Cerca

Promozione

Un nuovo ciclo! La bandiera torna per la terza volta nel club con cui ha già vinto

Conclusa la favola Ispra, Enzo Genco torna per risollevare il Verbano: «Sfida stimolante»

Enzo Genco

PROMOZIONE VERBANO • Enzo Genco

Anno zero. Tabula rasa. L’era Barbarito a Besozzo si è ufficialmente conclusa. 31 anni di gioie e dolori, vittorie e sconfitte, promozioni e retrocessioni che hanno reso l’ex presidente del Verbano una delle figure più iconiche del calcio lombardo. A distanza di tre settimane dal closing, il passaggio di consegne che ha certificato l’avvio della direzione targata Giorgio Gervasini, i blugrana hanno inaugurato una rifondazione tecnica e societaria obbligata. Dopo la nomina di Stefano Rasini come allenatore della prima squadra, il direttore sportivo Enzo Genco traccia un primo bilancio di ciò che è stato fatto e di ciò che dovrà essere fatto entro il weekend del 6/7 settembre, date d’esordio in Coppa Lombardia Promozione e Under 19 Élite.

BESOZZO-ISPRA-BESOZZO

Enzo Genco-Verbano, atto terzo. Il nuovo direttore sportivo torna a difendere i colori rossoblù dopo aver già trascorso 6 anni da calciatore – portando il Verbano di Ermanno Ferri in Eccellenza – e 5 da direttore sportivo, fino al 2020. Successivamente si è reso protagonista della favola Ispra di Paolo Binda, con due promozioni dalla Prima Categoria all’Eccellenza in 4 anni. Una categoria sfuggita a maggio, in seguito alla sconfitta ai playout contro il Sedriano: «È normale la sensazione di amarezza che ha lasciato questa stagione, ma a dicembre ho sentito che qualcosa si era rotto e avevo rassegnato le dimissioni - poi ritirate, nda -. Avrei lasciato Ispra anche in caso di salvezza perché ho pensato che il mio ciclo fosse concluso».

Nel frattempo, sulle sponde di un altro lago, quello di Varese, sta per nascere un nuovo corso, quello del primo Verbano senza Pietro Barbarito, l’uomo che ha collocato Besozzo sulla cartina del principale palcoscenico dei dilettanti d’Italia: «Ho accettato la proposta di tornare a Verbano perché qua ho lasciato il cuore. Ho voglia di tornare a essere protagonista in un progetto serio e importante, come questo».

GENCO: «RASINI? PUÒ ESSERE UN POTENTE MAGNETE»

Il Verbano a trazione Gervasini avrà il suo centro di gravità permanente a Besozzo, sia per quanto riguarda la prima squadra sia per l’Under 19: «La buona notizia è che, rispetto a quanto accaduto nelle ultime stagioni, la società non si deve più dividere tra qua, Cedrate e Uboldo. La cattiva notizia è che dovremo ricreare tutto da zero, per entrambe le formazioni. Nessuno della vecchia guardia è rimasto, ma non ho né fretta di completare la rosa né paura di avere poco tempo disponibile. Trovo molto stimolanti queste situazioni complicate, mi esaltano».

Un sentimento condiviso con il nuovo allenatore, Stefano Rasini, chiamato ad aprire un progetto sul lungo periodo: «Con la quasi totalità delle panchine già definite, Rasini era la miglior opzione ancora in circolazione. È bravo, molto disponibile nei confronti di tutti, serio e intelligente; lavora bene sia sul campo sia a livello mentale. Sono caratteristiche fondamentali per una squadra come la nostra che è alla ricerca di diversi giocatori. Inoltre, ciò che ha compiuto a Besnate può essere un potente magnete per cercare di attrarre più calciatori possibili».

TRA PRIMA SQUADRA E UNDER 19

Entro la fine della settimana Genco punta a certificare i primi tesseramenti per la prima squadra. In parallelo, si cercherà di procedere con la creazione della nuova Under 19, che ha mantenuto la categoria Élite grazie alla vittoria ai playout contro l’OSL Garbagnate: «Voglio ragazzi disposti a sposare totalmente questa causa. È normale che a inizio stagione avremo qualche problema d’organico, ma la società crede molto in questo progetto e nella salvezza».

Sul nome del prossimo allenatore l'ex Ispra non si sbilancia, anche se sembrano tramontare definitivamente le ipotesi di Simone Aresi e Gabriele Bortolato, gli allenatori che erano egualmente smezzati le partite dello scorso campionato.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter