Cerca

Promozione

Ecco la rosa completa! Il presidente è chiaro: «Tra un anno vogliamo essere in Eccellenza»

Il Vighignolo non si nasconde: presentati i 24 nomi per la stagione 2025/2026

Michele Maccarone e Riccardo Tarquinio

PROMOZIONE VIGHIGNOLO • Il Direttore Sportivo Michele Maccarone e il Presidente Riccardo Tarquinio [credit foto: Facebook Vighignolo]

«Non ci nascondiamo e vogliamo migliorare il risultato dell'anno scorso». Nell'aria di Vighignolo, qualcuno, deve aver percepito che questo potesse essere l'anno giusto per affondare il colpo. Questo qualcuno potrebbe essere proprio il Presidente Riccardo Tarquinio, che non fa mistero delle ambizioni del club biancoblù e assieme alla nuova rosa per la stagione 25/26 manda un messaggio chiaro: «l'obbiettivo è giocare fra un anno in Eccellenza». Potrebbero averlo percepito i due acquisti stellari Daniel Ferrario ed Emanuele Orlandi, o potrebbe averlo percepito capitan Andrea Turconi. Il binomio Maccarone-Berti si prepara a vivere la sua seconda stagione consecutiva e, sia il direttore sportivo, sia il tecnico, sono concordi nella profondità di questa formazione, a cui viene aggiunto l'ultimo tassello proprio nel giorno della presentazione. Un centravanti proveniente dalla Besnatese. Ecco quindi tutto ciò che c'è da sapere sul Vighi per il prossimo campionato.

PAROLA AL PRESIDENTE TARQUINIO

Riunisce la rosa e lo staff tutti in cerchio sul terreno di gioco. Bisogna guardarsi negli occhi, fra tutti. Letteralmente un discorso a 360°. Così, il Presidente Tarquinio presenta la nuova stagione alla prima squadra del Vighignolo: «Questa società non è mai stata in Eccellenza. Abbiamo fatto secondo noi una squadra che, sulla base di quella dell'anno scorso, è stata migliorata. Non ci nascondiamo e vogliamo migliorare il risultato dell'anno scorso. Con il terzo posto non abbiamo fatto i playoff e magari quest'anno, arrivando secondi stacchi quelli dietro, magari vinci il campionato o magari vai ai playoff, vinci il tuo girone e vieni ripescato. In sostanza, l'obbiettivo è giocare fra un anno in Eccellenza». Idee chiarissime per il presidente, che aggiunge: «Per fare questo, il 18 agosto bisognerà già essere pronti. Il 7 settembre comincia la Coppa Lombardia e questa è una società che già in passato ha sfiorato la vittoria in finale e un'altra volta in semifinale siamo usciti per la vecchia regola dei gol in trasferta. La Coppa, quindi è un altro obbiettivo di questa società, perché proprio nel nostro girone si è visto come possa essere una strada verso il salto di categoria. Sta ognuno di noi dare il massimo dentro e fuori del campo. C'è una grossa voglia, passione, entusiasmo, gli addetti ai lavori ci dicono che siamo una buona squadra e ora bisognerà dimostrarlo sul terreno di gioco».

Quando gli viene domandato cosa significhi per lui, sognare di centrare questo obbiettivo, il presidente si sofferma soprattutto sul percorso fatto fin qui: «Per me vuol dire certificare un percorso di 9 anni, perché sì, ora inizio da presidente il nono anno. È un percorso che è passato dal rifacimento di un centro sportivo, all'alzare il livello gradualmente. Essere protagonisti già negli ultimi anni vuol dire certificare la storia nata nel 1967 di questa società e secondo me l'Eccellenza significherebbe essere premiati proprio per tutto questo percorso. Un traguardo che ci meritiamo». Conclude quindi con un grido di motivazione per i suoi: «Tornando a qualche anno indietro, abbiamo perso la finale di Coppa Lombardia che ci avrebbe dato il pass. Abbiamo perso un campionato all'ultima giornata e perso 2 volte I play off che ci avrebbero dato l'accesso, quindi in questi anni credo che almeno 3 o 4 volte l'abbiamo sfiorato il salto. Oggi è arrivato il momento di andarselo a prendere e siamo convinti di avere le potenzialità per farlo, poi rettangolo di gioco dirà la verità e come noi magari ci saranno altre squadre attrezzate, però ce la metteremo tutta».

IL BINOMIO BERTI-MACCARONE

L'anno scorso il Vighi chiude a 49 punti. Per questa stagione Marco Berti fissa la stagione un po' più in alto: «Bisognerebbe fare 60 punti. Ci proviamo, la squadra è la stessa dell'anno scorso arricchita di 3 o 4 elementi che secondo me che dovrebbero dare molto più lunghezza e qualità alla squadra, quindi se siamo bravi a ripeterci e a effettuare lo stesso percorso dell'anno scorso sicuramente potremmo fare più punti. Diciamo che la rosa è completa, è lunga e quindi l'obiettivo è competere per vincere, poi dopo ne vince sempre una sola, quindi ci saranno anche gli avversari, quello sicuramente. Però sicuramente noi siamo attrezzati per lottare e per vincere il campionato. Non so se giocherò 4-3-3, 4-2-3-1 o 4-3-1-2. Questa è una rosa che ti permette di variare molto.». Anche il ds Michele Maccarone si dice estremamente soddisfatto del mercato e sottolinea, come Berti, l'eterogeneità del gruppo: «Allora tutti i giocatori che abbiamo preso sono stati giocatori che abbiamo scelto insieme al mister, appunto per avere una variabilità di modulo. Adesso sta a noi dimostrare quello che valiamo».

TRE DEI PROTAGONISTI IN CAMPO

Ovviamente non può mancare la voce di chi quel campionato dovrà andarselo a prendere con le proprie gambe. Daniel Ferrario, attaccante classe 1992, è reduce da una stagione difficile in Barona dal punto di vista fisico, e non nasconde l'emozione per essere tornato al Vighi dopo 6 anni: «Ho avuto un anno molto complicato lì in Barona. Purtroppo mi sono rotto il crociato, quindi mi sono messo in piedi e ho raccolto le forze per rientrare in campo. Tornare qua a casa per me è importantissimo, perché conosco già l'ambiente, le persone, ovviamente è cambiato tutto a livello di di campi e di società, si è si è evoluta la struttura ed è bellissima, ma è comunque un ritorno, e appunto per me è bello perché è come essere a casa. Adesso, prima di tutto, spero di star bene, poi vediamo cosa succede sotto porta».

Gli fa coda il centrocampista classe 1988 Emanuele Orlandi, uno dei gioiellini fra gli acquisti in casa Vighi e reduce da una stagione con 2104 minuti giocati con la Rhodense, fra campionato (Eccellenza), coppa e playoff. Qual è il suo segreto? «Insomma a quest'età serve cercare di sapersi gestire e un po' di fortuna. Tenersi bene in forma, ovviamente è fondamentale e io ho il corpo dalla mia che ancora tiene botta. Cerco di far le cose far bene, nonostante stia lavorando e nonostante il tempo che dedicare al calcio sia quello che è. Serve un mix di cose. Mi diverto ancora troppo e quindi forse anche la passione aiuta tanto in questo». Si diverte lui e si diverte il pubblico sugli spalti che ne apprezza la qualità in ogni controllo. Orlandi aggiunge quindi un piccolo pensiero sull'obbiettivo personale. «L'anno scorso ho fatto 9 gol, quello prima 8. Speriamo almeno di andare in doppia cifra - e sorride - così da migliorare ulteriormente. Dipenderà anche poi dove ero schierato, però sto andando bene da quel punto di vista e non vorrei diminuire».

Non può che chiudere il capitano di questo Vighignolo, il difensore centrale Andrea Turconi, classe 1993: «Allora sicuramente grazie alla scorsa stagione abbiamo più consapevolezza di noi, il gruppo grosso modo è rimasto lo stesso e abbiamo aggiunto elementi d'esperienza. Ovviamente alziamo l'asticella quindi puntiamo a qualcosa in più, però secondo me abbiamo tutte le carte in regola per farlo». C'è quindi un avvertimento a tutto l'ambiente, da buon leader: «Secondo me dobbiamo comunque avere in testa l'obiettivo, ma giocare tranquilli. Van bene le pressioni, va bene tutto, però noi possiamo far bene solo se siamo tranquilli. Eravamo una squadra molto giovane, adesso abbiamo inserito qualche elemento d'esperienza e comunque la spensieratezza deve rimanere».

LA ROSA DEL VIGHIGNOLO 2025/2026

PORTIERI: Matteo Festinese (1997 confermato), Lorenzo Porta (2007 Arconatese)

DIFENSORI: Andrea Buono (2004 confermato), Shady El Fiki (2002 confermato), Andrea Turconi (1993 confermato), Alfio Torrisi (1993 confermato), Mattia Italiano (2006 Baranzatese), Francesco Vighenzi (2005 confermato), Matteo Facchini (2005 confermato), Alessio Pusterla (2006 Pavia), Federico Nicoletti (2007 confermato).

CENTROCAMPISTI: Emanuele Orlandi (classe 1988 Rhodense), Jerry Ortiz (classe 1999 confermato), Gianmarco Caon (1997 confermato), Davide Di Munno (2005 confermato), Thomas Savoia (classe 2005 confermato), Edoardo Tarquinio (2007 Club Milano), Marco De Carlini (2004 Settimo Milanese).

ATTACCANTI: Andrea Zingari (1992 confermato), Daniel Ferrario (1992 Barona), Ergyn Husi (1999 Settimo Milanese), Gabriele Di Miceli (2004 confermato), Jacopo Lamonaca (2003 confermato), Alessandro Tomasini (2003 Besnatese).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter