Cerca

Serie D

Lo corteggiano tutti, ma adesso il talento Campione d'Italia ha firmato: giocherà in Serie D

Giacomo Agogliati ha deciso quale sarà il suo futuro. Sigla già messa sul contratto, tutto ufficiale

Giacomo Agogliati

SERIE D • Giacomo Agogliati, nuovo volto della Ac Leon

Una stagione da trascinatore, da capitano, tra il rossoblù in Enotria e il biancoverde della Rappresentativa Lombarda Campione d’Italia, con più di una esperienza in quella nazionale. Questo è il suo curriculum in breve, dopo una super stagione e un grande mistero riguardo le possibili strade per la prossima tappa della sua carriera, alla fine ha scelto: porterà il suo talento in quel di Vimercate, Giacomo Agogliati è un nuovo giocatore dell’Ac Leon!

PRESENTAZIONI

Quarantuno presenze e tredici reti con l’Enotria, che ha guidato fuori e dentro il terreno di gioco con la fascia da capitano al braccio. Assist, più di uno, e un sigillo nella storica e indimenticabile campagna d’oro della Rappresentativa regionale in Sicilia. Giacomo Agogliati è stato vicino a svariate realtà durante il corso della stagione, prestandosi a un categorico silenzio riguardo al suo futuro che sa di grande professionalità, fino alla firma, arrivata per rinforzare ulteriormente la prima squadra dell’Ac Leon, perché sì, vedremo Giacomo giocare con i grandi sin da subito la prossima stagione, e la sensazione è quella che possa avere un impatto davvero di livello. Riguardo la scelta di approdare in quel di Vimercate: «Mi hanno subito catturato col loro progetto, sono una squadra giovane e che come me ha delle grandi ambizioni. La proposta di giocare in prima squadra ha fatto la differenza, permettendomi di migliorare come nessun altro tipo di esperienza».

Eppure tutte le strade non portavano lì, a Vimercate, prendendo in prestito la metà di un proverbio piuttosto famoso. Sul talentuosissimo tuttofare classe 2008 si sono fiondati davvero tutti. Si parte da un forte interesse del Perugia, che durante la stagione ha visto Agogliati giocare la prima gara del Torneo di Viareggio coi propri colori, con tanto di gol realizzato, restando interessatissima. Dopo quest’esperienza si affacciano alla finestra squadre professionistiche fuori dalla Lombardia come Bologna, Lazio e Roma, ma l’interesse del giocatore è quello di giocare in prima squadra e non in una Primavera (apprezzata comunque in maniera considerevole visto il livello in questione), perciò le cose non sono state approfondite nel corso dei mesi.

Le proposte arrivano da ovunque, ed è Giacomo in primis a dirsi orgoglioso e soddisfatto di questo suo essere così conteso tra realtà numerosissime e tutte diverse tra loro: «Se tutto questo ha preso forma lo devo al fatto che quest’anno sono finalmente riuscito a esprimere me stesso al meglio, e un grande ringraziamento va fatto a mister Ferraioli, Torre e Salvaggio, che hanno fatto in modo di aiutarmi a sbocciare durante la stagione, dandomi la fascia da capitano e attribuendomi un’importanza di primo piano. Il ringraziamento si estende allo staff della Rappresentativa regionale e nazionale, che mi ha permesso ulteriormente di crescere come calciatore e come persona grazie agli insegnamenti ricevuti».

DECISIONI

C’è quindi la fase del corteggiamento da parte di Renate e Albinoleffe (con cui ci saranno più prove tecniche in campo), che fanno di tutto per avvicinare Giacomo alle proprie sfere. Ecco che anche l’Inter manifesta un concreto interesse, ma a causa degli impegni con la Rappresentativa e col proprio club, il test in nerazzurro non arriva mai, ma forse questo è il turning point decisivo di questa storia. In Serie D tutti sono pazzi di lui: Club Milano, Pavia, Varesina e Leon. Sono progetti differenti, ma ugualmente importanti, visto che la direttrice è quella di una chance in prima squadra. È la Leon che l’ha subito convinto col proprio progetto, giovane e ambizioso, come lui. Firma sul contratto, presentazioni a breve, tanto entusiasmo e soddisfazione da entrambe le parti. Giacomo, ora è il tuo turno.

«Sono carichissimo per la nuova stagione, con l’obiettivo di dare un grande contributo alla squadra anche dal punto di vista realizzativo, segnando quello che sarebbe il mio primo gol in Serie D, e di macinare più presenze possibili che per una classe 2008 sarebbero sicuramente importanti. La speranza è quella di venire nuovamente convocato dalla Rappresentativa Nazionale, sarebbe un bellissimo traguardo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter