Under 19 Nazionale • Sprint Analyst
02 Agosto 2025
UNDER 19 NAZIONALE VARESINA • Constantin Gondor
Fine stagione, anzi, ormai inizio di quella successiva. Tempo di mercato? Anche, ma soprattutto tempo di riavvolgere il nastro di un altro emozionante anno di calcio. Quello che ha visto tantissimi protagonisti, a partire da chi ha dovuto proteggere la propria squadra: i difensori. Ma quali sono stati i migliori della stagione 2024/2025 nel Girone B di Under 19 Nazionale? La risposta arriva da Sprint Analyst, il Super Almanacco qui disponibile per consultare ogni settimana tutti i dati raccolti dalla nostra redazione nel corso del campionato.
Coloro che hanno registrato più minuti in campo nel corso dell'ultima stagione.
Il primo nome che balza all’occhio è quello di Gondor Costantin della Varesina, classe 2007. Con 2.247 minuti spalmati in 26 presenze, Costantin è stato il vero perno difensivo della squadra. Sempre presente, spesso chiamato a gestire le situazioni più delicate, ha coniugato quantità e qualità, arrivando anche a segnare 4 gol, un bottino importante per un centrale difensivo. A seguire troviamo Christian Raso del Gozzano, anch’egli classe 2007. Ha collezionato 2.233 minuti in 26 presenze, mostrando solidità e regolarità, pur senza trovare la via della rete. Terzo per minutaggio è Gianluca Olgiati della Castellanzese, che ha totalizzato 2.182 minuti in 25 apparizioni, risultando sempre puntuale nelle chiusure e prezioso anche in impostazione, con 2 reti all’attivo.
Ma essere presenti non basta. Serve anche un rendimento costante e sopra la media.
Il miglior difensore per media voto è stato Edoardo Urigna del Club Milano. Classe 2007, ha mantenuto una media di 6,75 in 26 presenze, segno di una stagione quasi impeccabile. Difensore elegante e preciso, ha saputo guidare la linea difensiva con maturità. Alle sue spalle troviamo Davide Cavallin della Folgore Caratese, classe 2006, che ha disputato 23 partite con una media di 6,74 e ha contribuito con 4 gol, mostrando una spiccata attitudine offensiva. Terzo per media voto è Filip Nechita della Vogherese, con 6,74 in appena 19 presenze: un rendimento altissimo in poco tempo, che lo ha reso una delle rivelazioni stagionali.
Incrociando tutti i dati – presenze, minutaggio, media voto e gol – si delinea una Top 5 di veri leader difensivi.
Al primo posto troviamo Gondor Costantin (Varesina). Con 26 presenze, 2.247 minuti, 4 gol e una media di 6,65, ha offerto un mix perfetto tra quantità, qualità e concretezza, risultando spesso decisivo su entrambe le fasi di gioco. Novità? Per nulla, il Torneo delle Regioni non mente mai, e quando diventi campione d’Italia da protagonista un motivo c’è sempre. Subito dietro si piazza Francesco Bergo del Magenta, autore di 7 gol in 19 presenze e 1.574 minuti. La sua media voto di 6,63 testimonia una grande efficacia e continuità, soprattutto in zona offensiva dove si è distinto come un vero difensore-goleador. Terzo posto per Davide Cavallin (Folgore Caratese), già citato per la media voto. Le sue 23 presenze, 4 reti e i 1.825 minuti lo rendono uno dei difensori più completi e propositivi del torneo, tra i migliori anche in una fase nazionale che ha visto i brianzoli arrivare fino alla semifinale Scudetto. Al quarto gradino troviamo nuovamente Gianluca Olgiati (Castellanzese), solido, costante, sempre presente nei momenti chiave della stagione. Chiude la Top 5 Giuseppe Secondo del Città di Varese: con 24 presenze, 2.133 minuti, 2 gol e una media di 6,65, ha dimostrato affidabilità e leadership, rappresentando un punto fermo nella retroguardia biancorossa.
La stagione 2024/2025 ha confermato che anche nei settori giovanili, il ruolo del difensore continua ad assumere una centralità imprescindibile. I profili emersi nel Girone B hanno dimostrato che è possibile unire continuità, qualità tecnica e spirito di sacrificio. Alcuni, come Bergo e Cavallin, hanno saputo trasformare la loro attitudine offensiva in un’arma letale; altri, come Costantin e Urigna, hanno elevato il concetto di affidabilità a un livello superiore. Nomi da segnarsi dunque, in vista della stagione 2025/2026.