Promozione
17 Luglio 2025
PROMOZIONE CERIANO LAGHETTO • Massimo Rampinelli e Matteo Griffini
Nuovo direttore sportivo, nuovo allenatore, nuova rosa, stesso obiettivo: confermarsi in Promozione, per la terza volta consecutiva. Una missione da conquistare seguendo il vento della novità e cavalcando l'onda di un entusiasmo travolgente, quello di un Ceriano Laghetto che è pronto a ripartire da zero per scrivere una nuova pagina della sua storia.
Il motto del direttore sportivo Matteo Griffini, la frase che racchiude l'essenza di un Ceriano Laghetto sì rinnovato e carico per ripartire, ma consapevole che ci sarà da sudare visti i numeri cambiamenti nell'assetto dei biancazzurri, che potrebbero richiedere una fase di assestamento iniziale. Il vertice, però, resta lo stesso, con il Presidente Alberto Basilico che introduce così la presentazione della prima squadra: «Tre anni in Promozione: il primo è stato difficile, ma ce l’abbiamo fatta. Lo scorso ci siamo salvati con due giornate d’anticipo: un buon campionato. Ma ora voglio parlare già del futuro. Quest’anno vedo qui 22 ragazzi, più altri due che sono in ferie. Vedo presente tutto lo staff, quindi abbiamo lavorato bene per costruire anche quest’anno un’ottima squadra. Per il resto mi fermo qui, lascio la parola al direttore sportivo, vero artefice di questa squadra».
Un Griffini carichissimo, però conscio di ciò che attende il suo Ceriano: «Al 14 luglio è presto per parlare di obiettivi: è prematuro, ma dal momento in cui scenderemo in campo il 18 agosto per iniziare la preparazione, inizieremo anche a lavorare tutti insieme per raggiungere l’obiettivo che sarà il campo a definire. Non sognare la vittoria, ma lavora per ottenerla: questa deve essere la frase che ci guida. Ogni giorno dobbiamo impegnarci in campo per raggiungere l’obiettivo. Vedo uno staff, me compreso, che ha dimostrato qualcosa nel settore giovanile: ora è il momento di centrare obiettivi importanti anche con la prima squadra. Dobbiamo essere chiari: la salvezza deve essere l’obiettivo minimo, ma la nostra voglia è quella di stupire per tutto il campionato».
Un compito affidato alle mani, e alla testa, di Massimo Rampinelli, reduce da due stagioni indimenticabili in quel di Giussano, concluse vincendo i primi due campionati Under 19 nella storia della Vis Nova, salutata dopo 7 anni. L'apice di un curriculum ricco di ragazzi lanciati nel mondo dei grandi, dove è ora pronto per fare il suo debutto, ritrovando anche qualche suo ex giocatore: «Per me è la prima esperienza in una prima squadra, dopo tanti anni nel settore giovanile. Al 14 luglio è presto per parlare di obiettivi, se non per la permanenza in categoria, ma dal 18 agosto lavoreremo per stupire in campo. Crediamo di aver allestito un gruppo di ragazzi con buone capacità tecniche. Quello che possiamo promettere è che daremo tutto per raggiungere il massimo obiettivo che ci porremo, tutti insieme, nel gruppo squadra».
Lo staff tecnico al completo
Una rosa che sarà capitanata per la prima volta dal portiere Mauro Arrivabeni, che potrà contare sul preparatore Fabio Tumino, ex Cantù Sanpaolo tra prima squadra e Under 19, allenatore dei Pulcini e degli Esordienti, vice dei Giovanissimi 2009 dell'Aldini e da una stagione già a Ceriano. Lì, dove il numero 1 mette il focus su una parola: «Divertiamoci. Qualcuno già mi conosce da quest’anno, quello che voglio è che giochiamo divertendoci: i risultati arrivano quando ci si diverte, e questo è ciò che conta per me. Se gli altri giocano bene è un conto, ma se lo facciamo noi... non ce n’è per nessuno». A seguirlo il vice Stefano Molteni, che aggiunge: «Il primo obiettivo deve essere quello di creare un gruppo, una famiglia. Da lì poi arriveranno i risultati. Abbiamo già dimostrato, la scorsa settimana, che possiamo trovarci bene insieme. Ora dobbiamo iniziare a lottare l’uno per l’altro, un centimetro alla volta. Poi sarà il campo a dirci il resto».
