Promozione • Sprint Analyst
13 Luglio 2025
Alla fine conta solo chi mette il musetto davanti. Citare Max Allegri ormai è una moda comune di tutti, il cortomusismo è diventato religione assoluta per molti, ma c'è chi davvero l'ha trasformato in una pratica perfetta. Qua analizziamo le squadre di Eccellenza Piemonte Valle d'Aosta capaci di ottenere più vittorie per 1-0, una dote incredibile utile anche a vincere i campionati.
C'è una grande novità nell'aria per chiunque viva di curiosità statistiche e tanto altro. Sprint e Sport ti coccola con un nuovo servizio esclusivo, figlio della mole di dati raccolti dalla redazione a portata di tutti, analizzati dai vostri giornalisti di fiducia. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.
Qua viene in aiuto Sprint Analyst: grazie alla mole di dati raccolta dalla redazione di Sprint e Sport e portata alla luce in tutta la propria "potenza" dal Super Almanacco da poco pubblicato (qui sopra maggiori informazioni su COME CONSULTARLO), ognuno potrà affidarsi per fare calciomercato, studiare o semplicemente immergersi nelle statistiche.
Totale punti: 76 (1ª in classifica)
Vittorie totali: 24 su 30 partite
La Druentina ha mostrato una straordinaria capacità di decidere le partite nel finale, portando a casa dei punti che sono diventati decisivi per la promozione in Eccellenza. Il dato delle 8 vittorie negli ultimi 15 minuti suggerisce una squadra resiliente, ben preparata fisicamente e mentalmente per reggere la pressione. L'unione verso l'obiettivo comune è servito al gruppo allenato da Christian Zullo per conquistare l'Eccellenza.
Totale punti: 63 (3° posto)
Vittorie totali: 19 su 30 partite
Il 36% delle vittorie è arrivato nei minuti finali per il club biellese di Virga: un segnale forte di determinazione che è valso, tra l'altro, anche il ribaltone nella finale playoff contro il Moretta. Questo dato mostra una squadra che non molla mai e riesce spesso a ribaltare o chiudere partite nel finale: sarà un caso che chi ha questa dote è salito in Eccellenza?
Totale punti: 45 (5° posto)
Vittorie totali: 13 su 30 partite
Oltre la metà delle vittorie (54%) è stata ottenuta nel finale: i Cervotti di Giovanni Pasquale hanno un dato che indica una notevole tenacia, come dimostrato nel raggiungimento del 5° posto finale. Una capacità utile per sfruttare i momenti chiave delle partite e ottenere risultati.
Totale punti: 51 (4° posto)
Vittorie totali: 15 su 30 partite
Anche per il Trino, il 40% delle vittorie è maturato nel finale. Mostra un’identità da squadra solida, che punta tutto su tenuta fisica e capacità di colpire nel momento decisivo: un fattore che si è rivelato utile nonostante i due cambi di allenatore avvenuti durante la stagione.
Totale punti: 31 (13° posto)
Vittorie totali: 8 su 30 partite
Incredibile come per il Gassino ben 75% delle vittorie sono arrivate nel finale. Nonostante la posizione in classifica finale e l'amara retrocessione ai playout il Gassino è un caso interessante: molte partite vinte sul filo di lana, segno di determinazione anche in un contesto di classifica difficile. Il grande spirito di gruppo si è sentito, ma a volte è mancato quella malizia in più nel resto delle partite.