Serie D
13 Luglio 2025
SERIE D PAVIA • Vincenzo Alfiero
Gli inizi alla Juventus, l'esordio in Eccellenza, la gavetta dalla Prima Categoria fino alla Serie D, scrivendo una storia d'amore bellissima dopo aver assaporato il calore di una storica piazza. Ora, però, è tempo di farne esultare una nuova, cambiando ancora regione e approdando finalmente in Lombardia. Sì, perché il bomber piemontese Vincenzo Alfiero firma con una neopromossa in Serie D, ma non una qualunque.
Nato a Torino il 4 giugno 1993, Vincenzo Alfiero non è un nome nuovo per chi segue il calcio dilettantistico e professionistico. Con un bagaglio di esperienza maturato in piazze importanti come Fossano, Pro Sesto, Bra, Novara e, più recentemente, Vado, Alfiero ha dimostrato di essere un attaccante di razza. Nella stagione 2024-25, con la maglia del Vado, ha messo a segno 15 reti in 32 apparizioni. Ma cosa rende Alfiero così speciale? La sua carriera è un esempio di costanza e determinazione. Ex Juventus, completa il processo di formazione al Chisola, con cui esordisce in Eccellenza nel 2010. Un assaggio meritato dopo aver segnato 32 gol in 22 partite con l'Under 19, categoria in cui si dimostra di un altro livello pure nella stagione successiva: 13 reti in 12 gare, di meno visto un impiego maggiore in prima squadra, con cui segna anche il suo primo gol nel mondo dei grandi.
Nel 2012, però, la decisione di scendere fino alla Prima Categoria con il Trofarello, sfiorando la vittoria del campionato. L'inizio della scalata, perché da lì arrivano le tre stagioni in Promozione con il Moretta, segnando 39 volte in totale, il campionato sempre di Promo vinto a Fossano con 20 gol all'attivo e l'esplosione del 2016/2017: 28 presenze in Eccellenza, 35 reti e playoff conquistati. Per Alfiero si spalancano le porte della Serie D, assaporato con Pro Sesto e Borgaro nella stessa stagione, mettendo a referto 5 firme prima di tornare in Eccellenza a Fossano, dove i numeri risalgono a quota 22 gol in 26 gare. Durante il Covid, invece, l'attaccante si divide tra Canelli SDS e Pinerolo ancora in categoria, lasciata per seguire il suo Fossano e superare finalmente la prova di maturità: 20 partite di Serie D, 14 gol segnati.
È così che il bomber attira le attenzioni di una piazza importante come il Novara, con cui segna 2 volte in 9 partecipazioni, prima di cambiare in direzione Bra e confermarsi con 11 reti in 14 gare. La Serie D sembra ormai dunque casa di Alfiero, che veste anche la maglia del Chieri nel 2022/2023, prima di seguire il cuore a Fossano, provando ad aiutarlo nella lotta salvezza con 10 marcature in 21 match. La missione, però, fallisce, e il club torna in Eccellenza, ma il numero 9 non tradisce la maglia, anzi, segna 24 gol in 23 partite di campionato e porta la squadra fino alla finale playoff nazionale, dove una leggendaria rimonta sul Ciliverghe (sconfitta 3-1 all'andata, vittoria 3-0 al ritorno) riporta il Fossano in Serie D.
Lì, dove nell'ultima stagione Alfiero si sposta a Vado, confermandosi giocatore di categoria con quei 15 timbri in 30 presenze, per un totale di 60 gol in 138 partite di Serie D. Cifre a cui aggiungere le 95 reti di Eccellenza, le 59 di Promozione e le 23 di Prima Categoria, per un totale che rompe le 230 marcature. Con questo acquisto, il Pavia dimostra dunque di voler costruire una squadra competitiva e ambiziosa, puntando su giocatori di comprovata qualità e affidabilità.