Eccellenza
16 Luglio 2025
ECCELLENZA VIS NOVA • Alessio Innocenti
«La politica della società non cambia. Continueremo a portare avanti una linea verde, cercando di raccogliere i frutti del settore giovanile». Una frase che conferma l’esempio virtuoso – e, per certi versi, anacronistico – del Vis Nova Giussano. Una strategia che la società presieduta da Emiliano Sironi intende portare avanti. Una visione di controtendenza nel panorama calcistico odierno, che dichiara guerra all'ossessione per il risultato immediato e a pesanti investimenti per ottenerli. Una scelta coraggiosa che non solo premia il lavoro svolto in casa – come dimostra la conquista del titolo regionale Under 15 - ma che si traduce in una vera e propria missione aziendale, per un futuro sostenibile e ricco di talenti.
Archiviati i festeggiamenti per la vittoria del girone B di Promozione, un campionato guidato dalla prima all’ultima giornata, il Vis Nova si ritrova all’interno del bar delle mura domestiche per presentare la stagione 2025/2026. A rompere il ghiaccio è il direttore generale, Marco Barollo: «Ci ritroviamo qui in un clima diverso dall’anno scorso. Abbiamo stravinto questo campionato non perché abbiamo fatto più punti degli altri, ma perché abbiamo portato a termine tutte le richieste iniziali della società, dalla creazione di un gruppo solido alla crescita dei giovani, passando per l’inserimento di ottimi giocatori d’esperienza. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito alla vittoria della Promozione, ma ciò che abbiamo fatto l’anno scorso è un capitolo chiuso. Il calcio non ha ricordi: dobbiamo custodire ciò che abbiamo fatto di buono ma essere consapevoli che stasera inizia una stagione nuova, da zero, da capo. Qual è l’obiettivo di quest’anno? Non ne abbiamo. Non mi piace tracciare una linea. Sono parole di poca importanza, poco valore. L’obiettivo è migliorarsi quotidianamente, passo dopo passo; vediamo dove riusciremo ad arrivare».
Per nulla nebulosa, invece, l’analisi sulla rosa presentata dal direttore sportivo Giuseppe Zora: «Abbiamo deciso di riconfermare sia mister Raspelli sia gran parte dei ragazzi perché era giusto premiare un gruppo che ha fatto molto bene. Gli interventi operati sul mercato sono stati fatti per puntellare la rosa con giocatori di elevato livello mentale e di personalità».
Tra questi, spicca il numero cospicuo di fuoriquota – undici – tutti riconfermati dal gruppo dello scorso campionato o promossi in pianta stabile dall’Under 19, capace di bissare la vittoria del campionato di dodici mesi fa: «Il Vis Nova è una società molto diversa da tutte le altre; per capirla, bisogna varcare le porte del centro sportivo e vivere il nostro mondo. Sono estremamente fiducioso per la prossima stagione. Dobbiamo capire che inizia un nuovo capitolo: ciò che abbiamo fatto nella scorsa stagione non era preventivabile, ma rimane nei libri di storia. L’Eccellenza è una categoria diversa però il campo ha le stesse misure, il duro lavoro paga sempre e i sacrifici compensano la fatica. Dico sempre che le pressioni non fanno bene, ma anche che le non pressioni non fanno bene: dobbiamo trovare un equilibrio».
Dopo un brevissimo intervento dello storico presidente, Emiliano Sironi, che ringrazia tutti «per la vittoria dello scorso campionato. L’Eccellenza è la categoria che più rappresenta la nostra società. Speriamo di rimanerci», riprende la parola il direttore sportivo, che svela un aneddoto sulla sessione di mercato in corso: «Sono meravigliosamente contento di tutto ciò che hanno fatto questi ragazzi, nessuno di loro mi ha chiesto di andar via. Sono orgoglioso di avere una grande passione in comune con loro: è ciò che ci unisce come uomini. L'anno scorso ho chiesto loro di provare a sorprendere tutti; sono andati oltre ogni aspettativa. Quest'anno vi domando di osare, di fare grandi cose».
Come quelle fatte due stagioni fa a Cinisello, annata in cui la squadra del nord di Milano ha abbattuto il tabù dell’Eccellenza, conquistandola grazie ai playoff. Ma se la scorsa estate Zora aveva optato per un trasferimento a Giussano, adesso, in compagnia di alcuni suoi fedelissimi (tra cui Luca Brambilla, Federico Berton, Matteo Sperti e Alessio Innocenti, quattro dei cinque giocatori con più minutaggio della rosa rossoblù) è pronto a intraprendere questo percorso: «A ripensarci mi vengono i brividi. L’anno a Cinisello è stato bellissimo. Sono molto orgoglioso di ciò che abbiamo fatto, ma l’ho vissuto male. Pensavo che i ragazzi potessero dare una mano; invece, hanno compiuto qualcosa di inimmaginabile».
«È stata una stagione devastante». Gabriele Raspelli, allenatore del Vis Nova, non usa mezzi termini su ciò che la squadra ha dimostrato di valere in Promozione. «Sono entusiasta del percorso fatto. Non solo ogni componente ha lavorato alla perfezione ma siamo riusciti ad avvicinare alla prima squadra tutto il mondo neroverde. È importante creare un’ambiente sano e leggero: soltanto in questo modo è possibile creare un legame più forte, unito e duraturo, che serve a proteggerti nei momenti di difficoltà». Il riferimento è alla sconfitta di Pianico, una partita che avrebbe potuto lacerare la Lucertola nel finale di stagione. «Nel momento più difficile della stagione abbiamo stretto i denti grazie al contributo di tutti, in particolare dei 14 ragazzi fuoriquota. È un’immensa fortuna per me disporre di tutti questi giovani di qualità».
Sulla questione mercato, Raspelli si dimostra in simbiosi con Zora: «I giocatori acquistati sono dei colpi mirati. Chiedo anche a loro la stessa voglia e mentalità: siamo sicuri che si integreranno alla perfezione nel modo nostro di giocare. Visti l’atteggiamento e la fame dimostrata in gran parte dell’annata, sono convinto che questo gruppo possa competere in Eccellenza, a patto che vada forte. La voglia di iniziare è tanta: chiedo a tutti di arrivare pronti sia di fisico sia di testa l'11 agosto (data di inizio della preparazione, nda)».
A differenza di Zora, l'ex Rhodense torna ad assaporare l’Eccellenza due stagioni dopo l’avventura alla Calvairate, in un momento della carriera in cui lo stesso allenatore dichiara di sentirsi maturato: «Sì, mi sento pronto e pulito da una realtà che, purtroppo, ho lasciato con l’amaro in bocca. Sono orgoglioso per aver riportato una realtà come il Vis Nova in Eccellenza. I ragazzi mi hanno dato una mano a migliorarmi poi, però, sarà il campo a confermare questa mia sensazione».
Le novità a Giussano non si registrano solo in campo, ma anche nello staff di Raspelli. In particolare, si unisce ai componenti della prima squadra Alfredo Viscardi. Per l’ex portiere della Sesto 2012, ritiratosi appena un mese fa, sarà la prima avventura ufficiale nella nuova veste di collaboratore tecnico: «Ringrazio Beppe Zora per l’opportunità concessa. Metterò tutto me stesso in qualsiasi ruolo e aiuterò mister Raspelli ad amalgamare il gruppo con tutta la mia esperienza».
Rese note anche le avversarie delle amichevoli estive: il Vis Nova sfiderà Vibe Ronchese (20 agosto), Gallaratese o Borgosesia (21 agosto), Rhodense (24 agosto), Ars Rovagnate (27 agosto) e Fucina (31 agosto) in vista dell’esordio in Coppa Lombardia, fissato per il 7 settembre.
PORTIERI: Luca Brambilla (1993 confermato), Federico Scano (2006 confermato).
DIFENSORI: Andrea Mantegazza (2001 confermato), Matteo Agosta (1996 confermato), Tommaso Barbaro (2005 confermato), Federico Berton (2002 confermato), Luca Rigoni (1997 confermato), Marco Tranquillini (2003 confermato), Christian Pollutri (2000 Lissone), Federico Radice (2007 promosso dall’Under 19), Andrea Pinciaroli (2007 promosso dall’Under 19), Edoardo Schiavina (2002 Lissone), Flavio Zaffaroni (2004 Speranza Agrate).
CENTROCAMPISTI: Alessio Innocenti (1993 confermato), Alberto Redaelli (2002 confermato), Alessandro Boccardo (2005 confermato), Leonardo Piacenti (2005 confermato), Simone Vian (2007 promosso dall’Under 19), Niccolò Ambrosio (2006 promosso dall’Under 19), Niccolò Borgonovo (2005 confermato).
ATTACCANTI: Tommaso Morotti (2006 confermato), Alberto Zatti (2004 confermato), Alessandro Fusco (2006 promosso dall’Under 19), Federico Trezza (2003 Luciano Manara), Riccardo Traversa (1999 confermato), Andrea Marzucca (2002 Casati Arcore), Edoardo Cima Vivarelli (2003 Cantù).
ALLENATORE: Gabriele Raspelli (confermato).
STAFF: Alessandro Russo (viceallenatore), Sergio Maraia (preparatore portieri), Samuele Carletti (fisioterapista), Alfredo Viscardi (assistente tecnico), Marino Sanavia (dirigente), Augusto Guidi (dirigente), Luigi Cozzi (dirigente), Roberto D’Angelo (dirigente), Giuseppe Zora (direttore sportivo), Mario Barollo (direttore generale), Emiliano Sironi (presidente).