Cerca

Eccellenza

La terza squadra di Torino completa il mercato: un ex Torino, un ex Serie D e mix di esperienza e gioventù

Confermatissimo lo storico staff tecnico, sarà una rosa di 15 esperti arricchita da una decina di ragazzi che si alterneranno tra prima squadra e Juniores

CALCIOMERCATO NEWS ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA

VANCHIGLIA ECCELLENZA PIEMONTE • Gennaro, Montiglio e De Letteriis tra i nuovi acquisti del Vanchiglia

Un altro anno in cima alle gerarchie del calcio a Torino. Dopo Juve e Toro, ci sono loro: il Vanchiglia conserva con orgoglio il ruolo di terza squadra di Torino per continuità e meriti sportivi, in quanto terzo club della città con la prima squadra "più in alto" dopo i due colossi sabaudi. La società della famiglia De Gregorio prosegue il proprio lavoro con i ragazzi del settore giovanili al centro del villaggio, ma con una prima squadra che sa bene cosa vuole e onora sempre al meglio il proprio campionato. Sotto la supervisione del Direttore Tecnico Vincenzo Manzo e del confermatissimo Ramin Binandeh il Vanchiglia si prepara alla ottava stagione consecutiva nella massima categoria regionale.


«UNIREMO ESPERIENZA E GIOVENTÙ»

La conferma principale arriva proprio da Vincenzo Manzo, che ancora una volta conferma la linea societaria: ci sarà un mix di "vecchi" che comporranno lo zoccolo duro (circa 15 calciatori) e una serie di giovani classe 2007 e 2008 che giocheranno, chi più chi meno, in pianta stabile con la prima squadra e in alternanza con l'Under 19. «Non ci discosteremo dalla solita linea - spiega Manzo - Vogliamo dare spazio ai ragazzi in età da Juniores ma che meritano spazio e minutaggio in prima squadra. Stiamo crescendo molto con il settore giovanile e vogliamo aiutare i più giovani ad emergere».

Dalla scorsa stagione sono stati confermati Giulio Godio in porta (titolare per lunghi tratti della stagione, 20 presenze lo scorso anno); in difesa ci saranno Ali Bayat, Domenico Druda, Nikita Meriacre e il ritorno del capitano Daniel Porticchio, che ai nastri di partenza della nuova stagione ci sarà; a centrocampo confermati Emanuele Bussi, Marco Schiavuzzi e Salvatore Nastasi; in attacco invece ci saranno Samuele Marginean, Matteo Tatili, Piergiorgio ReGiovany Holz e un altro ritorno, quello di Thijs Barcellona, classe 2002 di rientro da un lungo infortunio al ginocchio. Verso la chiusura il rinnovo di Federico Ciociola dal Chieri, mentre saluta Stephen Selasi, pronto ad accasarsi alla Cheraschese.

Tra i nuovi volti che giocheranno in prima squadra ci saranno in porta Gianmarco Montiglio, portiere del 2003 dall'enorme esperienza che, dopo una lunga militanza tra Torino e Chisola, ha deciso di tornare in Eccellenza dopo 50 presenze in Serie D con i vinovesi. In difesa arriva l'esperienza e la rocciosità di Daniele De Letteriis, classe 2001 cresciuto tra Torino e Pro Eureka con alle spalle 62 presenze in Serie D (1 gol), 58 presenze in Eccellenza (3 gol) e 14 presenze in Promozione (2 gol) con le maglie di Pro Eureka, Borgosesia, Chieri, Pinerolo, Colleretto e PDHAE. Approdano poi due classe 2008 che saranno tra i ragazzi che faranno su e giù tra prima squadra e Juniores: Denis Mastrazzo, centrocampista in arrivo dal Mirafiori, e Thomas Sesia, fresco campione d'Italia con il Lascaris Under 17. 

Si completa la lista degli acquisti con due attaccanti: Samuele Gennaro, attaccante esterno classe 2000 cresciuto nell'Atletico Torino con all'attivo 117 presenze e 32 gol in Promozione, tra Carignano, Bacigalupo e Atletico Torino. In Eccellenza ha raccolto sempre con la maglia dell'Atletico Torino 22 presenze e 5 gol, tornando in categoria a distanza di 3 anni. Ultimo, ma non per importanza, Hugo Bergendahl, ragazzo del 2005 arrivato dalla Svezia la scorsa stagione e messosi in mostra con la maglia del KL Pertusa, con 26 presenze e 3 gol in Prima Categoria e 16 presenze e 6 gol in Under 19 Regionale.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter