Under 19 Élite
22 Luglio 2025
UNDER 19 ÉLITE VALCERESIO • Gabriele Cannazza
Tre è il numero della perfezione. Tre è il numero magico. Tre è il numero della completezza. Almeno secondo diverse credenze e tradizioni filosofiche, come quella legata alla scuola di Pitagora. Una concezione che la Valceresio vuole plasmare in un concetto relativo e superabile, cercando di oltrepassare nuovamente i propri limiti. Per il terzo anno consecutivo, la squadra biancoverde si prepara ad affrontare il campionato Élite, ancora sotto la guida esperta di Daniele Marchesi, che ha saputo sovvertire il pronostico e dimostrare che la sua Audax è qualcosa di più che una semplice cenerentola, come dimostra la robusta salvezza della scorsa stagione, conquistata con tre giornate d'anticipo.
Dalla promozione nell'allora Regionale A alla doppia permanenza di fila in Élite, di cui una leggendaria, agguantata all'ultimo respiro, ai playout contro la Caronnese. Una duplice salvezza che non deve far venire le vertigini alla Valceresio. Ma nemmeno perdere l'umilità: anche nel campionato venturo il mantenimento della categoria deve rappresentare il principale obiettivo della formazione biancoverde di Daniele Marchesi, che si presenta ai blocchi di partenza della stagione 2025/2026 con una rosa solo in parte rivisitata.
La stretta interconnessione con l'Under 18 Regionale si è rivelata una delle chiavi vincenti del progetto della società di Arcisate, che considera la categoria uno step propedeutico per la crescita dei ragazzi. La Valceresio ha scelto di affidare il difficile compito di non far rimpiangere Ghiringhelli, Savio e Ricciardi - saliti in pianta stabile in prima squadra agli ordini dell'allenatore Daniele Efrem - a Federico Giaquinta, Stefano Stasolla, Matthew Surfooden, Andrea Sirna, Alberto Palermo, Davide Filippini, Christian Caprioli e Andrea Lucarelli, tutti talenti coltivati nell'orto di casa e protagonisti nelle ultime partite di questo campionato.
Tante le conferme in diverse zone del campo: da Cordone, a La Notte, da Franceschina a Binetti, passando per Palermo, Laiola e Provini, la Valceresio ha optato per la strada della continuità. Tuttavia, la dirigenza ha saputo accontentare Marchesi in sede di mercato, andando a prendere quattro profili promettenti. Tra questi, spiccano i nomi di Alessandro Musso - ex Città di Varese - ed Edoardo Mezzetti, che ha lasciato il Verbano con una salvezza archiviata nella sfida di andata dei playout.
Da non sottovalutare neanche il portiere Christian Cardani, proveniente dall'Arsaghese, e il difensore Davide Lodi Pasini, l'ultimo aggiuntosi in ordine cronologico dal Torino Club, retrocesso nel Regionale. Ma la società biancoverde guarda già al futuro e studia i successivi innesti da consegnare al proprio allenatore. Dal Morazzone arrivano Lorenzo Perucconi e Michele Avila: entrambi saranno inizialmente diretti verso l'Under 18, anche se l'obiettivo è portarli in pianta stabile agli ordini di Marchesi durante l'anno.
Note le date di inizio della preparazione estiva - lunedì 18 agosto - e della prima amichevole: i biancoverdi sfideranno l’Under 17 Élite della Varesina, durante il mini ritiro a Tenero (Svizzera) in programma nel weekend del 23/24 agosto. Un’occasione che suggellerà l‘inizio ufficiale della collaborazione tra le due società, frutto dell’accordo sottoscritto in primavera.
«Sono convinto che la società abbia allestito una rosa di valore», così esordisce l'allenatore biancoverde, Daniele Marchesi, nel presentare la squadra che trainerà nella stagione che inizierà tra poco meno di un mese. «Anche quest'anno siamo riusciti a portare otto ragazzi in Under 19 élite. Vedere che questi ragazzi passano dai Giovanissimi alla Juniores per la dirigenza deve rappresentare un motivo d'orgoglio. L'Under 18? Per noi è uno step importante, perché ci consente di dare una possibilità in più ai ragazzi di giocare con maggior continuità e farli crescere per gradi, con la speranza di poterli portare in prima squadra».
La stessa che muoveva la passione del ragazzo che ha spinto Marchesi ad accettare questo ruolo due estati fa. Un sogno infranto da un tragico incidente stradale che, proprio in quei giorni, avrebbe cancellato per sempre la sua volontà di difendere i colori della propria comunità: «Per me, Christian Pallaro è parte integrante della mia rosa, è sempre presente fra di noi. Lui è stato il mio capitano quando allenavo i classe 2004 (all'epoca nella categoria Allievi, nda). La sua gigantografia appesa nello spogliatoio lo rende una presenza costante. Christian è una figura chiave per la Valceresio, un esempio di impegno e valori. Insisto molto sulla sua figura per sensibilizzare i ragazzi che arrivano da fuori». Il ricordo costante di Christian non è solo un omaggio, ma un monito costante: un invito a onorare chi ha dato tanto per questi colori e a lottare con ancora più impegno per ogni obiettivo, in campo e nella vita.
PORTIERI: Federico Giaquinta (2008 promosso dall’Under 18), Christian Cardani (2007 Arsaghese).
DIFENSORI: Jacopo Cordone (2006 confermato), Francesco La Notte (2006 confermato), Davide Franceschina (2006 confermato), Francesco Grimaldi (2007 confermato), Alberto Palermo (2007 confermato), Stefano Stasolla (2007 promosso dall’Under 18), Matthew Surfooden (2007 promosso dall’Under 18), Davide Lodi Pasini (2007 Torino Club).
CENTROCAMPISTI: Matteo Binetti (2007 confermato), Christian Caprioli (2007 promosso dall’Under 18), Christian Filippini (2007 promosso dall’Under 18), Micheal Laiola (2006 confermato), Andrea Lucarelli (2007 promosso dall’Under 18), Edoardo Mezzetti (2007 Verbano).
ATTACCANTI: Gabriele Cannazza (2006 confermato), Simone Metastasio (2007 promosso dall’Under 18), Nicolò Provini (2007 confermato), Alessandro Sirna (2007 confermato), Andrea Sirna (2008 promosso dall’Under 18), Alessandro Musso (2007 Città di Varese).
ALLENATORE: Daniele Marchesi (confermato).