Promozione
15 Luglio 2025
PROMOZIONE COB 91 • Marco Leo
Il campo in terra battuta è solitamente scenario di scambi intensi, volée vincenti e ace fulminanti. Ma ieri, al Garden Tennis Club di Novate Milanese, il vero match si è giocato fuori dalla rete. La Cob 91, presieduta da Francesco Giglio, ha scelto un'ambientazione suggestiva per svelare rosa e staff che comporranno la futura prima squadra, forse sull'onda dell'entusiasmo proveniente da oltremanica. E come Jannik Sinner ha riscritto la storia del tennis italiano, trionfando sul centrale di Wimbledon per la prima volta, anche la formazione di Cormano vuole raggiungere l’obiettivo della seconda salvezza consecutiva; un traguardo che avrebbe lo stesso sapore della conquista di un torneo del Grande Slam.
Ad aprire la serata di presentazione, servendo la prima pallina dell’incontro con precisione e visione, è stato il direttore sportivo Ernesto Lampugnani. L’ex Ceriano si è soffermato sugli obiettivi e sulle aspirazioni dei biancorossi: «La Cob 91 merita grandissimo rispetto. In questi anni, da avversario, ho potuto constatare un senso di appartenenza che poche realtà hanno e sposare questo progetto è motivo di grande orgoglio. Nella scorsa stagione abbiamo iniziato faticando ma l’impianto della rosa era importante. Con il passare delle settimane abbiamo preso confidenza con la categoria e abbiamo macinato una serie di punti che ci ha permesso di raggiungere una salvezza che dà lustro al lavoro fatto. Quest’anno dobbiamo consolidarci in categoria, ossia provare a ripeterci, tagliando il traguardo il prima possibile».
Un desiderio chiaro, nitido, che non lascia spazio a fraintendimenti. Un’aspirazione condivisa da tutta la dirigenza della Cob 91, presente al completo a partire dal presidente Francesco Giglio, un’istituzione calcistica nel nord di Milano: «Questa deve essere la nostra stagione migliore. Io non sono di molte parole ma la mia presenza è costante, nel bene e nel male. Le incomprensioni ci stanno, fanno parte del percorso. Ciò che non deve mai mancare nella mia idea di calcio è il divertimento: questo è uno degli ingredienti che producono un gruppo migliore. Percepisco la voglia di fare bene le cose e si vede. Quello che non deve mai mancare è l’impegno e la professionalità. Chiudo ribadendo che il calcio è divertimento ed è un aspetto fondamentale».
Contrariamente a quanto accade sui campi in terra rossa a pochi metri di distanza, a tenere la battuta nel secondo set è nuovamente Lampugnani. Il direttore sportivo spiega l’importanza delle dieci riconferme attuate da lui e dagli allenatori, motivando le scelte. Nello scorso campionato, infatti, si sono rivelati decisivi i 4 gol da difensore di Lorenzo Anelli 4 gol, il lavoro in fase di copertura di Andrea Tornabene, Daniele Perani e Simone Patete, la visione di gioco di Samuele Il Professore Elli, la grinta e la tenacia di Elhocine Benhaoua e gli interventi prodigiosi di Mattia Radicula, senza tralasciare la capacità di recupero palla e di fare squadra di Marco Leo, che assumerà il ruolo di capitano. Con loro ci sarà anche Filippo Salomoni, reduce da un’operazione al crociato del ginocchio e costretto a saltare l’inizio della stagione.
Successivamente, spazio alle novità, alcune delle quali già giocatori di Lampugnani, data la condivisione del percorso che ha condotto alla permanenza in Promozione il Ceriano di Gionata Brittanni. La colonia biancazzurra in quel di Cormano è composta da Lorusso, Benedetti, Riboldi, Meroni, Alandi e Leonardo Il Pazzo Arienti. «Questi ragazzi sono stati decisivi nel progetto di Brittanni e sono convinto che lo saranno anche qua», afferma il ds, che prosegue con le ultime menzioni, tra le quali Tonelli, Aldobrandi e Fappani «elementi giovani e di belle speranze che sono sicuro sapranno unirsi alla perfezione nel nostro meccanismo».
Lampugnani non ha dubbio su quale deve essere la caratteristica principale della futura Cob 91: «La squadra deve essere gagliarda: solo così possiamo diventare temibili agli occhi di tutti. Probabilmente ci vorrà un po’ di tempo a trovare la formula giusta e a oliare gli schemi, ma non ho dubbi che riusciremo a trovare la quadra migliore. Confermare Maurizio (Provasi) e Cataldo (Graziano) nel ruolo di doppio allenatore è stato il primo passo decisivo. Ciò che hanno fatto in questi anni parla chiaro, non solo a livello calcistico, ma soprattutto sul piano umano. Maurizio è un uomo imprescindibile per la Cob e nel calcio odierno è complicato trovare persone con i suoi stessi valori».
Gli allenatori insistono sui tasti della preparazione e dell’ambizione. Maurizio Provasi aspetta il gruppo pronto per il 18 agosto alle ore 10, per il primo allenamento stagionale: «Allenatevi bene durante l'estate perché voglio che arriviate pronti, fin dalla prima partita. Non voglio rivivere l'inizio della scorsa stagione, con quattro sconfitte nelle prime quattro partite. Confido in ognuno di voi per il percorso che intraprenderemo. L’augurio è di toglierci le soddisfazioni più belle possibili. La Cob parte per salvarsi, come tutti gli anni in Promozione. Se ci sarà la possibilità di lottare per qualcosa in più ben venga ma, come il presidente, anche voglio divertirmi al massimo, dato che non so quanti anni durerà ancora la mia carriera». Cataldo Graziano, invece, vuole «Proseguire sulla falsa riga delle scorse due annate. Sono felice che abbiamo tenuto un buon numeri di giocatori del vecchio blocco. Siamo convinti delle scelte operate in sede di mercato e penso che questo gruppo possa disputare un bel campionato. Vi dico: siate ambiziosi e abbiate la voglia di togliervi le soddisfazioni più immense possibili».
La palla del match point viene consegnata nelle mani del capitano, Marco Leo: «Sono contento di vedere che il gruppo si sta già consolidando. È bello ritrovare dieci ragazzi del blocco precedente. A mio modo di vedere, la parola che nessuno di noi deve dimenticare è umiltà. Se daremo il massimo durante gli allenamenti sono sicuro che possiamo raggiungere gli obiettivi sul campo e migliorarci. L’anno scorso ci siamo salvati senza raggiungere quota 40 punti: ecco, quest’anno dobbiamo fare questo step ulteriore e salvarci il prima possibile. Senza mai dimenticare ciò che ci hanno raccomandato il presidente e il mister: divertirci sempre».
Rese note date e avversarie delle amichevoli: i ragazzi di Provasi affronteranno Virtus Cermenate (23 agosto alle 17 in casa), Di. Po. Vimercate (30 agosto alle 17.30) e Lesmo (4 settembre alle 17 in casa). Il preludio di ciò che attende la Cob 91 per domenica 7 settembre, l’esordio in Coppa Lombardia.
PORTIERI: Mattia Radicula (2000 confermato), Lorenzo Rapisardi (2005 Costamasnaga).
DIFENSORI: Thomas Benedetti (2003 Ceriano), Andrea Tornabene (1998 confermato), Simone Patete (2004 confermato), Daniele Perani (1998 confermato), Lorenzo Anelli (2002 confermato), Filippo Salomoni (2004 confermato), Lorenzo Lorusso (2004 Ceriano), Davide Tonelli (2004 Xenia Monnet), Riccardo Anelli (2006 Universal), Alberto Cometto (2007 Pro Sesto).
CENTROCAMPISTI: Christian Meroni (2003 Ceriano), Samuele Elli (1998 confermato), Marco Leo (2001 confermato), Paolo Dell’Anna (2002 confermato), Elhocine Benhaoua (2004 confermato), Marco Mattiolo (2006 promosso dall’Under 19), Nicolò Fappani (2006 AC Leon), Davide Aldobrandi (2006 Schiaffino).
ATTACCANTI: Andrea Riboldi (2002 Ceriano), Leonardo Arienti (2002 Ceriano), Gabriele Oliva (2005 San Crisostomo), Alessio Alandi (2005 Ceriano), Gabriele Popovic (2007 Vogherese).
ALLENATORE: Maurizio Provasi (confermato).
STAFF: Cataldo Graziano (viceallenatore), Stefano Alberti (massaggiatore), Ivano Petoletti (preparatore portieri), Paolo Galimberti (team manager), Ernesto Lampugnani (direttore sportivo), Paolo Laudicina (magazziniere), Francesco Giglio (presidente).