Prima Categoria
22 Luglio 2025
KL PERTUSA • Vincenzo Prago subentra ad Emanuele Strazzo
Un fulmine a ciel sereno, provocato da una concatenazione di eventi: la Prima Categoria registra il primo (o forse l’ultimo) cambio di panchina della stagione. A metà luglio, il KL Pertusa ha scelto di cambiare guida tecnica, separandosi da Emanuele Strazzo, protagonista dell’ultima salvezza anticipata nel girone D. Una decisione maturata di comune accordo tra tecnico e società, ufficialmente per alcune scelte non condivise. Il nuovo allenatore è già stato individuato ed è legato a un altro terremoto recente nel calcio torinese:il caso Lesna Gold. A guidare i gialloverdi sarà infatti Vincenzo Prago, il tecnico che avrebbe dovuto sedersi sulla panchina degli oronero in Promozione. Un effetto domino che ha portato novità anche in casa Pertusa, pronta ora ad affrontare un’altra rivoluzione estiva, dopo quella già vissuta all’inizio della scorsa stagione.
Un vero e proprio effetto domino quello che si è scatenato nelle ultime settimane. Tutto ha avuto inizio a metà mese, quando una notizia ha scosso il panorama calcistico torinese: Alfonso Cucco, presidente del Sant’Ignazio, ha rilevato il Lesna Gold, rinunciando così all’iscrizione degli oronero al campionato di Promozione. Una scelta che ha lasciato senza squadra sia il Direttore Sportivo Nicola D’Agostino sia il tecnico Enzo Prago, a cui era stata affidata la guida della prima squadra dopo l’addio di Antonio Filoni, diretto al Vallorco. Una squadra architettata per affrontare la Promozione, un allenatore pronto, ma improvvisamente senza più un progetto su cui lavorare.
Ci spostiamo ora da via Bard a via Genova, circa sette chilometri in linea d’aria. È qui, nella casa del KL Pertusa, che un altro scossone colpisce il calcio torinese. Il tecnico Emanuele Strazzo non sarà l’allenatore della formazione gialloverde nella stagione 2025/26. Una decisione presa nella seconda settimana di luglio, nonostante la squadra avesse già rivoluzionato buona parte della rosa, perdendo molti dei talenti classe 2007 e inserendo nuovi innesti. «Abbiamo fatto scelte diverse, sono venute a mancare garanzie e sicurezze. È stata una scelta condivisa», le parole di Strazzo, che lascia così la società torinese dopo l’addio anche del Direttore Sportivo Giovanni Scuor, uno dei principali protagonisti dell’ultima stagione.
Posto vacante e la scelta di ricade proprio su Vincenzo Prago. Prago in uscita giusto appunto dal Lesna Gold non resterà fermo ma, dopo aver ricevuto la chiamata, ha scelto di accettare la proposta torinese.
«Abbiamo avuto degli incontri e trovato l'accordo nella giornata di sabato. Inizialmente ero un pò titubante, ero partito per allenare in Promozione e mi sono ritrovato a scendere di categoria. La chiamata mi ha fatto piacere, non pensavo di trovare una panchina a metà luglio. Il Lesna Gold? Mi dispiace per i giocatori, avevamo programmato tutto e costruito una squadra da zero».
Il tecnico ha già maturato esperienze in categoria, la più recente con il Giaveno Coazze. L’epilogo non è stato dei migliori: 8 punti in 13 giornate con la squadra più giovane del campionato e l’esonero, una decisione motivata dal presunto mancato feeling tra allenatore e spogliatoio, una versione sempre smentita dallo stesso tecnico. Il KL Pertusa si prepara così a una nuova rivoluzione, dopo quella avvenuta a inizio della scorsa stagione. La rosa è quasi al completo, ma l’arrivo del tecnico potrebbe portare a qualche cambiamento, soprattutto in termini di nuovi innesti. «Quattro o cinque giocatori del Lesna Gold mi hanno già chiamato, decideremo cosa fare in settimana. L’obiettivo è costruire una squadra per divertirci e provare a raggiungere i Playoff», le parole del tecnico.