Tutto pronto per la nuova stagione: la preparazione inizierà il 18 agosto e sarà seguita dal tradizionale ritiro a Cantoira, appuntamento fisso che da oltre dieci anni segna l’inizio della stagione rossoblù.
Prima Categoria
16 Luglio 2025
PRIMA CATEGORIA PIEMONTE - Il Fiano Plus fa sul serio con 3 nomi di altà classe: l'esterno e capocannoniere Fabio D'Alessandro, il centrocampista Andrea Benassi e Alessio Patrono
Un mantra si ripete per tutta la serata. Una parola che qualcuno evita di pronunciare, c’è già chi tocca ferro e chi la maschera in ogni modo possibile. Vincere. Il Vdl Fiano Plus sceglie la cornice di un teatro cittadino per presentare tutta la sua famiglia rossoblù, dal futsal al calcio a 11. Una società che si conferma sempre più un punto di riferimento nella vallata, con l’ambizione di eccellere in molte categorie. A fare gli onori di casa sono i presidenti Diego Vacca e Giorgio Boscolo, che annunciano le novità e le conferme, affiancati dai rispettivi direttori sportivi. Il focus sulla prima squadra a 11 viene sottolineato dalla presenza del nuovo tecnico Gianmarco Morisi, bicampione di categoria, e dagli arrivi del capocannoniere del girone e di giocatori provenienti da categorie superiori. C’è un po’ di timore nel dichiarare apertamente che l’obiettivo è quella Promozione tanto attesa, ma sotto sotto, anche se pochi lo dicono ad alta voce, c’è la consapevolezza di avere tutte le carte in regola per riuscirci.
Gli onori di casa spettano al presidente Diego Vacca, che apre la presentazione al teatro Medici del Vascello, recentemente riqualificato dal Comune dopo un periodo di disuso. Un palco a tinte rossoblù accoglie le principali figure della società: dall’ex presidente della Val d’Lans, Giorgio Boscolo, a Valerio Miccoli, fino al Direttore Sportivo Fabrizio Indino. Una presentazione a tutto tondo, che abbraccia sia la realtà del calcio a 11 sia quella del futsal: un ritratto completo della grande famiglia rossoblù.
Ormai il nostro è un progetto consolidato, molti hanno provato a copiarci. Sappiamo che la strada e lunga, passo dopo passo abbiamo già fatto qualcosa di importantissimo e da grande famiglia siamo tutti qui. Gli ostacoli sono fatti per essere superati, ovvio che voglio vincere sempre, ma soprattutto crescere. Non dimentichiamoci che siamo una realtà sola, dal più piccolo dei nostri bambini a tutti i ragazzi della prima squadra.
Conferme importanti arrivano anche dalle parole del presidente Giorgio Boscolo, per il quale migliorare la posizione dello scorso anno non può significare altro che vincere. Un auspicio che si estende anche al settore futsal, che abbraccia l’intero settore giovanile (Under 15, Under 17 e Under 19 Nazionale) e la prima squadra impegnata nel campionato di Serie A2. Presentato il nuovo tecnico Davide Boscolo, confermato il Direttore Sportivo Andrea Antoniello e ufficializzata la figura del nuovo Team Manager, Maurizio Pisapia.
L'ORGANICO SOCIETARIO: I presidenti Diego Vacca e Giorgio Boscolo inaugurano la nuova stagione
Alla presenza del vicepresidente del Comitato Regionale Eudo Giachetti, è il DS Fabrizio Indino a prendere la parola, sottolineando il senso di appartenenza alla società:
Vogliamo proseguire il percorso costruito negli ultimi due anni, un progetto che unisce la scuola calcio, il futsal e il calcio a 11. L’obiettivo è creare un cammino che porti i ragazzi fino alla prima squadra, trasmettendo un forte senso di appartenenza. Il sogno è quello di vedere, un giorno, un piccolo amico che oggi muove i primi passi con noi diventare il capitano della nostra prima squadra.
C’è poi spazio per due ringraziamenti doverosi: al tecnico Stefano Pavani, allenatore dell’Under 14, che si trasferisce ora alla prima squadra della Nuova Lanzese, e allo Zar Ivan Musso, che lascia dopo due anni in cui si è sfiorata la Promozione. Conferme anche per quanto riguarda l’Under 21, una categoria su cui si continuerà a investire grazie al lavoro del tecnico Luigi Giarratano, chiamato a migliorare il settimo posto dell’ultima stagione e a supportare la crescita della prima squadra.
FUTSAL E CALCIO A 11: Le due categorie al completo, con molte ambizioni per la nuova stagione
Se l’obiettivo della società è quello di raggiungere la Promozione, la scelta del nuovo tecnico appare più che azzeccata. Un nome, una garanzia: Gianmarco Morisi. Il tecnico è reduce dall’esperienza sulla panchina dell’Autovip San Mauro, dove ha raccolto 103 punti in 50 partite, conquistando la categoria nella stagione 2023/24 all’ultima giornata. E se è vero che due è meglio di uno, va ricordato che Morisi ha già due titoli di categoria in bacheca, avendo vinto anche nella stagione 2022/23 con il Montanaro. Dalle sue parole traspare entusiasmo e la consapevolezza di avere a disposizione una squadra all’altezza delle aspettative:
Sono rimasto molto colpito dalla società. C'è tanto entusiasmo e voglia di fare, credo che sia la base di ogni presupposto di vittoria. Non si può promettere di vincere, perchè non è mai facile, ma la mia promessa è di provarci fino alla fine, dal primo all'ultimo minuto. Sono convinto che se faremo quello che vogliamo e ci crediamo, sicuramente faremo bene.
Lo spazio per i giocatori arriva alla fine: non ci sono individualismi, nessuna presentazione singola, ma un gruppo unito come una grande famiglia. E la famiglia rossoblù conferma la maggior parte del gruppo dell'ultima annata, con le sole uscite di Nicolò Galietta, pilastro del centrocampo con Musso, Giovanni Burei e Samuel Cutin Chiadò, approdato al nuovo Ardor SF Corio, e per diversi mesi anche Andrea Panero, a causa di un infortunio al ginocchio. Il primo nome di spicco è quello del capocannoniere del girone, l’esterno Fabio D’Alessandro. Il numero 11 della Nolese, decisivo con una doppietta nella gara di ritorno proprio sul campo del Fiano, approda alla corte rossoblù dopo aver conquistato la Promozione in maglia granata.
Per rinforzare ulteriormente l’attacco arriva anche Alessio Patrono, classe ’93, reduce da una stagione tra Gassino e Cigliano. L’attaccante ritrova il tecnico, con cui aveva già lavorato ai tempi del San Mauro e raggiunto la doppia cifra in termini realizzativi. In uscita dalla Bosconerese arriva Edoardo Montuori, attualmente infortunato, che arricchirà le scelte offensive del tecnico. A centrocampo si aggiunge l'arrivo di Andrea Benassi, centrocampista/mezzala che potrebbe tranquillamente fare il titolare in Eccellenza, con esperienze tra PDHAE, Luese Cristo, Alpignano, Borgaro e Chieri. Due gli innesti per il reparto difensivo: si parte dal classe 2006 Edoardo Ifrim, titolare in Seconda Categoria e abile nel gioco aereo. A lui si aggiunge Fabio Laforge, terzino destro di spinta ex Vanchiglia.