Cerca

Promozione

25 anni d'amore! Lo storico portiere lascia la squadra della sua vita e riparte dalla matricola

Il futuro di Federico Cassina è a Rovellasca; i rossoblù confermano sei ulteriori calciatori

Cassina Rovellasca

PROMOZIONE ROVELLASCA • Federico Cassina

Uno scenario fantasioso, clamoroso, inspiegabile, che nemmeno il più abile degli sceneggiatori avrebbe potuto immaginare come trama principale di una pellicola hollywoodiana. Nel segno del numero 25. Conclusi i festeggiamenti per il ritorno in Promozione dopo un quarto di secolo fatto di attese, sacrifici e qualche delusione, il Rovellasca ufficializza un nuovo protagonista con una storia incredibilmente parallela: Federico Cassina. Il portiere classe 1994 ha da pochi giorni concluso la sua lunga e gloriosa avventura con il Meda, durata anch'essa 25 anni. Due percorsi estremamente differenti che ora si uniscono in una singolare coincidenza destinata a lasciare il segno in una stagione che, già di per sé, sarà indimenticabile.

NOZZE D'ARGENTO CON UN RETROGUSTO AMARO

Non solo un portiere dai riflessi innati e di buon posizionamento, ma una vera e propria colonna portante dello spogliatoio del Meda. Dai primi calci alla Juniores, dall’esordio in Serie C2 alla discesa agli inferi della Seconda Categoria, per poi risalire fino in Eccellenza, nel 2023. Queste sono state le montagne russe vissute da Federico Cassina con la maglia della sua città.

La sua leadership discreta ma inequivocabile, la sua esperienza e il suo carisma hanno reso Cassina un punto di riferimento in quello spazio sacro che è lo spogliatoio. Nella stagione appena terminata, l’estremo difensore ha totalizzato tre presenze contro Solbiatese – in campionato – Sedriano e Orceana – in coppa. Tre gettoni che hanno consentito al Meda di raggiungere i quarti di finale in Coppa Lombardia, ma che non sono bastati a confermare i bianconeri in Eccellenza per il terzo anno consecutivo.

CASSINA E NON SOLO: LE NUOVE CONFERME

Il toccante addio al Meda ha chiuso un’era, ma Federico Cassina ha voglia di rimettersi in gioco e, a 34 anni, ripartirà dalla formazione comasca. L’ex bianconero dovrà rispondere alla concorrenza di Lorenzo Lovera per guadagnare il posto da titolare tra i pali rossoblù. Dall'altro lato, però, andrà a ricomporre la coppia con Marco Orsi, suo compagno di squadra in riva al Seveso dal gennaio 2017 all'estate 2022 e dal 2023 a poche settimane fa.

Contemporaneamente a questo annuncio altisonante, si scatena la seconda pioggia di riconferme sul borgo comasco: proseguiranno la loro avventura a Rovellasca i difensori Fabio Vanzulli e Simone Mandaradoni, i centrocampisti Matteo Michi e Franco De Lauso e gli attaccanti Daniel Talpo e Davide Bulgarini. La salvezza è l’obiettivo dichiarato dalla società: da oggi, il Rovellasca può contare su un profilo d’esperienza in più per raggiungere il prestigioso traguardo. Un tassello fondamentale per provare a trasformare una stagione indimenticabile in una storia da blockbuster.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter