Eccellenza
27 Luglio 2025
David Speziale, attaccante classe 1994, sarà agli ordini di Agostino Mastrolonardo
Tutte le notizie vanno prima verificate. Di solito basta una volta, a volte è meglio cercare più conferme, in questo caso era necessario sentire veramente tutti. Alla fine del fact-checking, si può scrivere: David Speziale sarà un nuovo calciatore della Fucina. «Non ci crede nessuno» ha mormorato qualcuno e invece è tutto vero, tutto inequivocabilmente vero. Attaccante classe 1994, un passato nelle giovanili del Milan e del Verona, le ultime due stagioni da protagonista assoluto con la maglia dell'Orceana. L'accordo è raggiunto e la firma arriverà dopo le vacanze, ma intanto l'allenatore - Agostino Mastrolonardo - può sorridere: Speziale è l'innesto di mercato che tanto aspettava.
Dopo aver chiuso per il centravanti giovane, il duo Cortelazzi-Mautone ha messo a segno quello che può essere definito il colpo dell'estate in un mercato che, probabilmente, non è ancora finito. Speziale arriva a Muggiò dopo due annate decisamente proficue a livello personale: 10 gol e 10 assist nell'ultimo campionato di Eccellenza, 10 gol e 11 assist in quello precedente sempre con la maglia dell'Orceana. Una quadrupla "doppia cifra" che non è riuscita a molti. Ex Caravaggio - con cui arrivò fino alla finale playoff poi persa con il Club Milano che salì in Serie D - ma anche Olginatese, Tritium, Sant'Angelo e Mantova, nel curriculum del classe 1994 spicca anche uno Scudetto giovanile vinto con la maglia del Milan ai tempi degli Allievi: titolarissimo anche nella finalissima con l'Empoli, teneva in panchina un certo Andrea Petagna che giocava da sotto età nella formazione allenata allora da Cesare Beggi (e in quella squadra c'era anche un giovanissimo Bryan Cristante).
Scatto amarcord per David Speziale: qui con la maglia del Milan ai tempi degli Allievi Nazionali
La firma con la Fucina sarà per Speziale anche un consistente riavvicinamento a casa: il tragitto da Ronco Briantino - dove abita - a Muggiò è nulla rispetto a quello verso Orzinuovi (80 chilometri e un'ora di macchina, traffico escluso), ma non è questo l'aspetto principale che ha convinto Speziale a vestire la maglia muggiorese: «In tanti mi hanno parlato bene del club, e con i direttori mi sono trovato subito in grande sintonia: penso che ci siano tutte le carte in tavola per creare qualcosa di importante», le sue parole direttamente da Sellia Marina in provincia di Catanzaro, dove sta ricaricando le pile in vista della nuova stagione. «So che in società è cambiato tanto - continua Speziale - e che il prossimo sarà una sorta di anno zero: bisognerà prima di tutto salvarsi e poi vedremo, ma intanto la cosa più importante sarà compattarsi e creare un gruppo solido perché altrimenti non andremo da nessuna parte».
Profilo di grande affidabilità ed esperienza, Speziale va a completare un reparto offensivo che nelle idee di Umberto Cortelazzi e Maurizio Mautone potrà dare tante soddisfazioni. Dal canto suo, e dei suoi 31 anni, David sa che in squadra non potrà avere un ruolo esclusivamente tecnico ma anche da vero e proprio leader anche se sarà un ultimo arrivato: «Il gruppo sarà totalmente rinnovato, è normale che sia io che gli altri giocatori più esperti dovremo essere i pilastri della squadra e dovremo essere bravi non solo sul campo ma anche nel guidare i ragazzi più giovani», chiude Speziale. Che ovviamente ha già la testa alla sua nuova avventura, ma che non vuole dimenticare quanto vissuto a Orzinuovi: «Ringrazierò sempre l'Orceana, mi hanno fatto sentire a casa». Al rientro dalle vacanze la sua casa calcistica cambierà. Quello che non cambierà è la voglia di David di segnare altri gol e firmare nuovi record. Stavolta, con la maglia della Fucina.