Dilettanti
30 Luglio 2025
Il Beppe Viola finisce clamorosamente nel girone con valsusine e canavesane
Settimane o mesi di dibattiti, discussioni, dubbi e curiosità, alla fine la nota definitiva è arrivata e tutto è stato smantellato. Con il galeotto Comunicato Ufficiale pubblicato nella notte del 30 luglio, il Comitato ha pubblicato anche i gironi ufficiali del prossimo campionato di Prima Categoria. Come da copione confermate le 112 squadre partecipanti, distribuite in sette raggruppamenti (dalla A alla G), ma questa volta non propriamente in base ai canonici criteri geografici. Ed infatti il pasticcio è servito, una mescola di squadre apocalittica. E se non bastasse figura ancora la Pinerolese, ma non era sparita? Se chi ben comincia è a metà dell'opera, non ci siamo proprio...
Partiamo dai fatti, perché questo è. I sette gironi sono stati composti, questo è l'elenco e questo è quanto.
GIRONE A: AGRANO SPORTIVA – BAGNELLA CALCIO 1972 - CALCIO VOGOGNA – CAMERI CALCIO – CANNOBIESE 1906 - CARPIGNANO - DORMELLETTO-COMIGNAGO - FC ESIO VERBANIA - FERIOLO CALCIO – MOMO ATLETICO CALCIO - OMEGNA CALCIO 1906 – QUARONESE – ROMAGNANO CALCIO A.S.D. – SIZZANO - VARZESE – VIRTUS VILLADOSSOLA.
GIRONE B: AGLIE - ARDOR S.F. CORIO ASD - BOLLENGO - BOSCONERESE A.S.D. – CALCIO LEINI' - CENTRO GIOV.CALC.AOSTAMSP - CIGLIANO CALCIO - E. DE F. SAINT CHRISTOPHE – GAGLIANICO C.S.I. – LIVORNO FERRARIS BIANZE - MAPPANESE - PONDERANO – TORRI BIELLESI A.S.D. – VALCHIUSELLA - VALLE CERVO ANDORNO – VALLE ELVO.
GIRONE C: ATLETICO ACQUI F.B.C. - BORGOLAVEZZARO – CAPRIATESE - CASTELNOVESE CASTELNUOVO - FBC OZZANO 1919 RONZONESE – FELIZZANO 1920 - FORTITUDO F.O. - FULVIUS 1908 – LIBARNA - MONFERRATO - OLIMPIA SANT AGABIO 1948 – PERNATESE 1928 – RIVER SESIA CALCIO – TASSAROLO - TRECATE CALCIO – VIGUZZOLESE.
GIRONE D: AVIGLIANESE - BEPPE VIOLA CALCIO – CALCIO MATHI - CAPRIE GREEN CLUB CSA – CASELETTE – CASELLE CALCIO - CIRIE CALCIO 1946 - G.A.R. REBAUDENGO - OLYMPIC COLLEGNO - POL. PARADISO COLLEGNO - POLISPORTIVA B. CHIANOCCO – SAN MAURIZIO C.SE – SUSA CALCIO – TORINESE 1894 ASD - VDL FIANO PLUS – VENAUS.
GIRONE E: BARRACUDA - CAVOUR – CENISIA A R.- CUMIANA SPORT – F.C. PIOSSASCHESE ASD - FOOTBALL CLUB VIGONE - LUSERNA - MONCALIERI CALCIO 1953 - PEROSA A.S.D. – ACCADEMIA BACIGALUPO – PIOSSASCO - POLISPORTIVA BRUINESE –S.SECONDO A.S.D. - SAN GIORGIO TORINO – VALLE PO – VILLARBASSE.
GIRONE F: ANNONESE - BUTTIGLIERESE 95 – COMALA FOOTBALLANDCRICKET - COSTIGLIOLE F.C - DON BOSCO ASTI - GASSINOSANRAFFAELE - JUNIOR TORRAZZA – KL PERTUSA - LENCI POIRINO O.N.L.U.S. - MARENTINESE - MEZZALUNACALCIO VILLANOVA - MIRAFIORI A.S.D. - POZZOMAINA S.R.L. S.S.D. - PRO PALAZZOLO - PSG SSDARL – SANGIACOMO CHIERI.
GIRONE G: AREA CALCIO ALBA ROERO - AZZURRA - BISALTA – ELLEDI FC SSD RL – GARESSIO - MARENE - MURAZZO – PIAZZA - PRO POLONGHERA - S.SEBASTIANO - SALICE – SAN BENIGNO - SAN BERNARDO - SPORTING SAVIGLIANO – VAL MAIRA – VALVERMENAGNA.
Ora veniamo a noi, perché tutto questo non può passare inosservato. Innanzitutto entro in prima persona nel merito e chiedo scusa ai lettori per le previsioni attuate nelle settimane passate, perdonate la coerenza e la logica di quanto scritto dal punto di vista geografico. Dopodiché passiamo ad analizzare, perché carta canta, anzi possiamo dire che stona alla grande.
Andiamo con ordine. Con orgoglio possiamo dirlo, ci abbiamo preso sul Girone A! Ma c'è ben poco da festeggiare, d'altronde era il più scontato di tutti, con l'annessione di Sizzano e Cameri che ci sta. Dopodiché l'oste avrà deciso di servire dell'ottimo vino al tavolo degli organizzatori, perché quello che leggete nei successivi raggruppamenti non ha nessun senso e non lo avete mai potuto neanche immaginare. Nel Girone B compaiono Mappanese, Leinì, Bosconerese, Ardor Corio, Agliè, le Valdostane, qualche vercellese e le biellesi: siamo al secondo, ma sembra già una bella macedonia, anche perché già s'intuisce che le squadre del Canavese sono state separate arbitrariamente. Il Girone C all'improvviso diventa quello alessandrino, con la felice scoperta delle novaresi (Borgolavezzaro, Pernatese, Olimpia, River Sesia e Trecate) di essere finite insieme a squadre distanti più di 100 chilometri.
A Torino, poi, il minestrone più succulento, non di certo quello che ci si aspetta in piena estate. Il Girone D si propone di unire le classiche della Val Susa, assieme con alcune squadre delle Valli di Lanzo (Mathi, Ciriè, Fiano Plus, San Maurizio, Caselle), con qualche torinese tra cui il Beppe Viola, solo soletto da Torino Ovest, perfetto per andare a comporre un girone che di ferro è dire poco. Non compare però il Cenisia, che invece finisce nel Girone E con il Barracuda, il San Giorgio e Bacigalupo (Pinerolese nd) insieme con le varie squadre del pinerolese; se solo non fosse che viene incluso anche il Valle Po, che con Torino centro ha ben poco a che fare.
Arriviamo quindi al Girone F, che merita una parentesi specifica. Qui troviamo squadre di Torino città (Comala, Pozzomaina, Pertusa e Mirafiori), le collinari della zona di Chieri (PSG, San Giacomo, Marentinese, Lenci e Buttiglierese), le astigiane (Annonese, Mezzaluna, Don Bosco e Costigliole), ma anche il Gassino, la Junior Torrazza e persino i vercellesi della Pro Palazzolo. Dal capoluogo all'astigiano, passando per le colline e volando verso le risaie, a dir poco rocambolesco, e anche molto molto complicato considerando le varie corazzate.
Infine il meno peggio, il Girone G, che a questo punto diventa meta dei cuneesi. In questo caso le uniche novità sono la Pro Polonghera, che comunque si sospettava già, e il San Bernardo, che con la nuova conformazione degli altri assetti compie un passo importante verso Sud. Insomma, nessuno contento, questo è certo. Sarà una stagione divertente, ma intanto un abbraccio a tutte le società che dovranno macinare chilometri è doveroso.