pensiero sia uno solo: ovvero vincere. Su il sipario dunque sul nuovo team granata, che sarà sempre diretto dal tecnico Luca Bruno Mattiet e dal suo staff e che è stata allestita dal direttore sportivo Efisio Cocco nelle scorse settimane. Anche un po’ di fretta considerando che l’ultima partita ufficiale di play off la Rivarolese l’ha giocata poco più di un mese fa. Importanti i ricambi in rosa, con partenza illustri e arrivi altrettanto illustri.

RIVAROLESE PROMOZIONE - PRESENTAZIONE SQUADRA 2025-2026

RIVAROLESE PROMOZIONE - L'organico costruito dalla dirigenza granata, dal ds Efisio Cocco e dal tecnico Luca Bruno Mattiet per la stagione 2025-2026

Tanto per iniziare ecco un nome che non ha bisogno di presentazioni nel calcio piemontese tra Serie D, Eccellenza e Promozione. Ecco il classe 1992 Marco Nicolini, ex Bra, Albese, Chieri, Lucento, Volpiano, Settimo e Pro Eureka. Proprio di quest’ultima squadra è stato capitano nell’ultimo anno e mezzo in Eccellenza ed è arrivato fino alla fase Nazionale dei play off (in tutto in stagione 33 presenze e un gol tra campionato e Coppa). Centrocampista centrale, negli ultimi campionato ha svolto bene anche il ruolo di terzino sinistro. Dal Lascaris, sempre di Eccellenza, arriva un altro capitano. Preso infatti il difensore classe 1997 Mattia Dolce, che nell’ultima stagione in bianconero ha realizzato 7 reti in campionato in 24 partite disputate. Era arrivato nel club di Pianezza nel 2015 e lo lascia pertanto dopo 10 anni.

Sempre dal Lascaris giunge l’attaccante classe 2004 Oscar Cortez Ataupillco, giocatore interessante che nell’ultimo campionato di Eccellenza ha realizzato 5 reti in 17 apparizioni, segnando anche un gol in Coppa. Si tratta della classica seconda punta di movimento. Sul versante dei giocatori di esperienza c’è un gradito ritorno dal momento che torna a vestire la maglia della Rivarolese il centrocampista classe 1997 Gilberto Herrera Tribaldos, nell’ultima stagione in categoria al Cafasse Balangero con 28 presenze e 3 gol. Per il giocatore di temperamento di origini panamensi in granata 43 presenze in campionato dal 2022 al 2024. Preso anche l’attaccante Emanuel Strenuo, in arrivo dal Venaria e autore di 7 gol in 29 partite nell’ultima stagione in Promozione.

Interessanti arrivi anche sul fronte giovani. Da Volpiano giunge il centrocampista classe 2006 Andrea Lista, che nell’ultimo campionato di Eccellenza è sceso in campo 16 volte. Da Ivrea invece davvero di rilievo l’innesto del centrocampista offensivo Marco Ardissone, classe 2007 che nell’ultimo campionato di Promozione è sceso in campo 30 volte nella regular season segnando 6 reti. Sempre da Ivrea ecco il classe 2007 Lorenzo Peyrani, portiere dell’Under 19 Regionale orange nell’ultima stagione (22 presenze) e già secondo in prima squadra.

Le aspettative sono alte, come ha introdotto ad inizio presentazione il vice presidente Andrea Mautino: «Rispetto alla scorsa stagione la rosa è più giovane, e secondo noi anche valida. Ringraziamo tutti quelli che hanno fatto parte della causa nella scorsa annata e ora non ci sono più». Improntato alla storia il discorso del presidente Josè Surace, altro cuore pulsante della Rivarolese, insieme al fratello Juan Carlos. «L’anno prossimo la società festeggerà 120 anni di storia, vogliamo festeggiarli nella miglior maniera possibile. Ringraziamo tutte le persone che ci sono vicine, l’amministrazione comunale e i nostri sponsor, perchè abbiamo bisogno di loro e sono il motore per realizzare tutti i nostri progetti per la squadra di calcio del paese» il discorso di Surace.

Di seguito la rosa della Rivarolese 2025-2026: Marco Ardissone, Oscar Cortez Ataulipico, Alessandro Busti, Alessandro D'Antoni, Brando De Fazio, Mattia Dolce, Gilberto Herrera, Matteo Infantino, Alessandro Lista, Marco Nicolini, Gabriele Parla, Stefano Parla, Emanuel Strenuo, Federico Verna, Lorenzo Audisio, Marco Baudino, Domenico Bettas, Tommaso Gallo, Anuhar Karmhandu, Lorenzo Peyrani, Teodor Tassone.

Si è espresso così il direttore sportivo Efisio Cocco: «Il percorso intrapreso è stato buono, abbiamo vinto una Coppa ma soprattutto ci siamo sempre comportati bene in campo, e questo al di là della vittoria immediata o meno è un buon inizio per fare bene». Infine il tecnico Luca Bruno Mattiet: «In qualsiasi girone saremo tutti sanno chi è la Rivarolese e ci dobbiamo fare trovare pronti. Rappresentiamo una squadra importante per il calcio canavesano e dobbiamo vendere cara la pelle». Erano presenti anche il sindaco Martino Zucco Chinà, il vice sindaco Marina Vittone e i consiglieri Francesca Bevacqua e Alessandro Anedda.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter