Promozione
15 Luglio 2025
PROMOZIONE MORAZZONE • Mattia Deodato
Ricominciamo. Sì, come il tormentone di Adriano Pappalardo datato 1998. Luglio è il periodo principe delle trattative, di calciatori acquisiti, di ragazzi ceduti, di possibili arrivi e di sogni sfumati. Ricominciamo, come ha fatto il Morazzone, reduce dalla serata di presentazione presso il proprio centro sportivo. Tra le foto che la società rossoblù ha pubblicato sui suoi profili social spiccano diverse assenze. Assenze che fanno rumore. No, non stiamo parlando solo del trio Mattia Ghizzi, Marco Libralon e Tommaso Picetti che, come anticipato nell'edizione di lunedì 16 giugno, sono diretti al Valceresio. No, non ci riferiamo esclusivamente a Manuel Casella, rinforzo di lusso del Ceriano di Massimo Rampinelli. Hanno svuotato l'armadietto di Morazzello anche altri 7 nomi.
Ricominciamo. Il Morazzone ha riaperto i battenti del centro sportivo di Morazzello per il consueto appuntamento di inizio stagione, al termine del quale i ragazzi di Rovellini si sono messi in posa per la tradizionale foto di gruppo. Una foto che cela i movimenti di mercato della squadra rossoblù. Il primo nella lista dei partenti è Lorenzo Gerevini. L'attaccante classe 2000, arrivato a dicembre a Morazzone, è in procinto di firmare per l'Aurora CMC e fare posto a Mattia Deodato, attaccante ex Besnatese.
Un altro volto illustre a mancare nello scatto è quello di Daniel Giordano. La punta si trasferisce al Tradate Abbiate (Prima Categoria) dopo otto stagioni in rossoblù. Nel campionato venturo Giordano sarà avversario sia del trio Ghizzi-Libralon-Picetti - che hanno sposato il progetto Valceresio - sia di Andrea Caporali - che avrebbe trovato l'intesa con il Cantello Belfortese. A scendere ulteriormente di categoria è Andrea Passera, che difenderà i pali degli Eagles Caronno Varesino (Seconda Categoria).
Ai nastri di partenza della nuova stagione del Morazzone non figureranno neanche il difensore Luca Mastorgio e i centrocampisti Giacomo Toffoli e Giacomo Borghi. Se il terzino era stato una pedina imprescindibile nello scacchiere di Rovellini - l'unico a non aver saltato nemmeno una sfida tra campionato, coppa e playoff - non si può dire altrettanto per Toffoli, reduce da un intervento al ginocchio che lo ha costretto a saltare tutta la stagione sportiva appena terminata. Lui, come il compagno di reparto Borghi, proseguiranno la carriera altrove.