Prima categoria
24 Luglio 2025
Brindisi e sipario su una nuova stagione di successi per il PSG, tra obiettivi ambiziosi e rinnovamenti importanti
Nuova stagione, rinnovato entusiasmo e soprattutto nuova cornice per il PSG che tenuto a battesimo il campionato 2025/26 allo stadio “Ottavio Garrone” di Riva Presso Chieri. La società collinare infatti ha acquisito un nuovo campo, che andrà a sostituire quello di Pavarolo, per dare spazio ai suoi oltre 400 tesserati. Una crescita costante, che in questi anni ha portato i verdeblu collinari ai vertici del movimento calcistico piemontese.
Mattatore della serata è stato come sempre il presidente Massimo Maida, che da una parte festeggia l’ingresso nelle 16 squadre del SuperOscar e dall’altra non dimentica l’amarezza della retrocessione in Prima categoria della prima squadra: «Dobbiamo saper imparare dalle sconfitte, penso che la scorsa stagione sia stata a suo modo ottima anche senza i risultati del campo. Nonostante tutto siamo rimasti compatti, giocando fino alla fine con entusiasmo e diversamente da altri non ci siamo fatti prendere dall’isterismo e senza incappare in gesti antisportivi. Entrare nel SuperOscar è una grande soddisfazione, perché era uno dei nostri obiettivi ma non pensavamo di raggiungerlo così in fretta. Diciamo che nel calcio, come nella vita, a volte si fa un passo indietro per farne due avanti».
Riguardo la stagione della prima squadra, senza dubbio il PSG proverà a tornare in promozione ma lo farà senza assilli, puntando sul nuovo allenatore Nicola Lomanto e su una serie di nuovi innesti. Guardandosi alle spalle, Maida pensa prima di tutto al gruppo e a far respirare alla squadra un’aria nuova senza dimenticare qualche “sassolino” rimasto nelle scarpe del suo PSG: «Un errore che non ripeteremo è sottovalutare l’importanza dello spogliatoio, in questa stagione dovrà essere una forza in più a differenza dell’anno scorso. Abbiamo voluto fortemente il nostro nuovo mister Nicola Lomanto, una scelta che abbiamo voluto fortemente: la cosa cui teniamo di più è l’atteggiamento in campo, pensando prima di tutto a divertirci e cercando di farlo con un mix tra i nostri giovani e di gente che sa stare in campo in Prima categoria, e sul mercato le scelte sono state fatte di conseguenza. La mia priorità è che la prima squadra sia prima di tutto un esempio per i nostri bambini. Per quanto riguarda la stagione 24/25 quello che mi ha veramente turbato è il sistema calcio, che vedo sempre più in crisi. Ci sono capitati episodi incredibili, come la multa per aver imbastito il Terzo Tempo al termine di una partita ma questo è solo un esempio tra i tanti, e questo non solo ci ha amareggiato ma ci sta anche togliendo un po’ di fiducia in chi governa il mondo del calcio e questa è una pessima sensazione».
Proprio Nicola Lomanto, ex Mezzaluna Villanova come anche il suo vice Andrea Martin e il dirigente accompagnatore Alessio Colitti, avrà in mano una squadra competitiva ma dando la priorità all’aspetto mentale: «Conosciamo il valore di questi ragazzi, i punti di partenza saranno la passione per il calcio e la voglia di divertirsi e di stare assieme. Tutto il resto verrà dopo, raggiungere i risultati chiaramente ci farebbe divertire di più ma facciamo un passo alla volta».
Infine il direttore sportivo Nunzio Sinopoli, colui che ha scelto allenatore e giocatori per cercare immediato riscatto: «Abbiamo cercato giocatori in modo mirato, scegliendo anche le posizioni in campo perché dare spazio e fiducia ai prodotti del nostro vivaio è una priorità. Sono giocatori che conosco e che spero possano diventare un bel gruppo, dovremo dimostrarlo sul campo e nello soprattutto nello spogliatoio. Una cosa che ci è mancata l’anno scorso».
ROSA GIOCATORI PRIMA SQUADRA
Portieri: Andrea TARANTINI; Alessio PANETTA
Difensori: Fabio TREVISAN; Dennis BARBUTI; Simone BRUNO; Andrea SACCO; Alex CERCEL; Gianluca RUBIN; Riccardo RACCO; Matteo CASAMASSIMA; Massimo BOCHICCHIO
Centrocampisti: Andrea ROSA; Marco GRIECO; Marcello MAIDA; Andrea ROMANO; Luca FIORE; Mirko TENUZZO; Lorenzo SPINELLI
Attaccanti: Filippo ARPELLINO; Andrea NOVARA; Joan MASSERA; Christian D’ERRICO; Andrea TAGLIARINO; Fabio ROSATO