Prima Categoria
11 Luglio 2025
Filippo Neirotti al Monferrato, Lorenzo Mondo al Felizzano, Lorenzo Bertuca alla Viguzzolese
Continua a far parlare di sé il calciomercato di Prima Categoria piemontese, continuano imperterriti soprattutto i movimenti nel futuro Girone G. Dopo aver annunciato la costruzione di una corazzata in casa Annonese, anche le rivali che si erano palesate in zona Playoff nell'ultimo campionato hanno iniziato la propria opera di rafforzamento. Una società su tutte, il Monferrato, sta dimostrando di avere forza sul mercato, ma anche diverse avversarie come Viguzzolese, Don Bosco e Felizzano stanno aggiungendo tasselli per riconfermarsi o redimersi sulla piazza.
Vista e considerata la bella stagione messa alle spalle, il Monferrato non ha potuto esimersi dal costruire un'altra rosa di assoluto valore per provare a ripetersi. D'altronde l'arrivo in panchina di Riccardo Molina non poteva che portare una ventata di aria fresca e un sapore di Promozione - per intenderci - che ai gialloblù fa davvero gola a questo punto. La rivalità nel girone cresce con l'affermarsi di nuove corazzate, ma non per questo bisogna tirarsi indietro: lo ha capito il DS Lino Arcolite, che ha piazzato una serie di acquisti davvero entusiasmanti. Il primo nome di lusso porta a Riccardo Cabella, attaccante di altissima caratura per la categoria che due anni fa risultò capocannoniere del girone segnando 21 gol con la maglia della Frugarolese. Il Numero 10 non è il solo subentro dalla Frugarolese, poiché per il centrocampo il Monferrato si è assicurato anche la mezzala di inserimento Michele Limone e il veloce esterno Aristide Rispoli. Ad essi si aggiungono poi un fedelissimo di Molina, Gabriele Randazzo (2003) dal Castellazzo, che il tecnico aveva allenato già in Under 19, il difensore Andrea Sala, transitato brevemente a Solero nell'ultima stagione, i centrocampisti Cesare Fiore (2000) e Geremia Barisone (2004) dalla Gaviese e il portiere Thomas Masneri dalla FC Alessandria, uno che nel curriculum vanta anche una quarantina di presenze in Serie D con la maglia della Novese. In attacco faranno poi reparto condiviso con Cabella anche Filippo Neirotti, ex Arquatese e Luese, e il giovane Samuele Usai, classe 2005 proveniente dalla Novese.
Interventi di mercato che hanno visto protagonista nelle ultime settimane anche la Viguzzolese, squadra rivelazione dell'ultimo campionato, che però ripartirà da altri interpreti. In primis dal nuovo allenatore, Davide Taverna, ex calciatore professionista che in panchina è reduce dall'esperienza con l'Under 19 del Castellazzo. Quindi da nuovi difensori, vista la partenza del centrale romeno Marian Maftei e del terzino sinistro Tommaso Morando direzione Frugarolese. Infine da nuovi portieri, con Andrea Marchesotti passato alla Fulvius e il suo vice Marco Torre che ha scelto di cercare maggiore spazio con la maglia della Castelnovese. La società è dunque alle prese innanzitutto con il nodo portiere, che per ora ha parzialmente risolto promuovendo dalla Juniores Thomas Bassan (2006) che idealmente potrebbe fare il secondo, ma il lavoro procede anche su altri fronti. Priorità del momento è il rinnovo del prestito di Giacomo Massone dal Derthona, poi non mancano le prime ufficialità: terreno fertile l'asse con il Sale neopromosso, ricco di esuberi, che ha instradato il difensore Giacomo Cattaneo, l'ala Matteo Repetto e l'attaccante Lorenzo Bertuca. Per il centrocampo, invece, il rinforzo è Alessio Priolo, mezzala classe 1999 reduce da un biennio con la maglia della Gaviese.
Per quanto riguarda il Don Bosco Asti, poi, questa sarà un'estate di nuovi inizi importanti per la società, che riparte dalla figura del nuovo Presidente Guido Rissone. Accanto al nuovo Numero Uno, altamente interessato all'espansione del settore giovanile locale, è stato importante il lavoro del nuovo Direttore Sportivo Davide Fazio nel puntellamento della rosa. Una lunga serie di conferme saranno nuovamente a disposizione del tecnico Matteo Cisternino e del suo vice Roberto Sapuppo, mentre sono 8 i nuovi volti in casa Don Bosco, la maggior parte che vanno a rafforzare dalla metacampo in avanti; l'unico tassello difensivo porta ad Edoardo Padovani, portiere in arrivo dalla Frugarolese che si giocherà la titolarità con Marco Daniele. Per il centrocampo si era già parlato dell'arrivo di Kejdi Sfaga dall'Annonese - che per altro allenerà anche nel Settore Giovanile -, ma di primaria importanza probabilmente è il rientro in rosa di Arbi Dushku, reduce da una parentesi al San Giacomo in Promozione. Accanto a queste due pedini di maggiore esperienza, si accasano al Don Bosco anche Andrea Ferrero dallo Spartak e Brando Baralla dal Felizzano, entrambi classe 2006 con una manciata di presenze all'attivo tra i grandi. Infine tanti movimenti nel reparto offensivo: sugli esterni ecco Amos Dani, che nell'ultimo anno ha fatto da spola tra Annonese e Felizzano, mentre davanti si segnalano gli ingressi di Mattia Lagrasta (2005), Alessandro Viel (2005) ex Santostefanese scuola Asti, e Youba Saidy, l'ultimo bomber del Valfenera.
Infine la questione Felizzano, ambiente nel quale evidentemente qualcosa si era rotto nell'ultimo girone di ritorno. I postumi di quella discesa vertiginosa dal primo, fino al settimo posto, hanno portato a non trattenere nessuno, ad un massiccio ricambio di giocatori, compreso il capitano Andrea Cancro. A rimanere invece è stato l'allenatore, Alessandro Musso, che ripartirà con una rosa completamente rinnovata dal nuovo Direttore Sportivo Salvatore Nappi.
Non si escludono ulteriori acquisti, soprattutto un possibile top player per il reparto offensivo, ma sarà importante capire come il nuovo gruppo così diversificato riuscirà ad amalgamarsi a dovere.