Cerca

Under 19 Nazionale • Sprint Analyst

I re dei portieri! Il top dell'Under 19 Nazionale è qui: chi ha fatto meglio nella stagione 24/25?

Presenze, media voto, clean sheet e altri dati: arriva l'analisi di fine campionato

Martino Folgore Caratese

UNDER 19 NAZIONALE FOLGORE CARATESE • Simone Martino

Fine stagione, anzi, ormai inizio di quella successiva. Tempo di mercato? Anche, ma soprattutto tempo di riavvolgere il nastro di un altro emozionante anno di calcio. Quello che ha visto tantissimi protagonisti, a partire da chi ha dovuto difendere i pali con carisma ed esplosività: i portieri. Ma quali sono stati i migliori della stagione 2024/2025 nel Girone B di Under 19 Nazionale? La risposta arriva da Sprint Analyst, il Super Almanacco qui disponibile per consultare ogni settimana tutti i dati raccolti dalla nostra redazione nel corso del campionato.

GLI INSOSTITUIBILI

Il primo criterio di selezione riguarda il minutaggio in campo. Tra i portieri più presenti, troviamo quelli che non hanno mai lasciato la squadra senza il loro apporto decisivo.

In cima a questa classifica si trova Simone Martino della Folgore Caratese, con un impressionante 2340 minuti giocati, il massimo tra tutti i portieri del Girone B. La sua continuità in campo lo ha reso un pilastro per la sua squadra, dimostrando affidabilità e resistenza nella vittoria del campionato. Subito dietro troviamo Ignazio Antonio Mandracchia del Città di Varese, con 2070 minuti in 23 presenze, confermando la sua importanza in una squadra che ha puntato su di lui per tutta la stagione. Il suo rendimento costante lo colloca tra i più impiegati e tra i più affidabili in campo. Infine, al terzo posto si trova Leonardo Acquarone della Casatese Merate, con 2065 minuti in 23 presenze, completando così il podio dei portieri più impiegati. Anche lui ha avuto un impatto significativo sul suo club, giocando praticamente tutte le partite e fornendo sicurezza tra i pali.

GLI INSUPERABILI

Il secondo criterio di valutazione è il numero di clean sheet, ovvero il numero di partite in cui il portiere non ha subito gol. Un buon portiere è capace di non solo parare tiri ma anche di mantenere alta la concentrazione per tutta la durata della partita.

In cima a questa classifica si trova ancora Simone Martino della Folgore Caratese, con un impressionante numero di 12 clean sheet. Questo dato sottolinea la sua abilità nel mantenere inviolata la propria porta, un vero e proprio baluardo difensivo. Ignazio Antonio Mandracchia del Città di Varese segue con 7 clean sheet, mentre Leonardo Acquarone della Casatese Merate si distingue per aver mantenuto la porta inviolata in 5 occasioni, confermando la sua solidità difensiva.

I MIGLIORI

Si passa infine ora ad un altro aspetto fondamentale: la valutazione delle prestazioni individuali dei portieri. La media voto è un parametro che riassume la qualità delle prestazioni di ogni singolo portiere in partita.

Tra i migliori, ecco Filippo Pedotti dell'Arconatese con una media voto di 6.61, che evidenzia come le sue prestazioni siano sempre state solide e affidabili. Simone Martino della Folgore Caratese segue con 6.44, mentre Lorenzo Porta, sempre dell'Arconatese, ottiene una media di 6.43, con un rendimento molto costante in stagione. Ora, ampliando l'analisi e considerando anche il rapporto clean sheet/presenze, si può stilare una classifica dei migliori 5 portieri del girone. Questo rapporto fornisce un'indicazione ancora più precisa sull'efficacia dei portieri in relazione al numero di partite disputate. I portieri con almeno 10 presenze vengono considerati per questa valutazione: Simone Martino (Folgore Caratese): con 12 clean sheet su 26 partite, ha una media di 0,46 clean sheet a partita, risultando il miglior portiere non solo per clean sheet ma anche per affidabilità complessiva; Ignazio Antonio Mandracchia (Città di Varese), con 7 clean sheet su 23 presenze, il suo rapporto è di circa 0,30 porte inviolate a partita, un dato eccellente che lo colloca al secondo posto; Leonardo Acquarone (Casatese Merate), con 5 clean sheet su 23 partite, Acquarone ha un rapporto di circa 0,22 clean sheet a partita; Filippo Pedotti (Arconatese), con 1 clean sheet su 9 partite, Pedotti ha una media di 0,11 clean sheet a partita, ma grazie alla sua alta media voto di 6,61, riesce a emergere tra i migliori, mostrando sempre prestazioni di alto livello; Alex Ancillotti (Gozzano), con 4 clean sheet su 20 partite, Ancillotti ha un buon rapporto di 0,20 clean sheet a partita, confermando la sua affidabilità e costanza in campo. In conclusione, Simone Martino, Ignazio Antonio Mandracchia e Leonardo Acquarone emergono come i tre migliori portieri del Girone B di Under 19 Nazionale.

PER SCOPRIRE I DATI DEGLI ALTRI PORTIERI CONSULTA SPRINT ANALYST

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter