Under 19
25 Luglio 2025
UNDER 19 • Emanuele Lanza, Giacomo Gualtieri e Christian Comelli
Una delle categorie forse più bistrattate, perché vista come di passaggio tra il mondo delle giovanili e quello dei grandi, ma al contempo difficile da collocare in uno dei due, eppure la più difficile di cui fare una selezione. Sì, perché l'Under 19 Regionale, Élite e non, anche quest'anno ha visto spiccare tantissimi ragazzi. Esclusioni eccellenti, con solo 11 slot a disposizione, ce ne saranno, però i grandi protagonisti di sicuro non mancano. Dal portiere che ha riscritto la storia del calcio, letteralmente, alla Scarpa d'Oro da 40 e passa gol, passando per altri 9 giocatori, e un allenatore, selezionati da Alessandro Porro, Jary Carzaniga, Luis Prado e Jacopo Weissy dai gironi A, B, C ed E d'Élite e l'H dei Regionali.
PORTIERE: JASSER OUEJ • CALOLZIOCORTE
Era leggenda già a marzo, poi ha deciso di rinforzare il concetto aggiornando un record che difficilmente verrà battuto nella storia del calcio. Esagerazione? No, lo dice un dato che non si è mai visto: Jasser Ouej para 9 rigori in un solo campionato. Basti pensare che in Serie A il massimo è stato 6.
DIFENSORE: CHRISTIAN COMELLI • RHODENSE
Terzino offensivo con eccelse capacità di inserimento in area senza palla, Christian Comelli riscrive il record di reti per un terzino in maglia orange, ben 14 in 35 presenze tra campionato e Coppa. Imprendibile quando scatta sulla fascia di propria competenza, è uno degli enfant prodige di Rho.
DIFENSORE: ANDREA PINCIAROLI • VIS NOVA
Tipo «Wemby» in NBA: un alieno dalle leve lunghissime che appare alle spalle di ogni attaccante per rubargli il pallone. Andrea Pinciaroli è uno dei segreti del titolo vinto dalla Vis Nova, anche se di nascosto c’è poco: terzo giocatore più impiegato e 6 gol segnati, meno solo di Fusco. Alieno, sì.
DIFENSORE: TOMMASO SCARAMUZZO • ROZZANO
Tommy Scaramuzzo sa come farlo. Ha saputo annullare diverse tipologie di rivali durante il corso della stagione, sia per quanto riguarda centravanti forti e strutturati, sia per ciò che prevedono rivali dai baricentri bassi, rapidi e agili. Ora in prima squadra si giocherà le sue carte.
DIFENSORE: MATVII BORDUN • ACCADEMIA INTER
Roccioso e arcigno difensore dell’Accademia Inter di Capuano si è distinto per la sua presenza fondamentale e soprattutto per la sua qualità con il suo mancino. Specialista dei calci piazzati è autore di ben 4 gol in stagione di cui 3 proprio da calcio da fermo e uno di testa da corner.
CENTROCAMPISTA: EMANUELE LANZA • ASSAGO
Emanuele Lanza è un giocatore brillante con una visione di gioco superiore alla media del campionato e non è un caso se una volta concluso il percorso con le juniores su di lui si sia presentato il calcio dei grandi, con il Locate sicuro di averlo nelle proprie fila per la Promozione.
CENTROCAMPISTA: GIACOMO GUALTIERI • CG BRESSO
11 gol da mezzala, assist inquantificabili e terzo giocatore più impiegato di una squadra arrivata seconda da neopromossa: i numeri di Giacomo Gualtieri non mentono, ma sono quelli che fa in campo a farlo brillare. Giocatore di qualità e intelligenza differente, va oltre le semplici statistiche.
CENTROCAMPISTA: LEONARDO MERZARIO • SOLBIATESE
Equilibratore e metronomo del centrocampo nerazzurro, Leonardo Merzario è sinonimo di certezza e costanza: nei 2636 minuti giocati in 32 presenze - fasi finali comprese - sbaglia raramente delle scelte e talvolta si manifesta anche in zona gol, pur non essendo il suo compito primario.
ATTACCANTE: FRANCESCO RICCOBONO • SEDRIANO
Bomber che ha stupito tutti perché arrivato al 2° posto della classifica marcatori da sotto età, visto che si tratta di un centravanti classe 2007. A qualcuno ricorda Bobo Vieri nelle movenze e rimanendo a Sedriano potrebbe avere anche l'occasione di un maggior minutaggio coi grandi.
ATTACCANTE: ALBERTO GIANOLA • TRIESTINA
L’attaccante classe 2006 assoluto protagonista della stagione trionfale della Triestina ha conquistato il campionato Élite ai playoff dopo essere arrivato quarto in classifica. Ha segnato ben 46 gol in appena 29 presenze che gli son valsi la Scarpa d’Oro delle Giovanili.
ATTACCANTE: LORENZO SCURI • CISANESE
Più gol fatti che partite giocate, e già questo basterebbe per giustificare la presenze di Lorenzo Scuri, poi però bisogna scendere nei dettagli: 28 gol segnati, meno solo di Yao in tutta la categoria, campionato e Coppa Lombardia vinti, per il secondo anno di fila.
ALLENATORE: ANDREA VARRIALE • LEONE XIII
Il tecnico e condottiero del Leone XIII neopromosso in Élite ha vinto il Girone H Regionale con ben quattro giornate d’anticipo. Un risultato che arriva grazie ad una grande solidità difensiva, perdendo solo due partite e subendo solamente 22 reti in tutta la stagione.