Serie D - Analyst
13 Luglio 2025
Janis Cavagna dell'Arconatese tra i migliori centrocampisti della stagione
Nel cuore pulsante del gioco, dove si decidono i ritmi e si costruiscono le azioni più pericolose, il centrocampo è il motore di ogni squadra. Analizzando attentamente i dati relativi al Girone B di Serie B, abbiamo stilato una classifica dei 10 migliori centrocampisti della stagione, basandoci su tre parametri chiave: media voto, gol segnati e minuti giocati, considerando solo i giocatori con più di 10 presenze.
Con una media voto di 6.70, ben 14 gol all’attivo e un minutaggio importante (2.594 minuti), De Cerchio domina questa speciale classifica. Un rendimento straordinario per un centrocampista, che ha inciso in fase offensiva come pochi altri nel ruolo.
Altro interprete sopra le righe è Messaggi, autore di 9 reti e una media voto di 6.66, distribuita su quasi 2.900 minuti. Un giocatore completo, capace di unire qualità tecnica, presenza fisica e continuità.
Tutte le statistiche le trovate su Sprint Analyst, un almanacco che vi accompagnerà per tutta l'estate. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.
Fanini si è rivelato un jolly fondamentale: 9 gol e un rendimento costante in 2.753 minuti, premiato da una media voto di 6.29. Il suo apporto in fase realizzativa è stato spesso decisivo per la squadra.
Il centrocampista del Breno si piazza con 9 gol e una media di 6.33 in 2.555 minuti. Giocatore dal piede caldo e ottimo senso dell’inserimento, è stato una vera spina nel fianco per le difese avversarie.
Il calciatore dell'Arconatese chiude la top 5 con 36 presenze, 5 gol e una media di 6.39 in 3.100 minuti. Altro giocatore praticamente imprescindibile per la mediana, andato più volte a bonus.
Quello che accomuna questi giocatori è la capacità di essere decisivi non solo attraverso la continuità di rendimento (riflessa nella media voto), ma anche con un contributo diretto alla fase offensiva, attraverso i gol, elemento non sempre scontato per chi gioca in mezzo al campo. Il minutaggio, infine, evidenzia l’affidabilità di questi profili, veri e propri perni insostituibili per i rispettivi allenatori.