Cerca

Presentazioni

Coronare un decennio in categoria nel migliore dei modi: la Pro Polonghera riparte dall'ultima salvezza

Lasciati alle spalle sei mesi faticosi, la società riparte riconfermando il tecnico e presentando dei nuovi giovani acquisti per migliorarsi

PRIMA CATEGORIA PIEMONTE, PRESENTAZIONE PRO POLONGHERA

PRESENTAZIONE PRO POLONGHERA • Il tecnico Enrico Consales, affiancato dal Presidente Titone (sinistra) e dal DG Olivero (destra)

Dopo una stagione di alti e bassi, specialmente a causa di un girone di ritorno che ha compromesso la salvezza diretta obbligando a doversi giocare i Playout (vinti per 3-1 sul Bricherasio ndr), la Pro Polonghera riparte con l'obiettivo di consolidarsi per la decima stagione di fila. Nella serata di giovedì 17 luglio si è tenuta la presentazione ufficiale della squadra cuneese, chiamata all'impegno di confermarsi nella Prima Categoria piemontese per il terzo anno consecutivo. Un obiettivo sicuramente alla portata per i biancoblù, ancora incerti sul girone a cui prenderanno parte, un gruppo unito e confermato quasi in toto che potrà ancora contare sulla guida tecnica di Enrico Consales.

10 ANNI DI ORGOGLIO

Alla serata di Via Braida presente praticamente tutto il direttivo societario, fatta eccezione per il Vice Presidente Maurizio Laurenti. A mettere in vetrina l'organigramma della società ci ha pensato quindi la nuovissima segretaria Eliana Novaresio, la prima a prendere parola durante la conferenza.

  • Presidente Roberto Titone
  • Vice Presidente Maurizio Laurenti
  • Direttore Generale Diego Olivero 
  • Direttore Sportivo Mattia Moretto

STAFF E DIRIGENZA • Da sinistra Mattia Moretto, Massimo Tanzi, Roberto Grande, Enrico Consales, Roberto Titone, Diego Olivero, Manuel Busico.

Alla guida della squadra è stato riconfermato Enrico Consales, animo dell'ultima salvezza sudata fino ai Playout con cui il feeling è scattato sin dall'inizio di questa biennale. L'allenatore avrà al suo fianco Manuel Busico in qualità di Vice (suo ex giocatore per 5 anni), Massimo Tanzi come preparatore atletico, Roberto Grande come preparatore dei portieri, Fabio Dana nelle vesti di fisioterapista e, infine, Luciano Becchio, Mattia Neirone e Andrea Chironna come dirigenti accompagnatori. 

«Sono felicissimo di vedervi praticamente tutti qui - apre la conferenza il Presidente Titone prendendo parola subito dopo. Sappiamo che possiamo faticare, ma quest'anno vogliamo fare bene a prescindere dal girone in cui finiremo, perché come squadre avete qualcosa in più rispetto alla scorsa stagione - continua il Presidente ammettendo di preferire la collocazione pinerolese. Abbiamo fatto qualche buon innesto e credo che il mix tra l'esperienza dei vecchi e la freschezza dei giovani ci aiuteranno tanto. Chiedo solo serietà negli allenamenti, puntualità e impegno, perché noi dietro le quinte ci siamo impegnati al massimo. Questa sarà la nostra decima stagione consecutiva in Prima Categoria, un grandissimo traguardo per un paese di 1200 abitanti, e vogliamo onorarla al meglio», dichiara Roberto Titone scuotendo la squadra con orgoglio. Il Presidente conclude quindi il suo intervento: «Io credo nei primi 6 posti, la squadra sa che se dovessimo arrivare ai Playoff hanno la vacanza pagata per Milano Marittima», stemperando anche un po' la tensione con una risata.

ANCORA LINEA VERDE

Un'estate che porta con sé anche dei nuovi volti in casa Pro Polonghera, fortemente voluti dal DS Mattia Moretto e in linea con l'espressione di ringiovanimento della rosa che la società ha intrapreso dall'anno scorso. I più giovani acquisti sono i 2006 Federico Rainero (difensore), Stefano Rainero (centrocampista) e Giosuè Aloi (centrocampista), i primi due cugini ex Saviglianese, il terzo in entrata dal Moretta. Seguono poi alcuni classe 2005: il difensore centrale Kevin Dekaj dall'Atletico Racconigi, il terzino Mattia Triches dal Bricherasio e l'attaccante Stefano Sotira dall'Infernotto. Potrebbe rivelarsi esotico l'arrivo di Faysal Al Haddad, marocchino classe 2003 che ha giocato nel professionismo in patria, mentre maggiore conoscenza della categoria la integra il portiere Matteo Marchisio, ex San Benigno.

Giocatori che, come anticipato, saranno a disposizione del tecnico Consales per la seconda stagione consecutiva in panchina: «Parto dall’importanza per me di essere stato confermato dalla società e dalla conferma di una grossa parte della rosa. Un po' come nella vita quest’anno non dobbiamo commettere gli stessi errori della scorsa stagione. Vedrete qualcosa di nuovo dal punto di vista dell’allenamento e credo che vedrò anche da parte vostra qualche cambiamento magari nella grinta e nell’atteggiamento in campo. Spero di fare una bella stagione, andrò fino in fondo con le mie idee restando sempre apertissimo al dialogo con i calciatori», conclude il tecnico soffermandosi in particolare sull'importanza di fare gruppo tutti insieme, elemento cardine della sua filosofia, e mantenendo un occhio vigile sull'obiettivo primario della salvezza.

Il capitano sarà Davide Tosco, centrocampista di qualità, cardine della società da diversi anni e ben conscio dell'importanza delle partite casalinghe: «Dovremmo essere bravi a creare un fortino, far valere la nostra forza in casa credo sia fondamentale». La Pro Polonghera, dunque, si presenta con entusiasmo e si mette in lizza per vivere una stagione da protagonista, cercando di migliorare lo score della passata stagione e puntare a traguardi inesplorati

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter