Seconda Categoria
14 Luglio 2025
SECONDA CATEGORIA ATLETICO ROBASSOMERO: Michelangelo Matteucci è un nuovo giocatore arancioblù dopo l'esperienza all'Olympic Collegno
Doppio colpo di scena in casa Atletico Robassomero. La società arancioblù sembrava propensa a non iscriversi al prossimo campionato di Seconda Categoria, come spiega il tecnico (ormai ex) Marco Casalis: «Lo scorso 3 luglio, giorno in cui io e i calciatori eravamo convocati per fare il resoconto stagionale e definire la ripresa, la dirigenza ci ha comunicato che la squadra non sarebbe stata iscritta. Io sono stato avvisato di questa decisione solamente due ore prima del ritrovo mentre i ragazzi direttamente sul momento». Pochi giorni più tardi il tecnico racconta l'incredibile dietrofront della società: «È stata trovata una soluzione comprensiva di allenatore e quindi la dirigenze iscriverà la squadra al prossimo campionato di Seconda Categoria. Con l'ingresso in società dei nuovi sponsor ci sarà pertanto un nuovo tecnico, che non sono io. In questo modo mi è stata preclusa la possibilità, in questi due mesi, di valutare e prendere in considerazione altre opzioni per il 2025/2026 perché ormai tutte le squadre si sono sistemate». Il nuovo allenatore, già annunciato ufficialmente dall'Atletico Robassomero, è Fabio Tunno, anche lui al centro di un intrigo: l'ex tecnico del Rapid Torino (con cui ha mancato l'accesso in Seconda Categoria nella scorsa stagione pur essendosi qualificato ai Playoff) si era promesso al Rivoli per la prossima stagione ma, dopo alcuni problemi societari dei gialloblù, ha preferito firmare con gli arancioblù.
Il presidente Luca Giampietro racconta ulteriori dettagli sulla questione legata all'iscrizione: «Avevamo qualche dubbio se partecipare o meno al prossimo campionato di Seconda Categoria perché avevamo qualche problema societario e, da un momento all'altro, ci siamo ritrovati con mezza squadra in forse. A quel punto, avendo poco a disposizione per trovare nuovi giocatori, abbiamo deciso di puntare su Fabio Tunno che è più di un semplice mister: lui ha portato con sé molti ragazzi risolvendo così il problema numerico della rosa e ci darà una grossa mano anche a livello societario».
L'Atletico Robassomero ha già annunciato undici nuovi giocatori, tra cui spunta il nome di Michelangelo Matteucci: l'attaccante classe 1992 è reduce dall'esperienza con l'Olympic Collegno con cui ha trascorso le ultime due stagioni (l'ultima da capitano e con la 10 sulla schiena) e segnato 17 gol in 44 presenze totali, distinguendosi soprattutto per carisma e leadership. A lui si aggiungono Luca Castagno, Entony Gallo (goleador negli Allievi con il Carrara), Ousman Saidy, Lorenzo Turella, Federico Catalano (con un passato in Prima Categoria con Pro Collegno e Spazio Talent), Stefano Zuniga, Marco Tunno, Fabio Laudando (cresciuto nell'Academy Real Torino come Turella e Tunno), Amin Bousetta e Francesco Lasaponara: tutti quanti loro arrivano dal Rapid Torino, dove sono già stati allenati da Fabio Tunno. Tra i giocatori confermati ci sono invece Daan Barcellona, Lorenzo Bollino, Andrea Ferreri, Pasquale Corrado, Davide Nardella, Fabio Zorzan, Gabriele e Federico Bellezza, Mounir Lahbi, Maicol Ramirez, Arley Felipe Mosquera e David Nieva. Conferme illustri anche nel reparto offensivo: Pavel Nedved Jr vestirà per la seconda stagione consecutiva la maglia arancioblù, Vincenzo La Marca, capocannoniere della squadra con 11 centri, rimarrà al Robassomero.
Ci sono poi importanti novità per quanto riguardo il campo: gli arancioblù torneranno a giocare a Robassomero dopo aver utilizzato la struttura di Ciriè come "casa" nella passata stagione. Sono infatti stati risolti i problemi legati al terreno di gioco del proprio paese: questo era di proprietà di un privato e la società non ha avuto la concessione, dal 2025 è ridiventato pubblico e il comune l'ha affidato nuovamente all'Atletico Robassomero. Gli arancioblù sono tornati a casa e potranno giocare davanti ai propri tifosi.