ALESSANDRIA ECCELLENZA - Gianluca Nicco, centrocampista classe 1988, aveva già vestito la maglia dei grigi dal 2015 al 2018. Nelle ultime 5 stagioni è stato alla Pro Patria
Non ci avrebbe scommesso nessuno. O quasi. Gianluca Nicco, il centrocampista che ha fatto sognare l'Alessandria ai tempo della semifinale di Coppa Italia raggiunta contro il Milan nella stagione 2015-2016, torna a vestire il grigio dopo un lungo viaggio calcistico. È un ritorno che sa di favola e di nuove speranze, un colpo di mercato che riaccende l'entusiasmo dei tifosi grazie alla nuova era societaria targata Antonio Barani.
UN RITORNO DA SOGNO Gianluca Nicco, classe 1988, è pronto a spegnere 37 candeline, ma il suo entusiasmo è quello di un ragazzino al primo giorno di scuola. Dopo aver indossato la maglia dell'Alessandria dal 2015 al 2018, Nicco torna per scrivere un nuovo capitolo della sua carriera nel club che ha già segnato la sua storia. Il richiamo della nuova gestione Barani ha giocato un ruolo chiave nel suo ritorno, rendendo l'Alessandria una destinazione irresistibile. Chi non ricorda la straordinaria cavalcata dell'Alessandria nella Tim Cup 2015-2016? Nicco fu uno dei protagonisti di quella storica avventura, culminata con la semifinale contro il Milan e una rete indimenticabile. Un'impresa che ha lasciato un segno indelebile nei cuori dei tifosi e che ora, con il suo ritorno, potrebbe rivivere nuovi fasti.
UN VIAGGIO CALCISTICO RICCO DI ESPERIENZE Dopo l'esperienza ad Alessandria, Nicco ha continuato a calcare i campi di Serie C con il Piacenza e con la Pro Patria, dove ha militato per 5 stagioni indossando anche la fascia di capitano. Ma il suo viaggio calcistico è iniziato ben prima, nella sua città natale, Ivrea dal 2006 al 2009, per poi proseguire in Serie B con il Mantova e il Pescara, e in Prima Divisione con il Frosinone. Un curriculum di tutto rispetto che testimonia la sua esperienza e la sua capacità di adattarsi a diversi contesti. Recentemente è entrato nel «Club dei 300», che raggruppa i giocatori con più di 300 presenze in Serie C. Le sue apparizioni tra i Professionisti però in totale sono circa 550.
L'AMICIZIA CHE RIPORTA A CASA Non è solo la nuova gestione societaria ad aver riportato Nicco ad Alessandria, ma con ogni probabilità anche un legame speciale. Cristian Tos, difensore centrale e amico di lunga data del centrocampista, anch'egli classe 1988 e anch'egli giunto da una categoria superiore per vestire la maglia grigia nelle scorse settimane, è un altro tassello di questa storia. I due hanno condiviso il campo sin da giovanissimi nell'Ivrea, e ora si ritrovano di nuovo insieme, pronti a lottare per i colori grigi. Per il tecnico Alberto Merlo dunque c'è di che fregarsi le mani, dal momento che per il campionato che inizierà domenica 7 settembre si ritrova tra le mani una vera e propria corazzata. C'è poco altro da dire: dopo la vittoria dello scorso campionato di Promozione, quello della rinascita, ora l'Alessandria è la favorita numero uno per il Girone B di Eccellenza Piemonte-Valle d'Aosta.
ALTRI ARRIVI Non c'è stato però solo l'arrivo di Nicco a stuzzicare il palato dei tifosi grigi nell'ultimo periodo. Ecco infatti il ritorno di Andrea Laureana, esterno destro classe 2005 anch'egli già in grigio ai tempi delle giovanili con 29 presenze e 9 reti nella stagione 2023-2024 nel campionato Primavera 2. Nell'ultima stagione si è diviso tra Borgaro e Virtus Entella. C'è anche un altro giovane che torna a vestire la maglia dell'Alessandria e si tratta del portiere Alessandro Colla, classe 2007 che nell'ultima stagione è sceso in campo 6 volte con la Primavera 2 della Pro Vercelli. Aveva vissuto tutta la trafila nelle giovanili dei grigi fino al 2024.
Commentascrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Sprint e Sport - Lombardia DilettantiTutte le ultime notizie dal mondo dei dilettanti lombardi
Testata iscritta al Tribunale di Torino al n. 36/2016 del 14/9/2016 registro informatizzato (già iscritta al n.1178 del 30/7/1957) - Direttore responsabile: Claudio Verretto - Società editrice: Lettera 22 scarl - Via Alessandro Roccati 20 - Partita Iva 08329370012. CCIAA: Torino. REA: TO-964286. Mail: amministrazione@sprintesport.it
Amministrazione trasparente: la testata fruisce dei contributi diretti editoria L. 198/2016 e d.lgs 70/2017 (ex L. 250/90). ISSNA Stampa: 1594-5529. ISSN WEB 2465-128. Fondo di garanzia Legge 662/96