Promozione
25 Luglio 2025
PROMOZIONE PIEMONTE • Lo Sporting Club è pronto ad un'altra pagina di storia: arrivati 9 nuovi innesti tra cui Baccaglini, Melloni e Ferrante
Sono una storia unica nel loro genere, un'autentica favola di chi è partito da zero e ha costruito un castello bello, bellissimo. Se mastichi di calcio dilettantistico a Torino e si parla di Sporting Club non può non scappare un sorriso: il racconto perfetto del classico gruppo di amici che, con pazienza, sacrifici e tanta bravura, è riuscito a scalare le gerarchie del calcio dilettantistico del Piemonte, centrando 3 salti di categoria in quattro stagioni. Un unicum in tutto il panorama calcistico della regione, visto e considerato che il club rossoblù vivrà per la prima volta dalla sua nascita (dieci anni fa) una stagione in Promozione.
Visualizza questo post su Instagram
Dal 2016 al 2026, da Sporting San Pietro a Sporting Club: la società rossoblù che porta con orgoglio il nome di un quartiere di Moncalieri, città alle porte di Torino, gioca in realtà a Torino Sud, nel campo storico del Bacigalupo, che è stato punto base per le ultime avventure sportive di questi ragazzi. Il prossimo anno si festeggerà anche il decennale del club, momento perfetto per avventurarsi per la prima volta in Promozione: un nuovo mondo per questi ragazzi, che affronteranno con la solita grinta e con le solite persone al timone, a partire da Filippo Boccardo in panchina e passando per Davide Mollo alla direzione generale e sportiva. «È stato complicato, soprattutto dopo aver finito la stagione così tardi a giugno - spiega Mollo - Non avendo settore giovanile o Juniores ci siamo ritrovati immersi nel mondo dei "fuoriquota", con tutti gli Under da prendere e integrare. Ci siamo infatti concentrati solo su quello: dallo scorso anno abbiamo confermato il solito gruppo di 15 calciatori che gioca qua da noi da sempre».
Tutto infatti partirà proprio da lì, da un mercato centrato sui fuoriquota e su qualche addio rispetto alla passata stagione. Partendo dalla porta: il tris di portieri non rimarrà, con Luca Calabrò (andato al San Giorgio), Emanuele Salvi Romain (andato in America per motivi di studio) e Giovanni Fornengo che non resteranno in Promozione. In difesa invece salutano Lorenzo Zeni e Danilo Ciancitto, così come Alessio Tancini e Loris Noviello, entrambi andati al Bacigalupo, e Andrea Serrao.
Tempo anche e soprattutto per i nuovi arrivi, con 9 nuovi innesti che vestiranno la casacca rossoblù il prossimo anno. Partendo dall'unico "Over", ovvero Luca Baccaglini, classe 2000 e storica bandiera del Barcanova reduce dalla stagione alla Mappanese in Promozione. A curriculum 97 presenze e 5 gol in Promozione, un buon bottino da portare in dote con la nuova casacca.
Gli altri otto sono invece tutti fuoriquota. In porta ne arrivano tre: Giacomo Peiretti, classe 2007 in arrivo dalla Juniores del KL Pertusa, Daniele Lerusce, 2006 con alle spalle 29 presenze in Promozione con la Torinese, e Alessio Reale, classe 2006 ex Under 19 del Borgaro ma transitato sia dal Carrara in Promozione (senza esordire) che dal San Maurizio Canavese (4 presenze in coppa Prima Categoria).
In difesa approda invece il 2005 Andrea Cella, ragazzo con alle spalle già una discreta esperienza viste le 40 presenze complessive (e 1 gol) in Promozione guadagnate in due stagioni con la maglia del Venaria. Insieme a Cella arriva un altro difensore, Matteo Masiello, 2007 che ha giocato da protagonista nella Juniores Regionale del KL Pertusa, arrivando fino alla semifinale di Coppa Piemonte.
In attacco i colpi sono tre: spicca su tutti Riccardo Melloni, 2007 ricercatissimo quest'estate dopo l'annata clamorosa al KL Pertusa, condita da 25 gol in Under 19 tra coppa e campionato, oltre alle 11 presenze in Prima Categoria e al primo gol segnato tra i grandi. Con lui arriva un altro super big della Juniores, Michele Ferrante, 2006 capace di segnare nelle ultime due stagioni in Under 19 36 gol con le maglie di Borgaro e Volpiano Pianese. Ultimo, ma non per importanza, Leonardo Rigazio, 2006 trasferitosi a Torino per motivi di studio e pronto a giocare in pianta stabile in Promozione, dopo aver collezionato 44 presenze e 3 gol in categoria tra Colleretto (2023/2024) e Ivrea (2024/2025).
Lo Sporting Club è pronto a iniziare: il club si terrà i mesi di agosto e settembre per qualche possibile colpo last minute sul fronte Over, ma la rosa è praticamente completata. Ora non resta che portare a casa un'altra clamorosa impresa.