News
30 Luglio 2025
SECONDA CATEGORIA VIANNEY: I gialloblù sono stati inseriti nel girone E e rappresentano l'unica squadra di Torino città
L'attesa è finita. Il Comitato ha svelato i gironi di Seconda Categoria Piemonte per la stagione 2025/2026, stupendo tutti non solo per la tempistica (questi erano previsti nella giornata del 31 luglio ma sono stati pubblicati a mezzanotte, a cavallo tra il 29 e il 30) ma anche per la composizione stessa dei raggruppamenti, smentendo così qualsiasi logica di previsione fatta nei giorni precedenti.
GIRONE A
BETTOLE-GRIGNASCO - CASALE CORTE CERRO – CASTELLETTESE - CREVOLESE A.S.D. - FOMARCO DON BOSCO PIEVESE - FONDOTOCE – MERGOZZESE - PREGLIESE - RIVIERA D ORTA - SERRAVALLESE 1922 - US PROVIGEZZO - VALDUGGIA CALCIO - VARALLO POMBIA CALCIO - VOLUNTAS SUNA.
GIRONE B
ASD LENTA LOZZOLO – CANADA - CMC MONTIGLIO MONFERRATO – CRESCENTINESE - FC VIGLIANO POLISPORTIVA - LUMELLOGNO - MEZZOMERICO CALCIO - PALESTRO CALCIO - PRO ROASIO ASD – RMANTIN - S.ROCCO - SANTHIA 1903 - VALDILANA - BIOGLIESE - VIRTUS MULINO CERANO.
GIRONE C
A.S.D. LOCANA - AOSTA CALCIO 511 - ASD AC SANGIUSTESE - ATLETICO ROBASSOMERO - CHIVASSO CALCIO - DORINA - GRAND COMBIN - LA NUOVA LANZESE - PERTUSIO - POLISPORTIVA VALMALONE - PONT DONNAS 2021 - RIVER PLAINE - RIVER 1951 - SAINT VINCENT CHATILLON.
GIRONE D
AUXILIUM SAN LUIGI - BACIGALUPO - BORGATA CIT TURIN - BORGO VITTORIA - CIT TURIN - BRUNETTA CALCIO - CENTROCAMPO - CIT TURIN LDE - CROCETTA CALCIO ASD - POLISPORTIVA SAN DONATO - PRO COLLEGNO COLLEGNESE - RESISTENZA GRANATA - SANT'IGNAZIO SPORT - SAN PAOLO TORINO - SISPORT S.P.A.
GIRONE E
BEIBORG - BRICHERASIO BIBIANA - CANDIOLO – GIAVENOCOAZZE - GO SPORT GRUGLIASCO ASD - POLISPORT CASTAGNOLE - ROLETTO VAL NOCE - SOCCER ACADEMY PISCINESE RIVA 1964 - SPORTINSIEME PIOBESI TORINESE - TETTI FRANCESI RIVALTA - VIANNEY - VILLAR PEROSA - VILLASTELLONE CARIGNANO - VINOVO SPORT EVENTS.
GIRONE F
ANDEZENO - DUOMO CHIERI A.S.D. - F.C. CASTIGLIONE - NUOVA ASTIGIANA CALCIO - PECETTO - PIOBESI CALCIO - POLISPORTIVA MONTATESE – PRALORMO - SAN GIUSEPPE RIVA – SAN LUIGI SANTENA APS – SCIOLZE – SPORTROERO - STELLA MARIS - VALFENERA.
GIRONE G
ASD MANTA CALCIO - BAGNASCO CALCIO A.S.D. - BENESE - CARAGLIO CALCIO - CARRU MAGLIANO ALPI – CORTEMILIA - GIOVANILE GENOLA 05 - LANGA CALCIO - OLIMPIC SALUZZO 1957 - ORANGE CERVERE - REVELLO CALCIO - RORETESE 1975 - SAN BIAGIO - SAN CHIAFFREDO.
GIRONE H
A.C.BOSCHESE A R.L. - ACD PRO MOLARE - ASD ATLETICO GERBIDI - ASD POL. SPINETTESE 2013 - CALLIANO CALCIO - CASALNOCETO A.S.D. – CASSINE - DEPORTIVO CALCIO BISTAGNO - JUNIOR ASCA - MONCALVO CALCIO - NIZZA VALLEBELBO - POL. ROCCA - GRIMALDA ASD - QUARGNENTO DILETTANTI - SOLERO.
Stupisce prima di tutto la presenza del Dorina e del River 1951 nel girone C, composto prevalentemente da squadre valdostane e della cintura nord di Torino, anziché nel D: i gialloneri e i rossoblù saranno così costretti a percorrere un elevato numero di chilometri nel corso della stagione. Nello stesso raggruppamento compare anche il Chivasso (previsto nel B secondo le nostre previsioni) ma stupisce anche l'assenza di Castiglione e Sciolze, entrambi inseriti nel girone F: questo raccoglie soprattutto le squadre collinari e quelle astigiane. Confermate invece le presenze delle neopromosse Pertusio e Polisportiva Valmalone.
Nel D colpisce soprattutto la presenza del Bacigalupo, che sembrava destinato a non esserci dato l'assorbimento della Pinerolese in Prima Categoria: ci sarà quindi da capire come sarà composta la squadra. Il resto del girone comprende poi prevalentemente le squadre torinesi, ad eccezione della Pro Collegno, inizialmente previsto nell'E proprio come nello scorso campionato. Da sottolineare il ritorno nel raggruppamento da parte del Sant'Ignazio. Nel girone E ci finisce invece il neo promosso Go Sport Grugliasco insieme alle squadre della cintura sud di Torino e del pinerolese, come il Vinovo Sport Events (che era nell'F un anno fa), il Beiborg o il Roletto. Presente pure il Vianney, unica società di Torino città: anche i gialloblù saranno costretti a percorrere qualche chilometro in più rispetto se fosse stato inserito nel D.
Nessuna grossa sorpresa invece nei gironi G e H, composti rispettivamente dalle squadre cuneesi e da quelle alessandrine. Discorso simile per l'A e il B, dove invece compaiono quelle del verbanese e quelle del vercellese.
Il campionato prenderà il via domenica 21 settembre (il fischio d'inizio delle partite sarà alle 15:30 fino al cambio d'ora ad ottobre) e terminerà domenica 26 aprile 2026, prima della fase finale con playoff e playout. La pausa invernale sarà piuttosto lunga, di un mese e mezzo: il girone d'andata terminerà infatti il 14 dicembre mentre quello di ritorno incomincerà il 25 gennaio. Non si giocherà inoltre il 6 aprile, giorno in cui si celebre la Santa Pasqua. Questi gli orari di gioco:
• Dal 3 Agosto 2025 ore 15.30
• Dal 26 Ottobre 2025 ore 14.30
• Dal 22 Marzo 2026 ore 15.00
• Play-Off e Out e fasi finali ore 16.00