Ad aprire la parte finale della serata l'intervento del sindaco della città Massimiliano Armando Occa: «Con il Presidente abbiamo già iniziato a confrontarci: cercheremo di supportarvi. L’impegno della comunità c’è ed è forte. Ci fa molto piacere avere una squadra che, negli ultimi sette anni, ha raggiunto tanti traguardi. Faremo del nostro meglio per sostenervi». A chiudere la presentazione di nuovo il Presidente Basilico: «Sette anni: ci sono stati campionati belli e altri meno belli, ma ne siamo sempre usciti a testa alta. Abbiamo onorato la categoria. Il nostro capitano ha dimostrato di esserlo sul campo, con il lavoro e con l’attaccamento alla maglia, dando una mano a tutti. Quando abbiamo vinto, forse non eravamo i più forti, ma eravamo un gruppo disposto a buttarsi nel fuoco l’uno per l’altro. Contro gente più forte puoi anche perdere, ma se sei un gruppo vero, si sente. I giovani ci daranno una mano anche nella Juniores, dove voglio portare la squadra a diventare Élite. La cosa più importante è creare un gruppo forte: solo così si possono ottenere risultati. Qui al mio tavolo ci sono i membri del consiglio e tutti quelli che lavorano affinché in campo troviate tutto al meglio. Come diceva Michela, la vicepresidente, abbiamo un settore giovanile con 10 squadre. Quei ragazzi vi guardano, vi chiederanno autografi a Natale. Ogni anno diciamo la stessa cosa: per quei bambini basta vedervi in campo con la tuta del Ceriano e si esaltano. Serve tutto questo, erciò vi chiedo, se vi va, se ce la fate, di fare ogni tanto un giro anche voi, mister compreso». Un esempio dell'ambiente famigliare presente a Ceriano Laghetto, dove è quindi tutto pronto per iniziare una nuova stagione. Sotto tanti punti di vista, ma da affrontare con la voglia di vivere qualcosa di nuovo anche in campo.
PORTIERI: Mauro Arrivabeni (1996 confermato), Tommaso Copreni (2005 Academy Uboldo).
DIFENSORI: Edoardo Lucianò (2006 Accademia Vittuone), Guglielmo De Giorgi (2001 confermato), Lorenzo Pizzera (2006 Vis Nova), Daniele Mior (2006 confermato), Marco Gandini (1996 Afforese), Fabio Lora (1999 Biassono), Davide De Toni (2004 Vis Nova), Stefano Iorino (2004 confermato).
CENTROCAMPISTI: Stefano Molteni (1997 Pontelambrese), Edoardo Carraro (1997 Base 96), Alessandro Cappellini (2005 Biassono), Gioele D'Onofrio (2006 Fucina), Gabriele Bonoldi (2002 Cob 91), Lorenzo Stucchi (2003 Cob 91), Kevin Colucci (2005 promosso dall'Under 19).
ATTACCANTI: Laurence Cotugno (2005 Lentatese), Lorenzo Bozzolan (2002), Giacomo Brognara (2005 Fucina), Ciro Schiavo (2004 Vis Nova), Manuel Casella (2005 Morazzone), Riccardo Galbiati (2004 Lentatese), Thomas Marangoni (2005 FBC Saronno).
ALLENATORE: Massimo Rampinelli.
STAFF: Andrea Molteni (vice allenatore), Riccardo Forte (preparatore atletico), Fabio Tumino (preparatore portieri).