Cerca

Prima Categoria

Rivoluzione totale per la società ultracentenaria: largo ai giovani e alla coppia d'attacco più forte del girone

Gli Orange si affacciano ai nastri di partenza con un nuovo tecnico e tanta voglia di togliersi diverse soddisfazioni

PRIMAA CATEGORIA PIEMONTE MATHI LANZESE PRESENTAZIONE

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE • La Mathi Lanzese si prepara alla nuova stagione con tante novità, da Nicolò Cigna dal Ciriè a Leonardo Soloperto del Corio

Un gruppo giovane, con tante novità e una coppia d’attacco che fa invidia a tutta la categoria. La Mathi Lanzese ha scelto la serata di giovedì 10 luglio per presentare la nuova squadra in vista della stagione 2025/26. Il presidente della società ultracentenaria, Franco Nello, ha accolto le numerose novità sia nell’organico dirigenziale sia nella rosa dei giocatori. La separazione dall’ex Direttore Sportivo Mattia Viraschi ha comportato importanti responsabilità decisionali per il nuovo allenatore Marco Pizzorno, alla sua prima esperienza sulla panchina della Mathi dopo aver guidato squadre in vallata come Ciriè e San Maurizio. Tanti i nuovi innesti, a partire da una rivoluzione tra i pali, passando per diversi giocatori che hanno scelto di seguire il tecnico nella sua nuova avventura, fino ad arrivare all’ingaggio di un bomber da 16 gol in stagione. Le conferme dei giocatori più rappresentativi costituiscono l’ossatura della squadra, costruita con l’obiettivo di tenere un basso profilo in un girone C profondamente rinnovato.

LE NOVITA'

Gli onori di casa spettano al presidente Franco Nello, che accoglie i tanti volti nuovi e i pochi confermati rispetto alla scorsa stagione. La Mathi Lanzese ha scelto la serata di giovedì 10 luglio, presso il chiosco adiacente al campo di Via Selva Commendator Giovanni, per dare ufficialmente il via alla stagione 2025/26. Le novità non mancano a livello dirigenziale, con la separazione del Direttore Sportivo Mattia Viraschi, passato al San Maurizio, e una squadra costruita da Roberto Franco e dal nuovo tecnico. Importante il cambio in panchina: saluta Francesco Parisi, artefice della salvezza nella scorsa stagione, e arriva Marco Pizzorno. L’allenatore proviene dall’ultima, breve esperienza in Promozione con il Vallorco (otto giornate), ma vanta cinque stagioni vincenti alla guida del Ciriè, culminate con il ritorno in Prima Categoria. Il primo a prendere la parola è proprio il presidente, che si mostra fiducioso di fronte alle tante novità in arrivo:

«Sono contento del lavoro fatto dal mister e da Roberto, hanno messo impegno, passione e hanno detto tanto bene di voi. Io spero di rivederlo in campo, visto che ci sono anche dei ritorni a casa. Quest'anno non faccio proclami, voglio che vi divertiate. Partendo del presupposto che uno si diverte quando vince».

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE PRESENTAZIONE MATHI LANZESE

L'ORGANICO SOCIETARIO: I volti che comporranno la Mathi Lanzese, con al centro il presidente Franco Nello


GLI ARRIVI

Le novità non mancano, in ogni reparto, per una squadra giovane sulla carta ma arricchita da innesti di qualità. L’obiettivo del tecnico Marco Pizzorno era chiaro: avere una rosa ampia, con più di undici titolari, capace di metterlo in difficoltà nelle scelte. Si parte dal reparto portieri: dopo l’addio di Federico Sechi, saranno Samuele Finessi, classe 2002 in arrivo dalla Terza Categoria, e Nikola Myzeqari, classe 2004 ex Ciriè, a difendere i pali degli Orange. Numerosi anche i volti provenienti dalla vallata, molti dei quali hanno già condiviso esperienze con Pizzorno in panchina. In difesa arriva Marco Bersanetti dal Vallorco, insieme ai terzini Samuele Rossin e Riccardo Tuzza, in attacco si ricompone la coppia Nicolò Cigna-Emanuele Cippone, entrambi dal Ciriè.

Il centrocampo si arricchisce con il 2005 Mario Dall'Agnola che, insieme al compagno De Paoli, viene considerato dal tecnico uno dei migliori centrocampisti delle Valli di Lanzo. Dalla vicina Nole arrivano anche Mirco Giorgetti, centrocampista con poco spazio nelle rotazioni di Di Bernardo, e Pietro Remondino per rinforzare la difesa. Altro innesto difensivo è quello di Jacopo Massa, in arrivo dall’Ardor San Francesco. A centrocampo e in attacco arrivano anche Simone Cibrario, classe '97 dal San Maurizio, e Davide Lorello dal Corio. Sempre dal Corio proviene Leonardo Soloperto, prima punta classe ’99, autore di 16 reti nell’ultima stagione e vicinissimo al titolo di capocannoniere. Dalla Promozione si aggiunge il giovane gioiello Edoardo D’Alessandro, classe 2006, e chiude il quadro last minute Edoardo Sorrentino, classe 2003, reduce da due titoli consecutivi tra Torinese e Druentina.

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE PRESENTAZIONE MATHI LANZESE NUOVI ACQUISTI

TUTTE LE NOVITA': I nuovi volti degli Orange, guidati dal tecnico Marco Pizzorno

LE CERTEZZE

Tante novità, ma anche solide conferme. Accanto ai nuovi volti ci saranno infatti i pilastri della squadra, giocatori che compongono l’ossatura di un gruppo chiamato a ricostruirsi per competere con ambizione nella nuova stagione. A guidare lo spogliatoio sarà ancora una volta il capitano Ivan Rotolo, difensore classe 1990, vera e propria bandiera della società, affiancato dal vice Alexandro Mascolo. A completare il nucleo storico ci saranno anche Lorenzo Guglielmotto, Alberto Gugliermetti, Davide e Roberto Franco, Mattia Ruscio, Flavio Bergamini e Simone Infede. In attacco continuerà a vestire la maglia degli Orange Ebrima Ceesay, classe 1996, autore di 13 reti a partire da metà dicembre. Numeri impressionanti che, sommati a quelli del nuovo arrivo Leonardo Soloperto, vanno a formare una delle coppie offensive più temibili e prolifiche dell’intera categoria.

La serata si è conclusa con l’intervento del tecnico Marco Pizzorno, che ha ringraziato la società per la fiducia e ha tracciato gli obiettivi per la stagione:

«Voglio iniziare ringraziando tutti, sia chi è rimasto, sia i nuovi arrivati. Mathi, anche se io l'ho vissuta da fuori, si è sempre distinta per avere un grande gruppo. Quest'anno la squadra è rifatta, siamo un gruppo giovane che deve avere una prospettiva a lungo termine, con degli obiettivi nei prossimi 2/3 anni. Siamo un mix di giocatori giovani, con un capitano storico e non di soli 11 titolari. Vogliamo tenere un profilo basso, se vi guardate tra di voi si capisce che possiamo fare molto di più di quello che diranno gli altri. Sono certo che ci possiamo toglierci tante soddisfazioni».

La nuova stagione è alle porte, appuntamento fissato per il weekend del 23-24 agosto con l'inizio della preparazione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter