Serie D • Sprint Analyst
17 Luglio 2025
Alla fine conta solo chi mette il musetto davanti. Scomodiamo il tecnico del Milan Max Allegri per citare l'ormai celebrissimo corso muso ed esaltare le squadre che, in tutta la Serie D, hanno reso la vittoria per 1-0 una vera e propria religione. Abbiamo analizzato in tutti e 9 i gironi di quarta serie chi ha vinto più volte con questo risultato: numeri incredibili anche per società di enorme blasone.
C'è una grande novità nell'aria per chiunque viva di curiosità statistiche e tanto altro. Sprint e Sport ti coccola con un nuovo servizio esclusivo, figlio della mole di dati raccolti dalla redazione a portata di tutti, analizzati dai vostri giornalisti di fiducia. Un servizio nuovo ed esclusivo per tutti quelli che vorranno avere a portata di mano i dati completi di squadre e singoli giocatori, statistiche speciali ed esclusive dal database di Sprint e Sport consultabili comodamente, pubblicato ogni lunedì sull'edicola digitale.
Qua viene in aiuto Sprint Analyst: grazie alla mole di dati raccolta dalla redazione di Sprint e Sport e portata alla luce in tutta la propria "potenza" dal Super Almanacco da poco pubblicato (qui sopra maggiori informazioni su COME CONSULTARLO), ognuno potrà affidarsi per fare calciomercato, studiare o semplicemente immergersi nelle statistiche.
Girone H
Punti totali: 74 (1ª posizione)
Gol fatti/subiti: 72/30
Differenza reti: +42
I campani hanno reso al massimo con la vittoria del girone H e addirittura sette 1-0. Si tratta di un terzo delle vittorie totali: nonostante l'attacco si sia fatto sentire con 72 reti ha ottenuto una serie di vittorie di misura chiave per l'ottenimento della promozione in Serie C, soprattutto in casa dove sono arrivati cinque 1-0.
Girone F
Punti totali: 46 (7° posto)
Gol fatti/subiti: 41/43
Differenza reti: -2
Più della metà delle vittorie della formazione abruzzese sono arrivate con il tanto caro 1-0. Un settimo posto figlio di un attacco non troppo spumeggiante (41 reti fatte) ma che si è fatto sentire nel momento del bisogno. Due di questi sono arrivati contro la Sambenedettese capolista e promossa in Serie C: un bel vanto per una stagione positiva.
Girone H
Punti totali: 57 (4ª posizione)
Gol fatti/subiti: 41/29
Differenza reti: +13
Come il Casarano capolista, anche i pugliesi della Fidelis Andria si sono fatti valere a suon di 1-0. Di 16 vittorie ben sette sono arrivate in questo modo, una di queste proprio contro il Casarano campione. Un bel motivo di vanto per tamponare un attacco buono (41 gol) ma non troppo esaltante.
Girone I
Punti totali: 78 (1° posto)
Gol fatti/subiti: 65/16
Differenza reti: +49
I campioni del girone I hanno sicuramente puntato su una difesa favolosa, una delle migliori di tutta la categoria visti i soli 16 gol subiti. I siciliani sono stati capaci di vincere sia in goleada che con un solo gol di scarto, con 10 vittorie di misura complessive di cui sette 1-0. Il più pesante, sicuramente, quello in casa contro i grandi rivali della Reggina.
Girone C
Punti totali: 55 (10ª posizione)
Gol fatti/subiti: 44/44
Differenza reti: 0
Decima posizione, stessi gol fatti e gol subito e una grande passione per gli 1-0 Il grande bilanciamento dei bergamaschi ha fatto si che la serena annata a metà classifica andasse in scioltezza a suon di vittorie di misura. Un dato ancora più prezioso se si pensa che 12 vittorie su 15 sono arrivate con un solo gol di scarto.
Girone I
Punti totali: 77 (2° posto)
Gol fatti/subiti: 65/22
Differenza reti: +43
Come il Siracusa, anche la Reggina si è abbonata agli 1-0: sicuramente il club più prestigioso inserito in classifica, gli amaranto hanno fatto valere l'ottima difesa per tutto il campionato confermando il dato con 7 vittorie per 1-0. Cinque di queste sono arrivate fuori casa, contro tendenza rispetto agli altri club
Girone B
Punti totali: 69 (3ª posizione)
Gol fatti/subiti: 51/29
Differenza reti: +22
Alziamo l'asticella. Sulla riva del Garda si festeggia l'ottimo terzo posto anche grazie ai tanti 1-0 ottenuto dal club in provincia di Brescia. Delle 19 vittorie addirittura otto sono arrivate di misura e con un solo gol fatto, a testimonianza che i pochi gol (sesto miglior reparto del girone B) sono bastati per volare in alto.
Girone D
Punti totali: 61 (5° posto)
Gol fatti/subiti: 45/23
Differenza reti: +22
Un altro club storico in classifica. Dopo la drammatica stagione 2023/24 la Pistoiese è ripartita da zero con una grandissima difesa (solo 23 reti subite, nessuno come loro nel girone D) e una cinicità allo stato puro con otto 1-0 messi a referto. Anche se si è chiuso lontani dal primo posto, la Pistoiese può considerarsi soddisfatta per una stagione che ha offerto ottimi spunti per il futuro, un po' più roseo rispetto al recente passato.
Girone C
Punti totali: 78 (1ª posizione)
Gol fatti/subiti: 65/39
Differenza reti: +26
Una stagione di enormi soddisfazioni per il sodalizio nato nel 2021: la prima promozione in Serie C si è fatta sentire anche grazie agli otto 1-0 ottenuti durante l'arco di tutta la stagione. Un dato curioso se si pensa che la squadra ha comunque segnato abbastanza (65 gol) e soprattutto ha subito tanto (39) nonostante il salto di categoria.
Girone C
Punti totali: 64 (5° posto)
Gol fatti/subiti: 40/34
Differenza reti: +6
Semplicemente inarrivabili. In laguna c'è un club che adora vincere di misura: su 19 vittorie ne sono arrivate 17 con un solo gol di scarto. Tra queste risaltano i dieci 1-0, tantissimi se si pensa che nessuno in tutta Italia in Serie D è riuscito ad avvicinarsi a questo dato. Pochi gol ma distribuiti con estrema precisione.