Serie D • Sprint Analyst
07 Agosto 2025
SERIE D CHIEVO VERONA • Alessio De Cerchio
Fine stagione, anzi, ormai inizio di quella successiva. Tempo di riavvolgere il nastro di un altro emozionante anno di calcio. Quello che ha visto tantissimi protagonisti, a partire da chi ha diretto la propria squadra: i centrocampisti. Ma quali sono stati i migliori della stagione 2024/2025 nel Girone B di Serie D? La risposta arriva da Sprint Analyst, il Super Almanacco qui disponibile per consultare ogni settimana tutti i dati raccolti dalla nostra redazione nel corso del campionato.
Coloro di cui non si può fare a meno, ovvero i tre centrocampisti con più minutaggio in tutto il campionato.
In cima ecco dunque Simone Mascheroni, una delle note più dolci della stagione targata Magenta, conclusa con l'immediato ritorno in Eccellenza. I gialloblù, infatti, dopo aver lanciato Avinci nel mondo del professionismo, hanno messo in vetrina un altro giovane, o meglio, gli hanno affidato un ruolo di primo ordine: 38 partite giocate su 38 totali, 3237 minuti in campo e 2006 scritto sulla data di nascita. Una linea verde da dipingere anche d'argento, perché subito dopo arriva Matteo Gualandris, fulcro dell'Ospitaletto campione nonostante il 2004 sulla carta d'identità. Un numero a cui affiancare 3231, come i minuti giocati in 37 partite dal centrocampista, sinonimo di affidabilità nonostante la giovane età. A chiudere il podio, infine, un profilo più esperto, ovvero il classe 1997 Michele Mandelli, faro dell'ennesima salvezza targata Castellanzese grazie ai 3170 minuti disputati in 37 gare.
Geometrie, ritmi dettati, palloni recuperati e via dicendo: tanti fattori importanti, difficili però da ridurre in dati. Quello indiscutibile? I gol fatti.
Un numero che va a premiare sicuramente i giocatori posizionati più sulla trequarti e sulle fasce, anche quelli però da comprendere nel funzionamento del centrocampo. Lì, dove a brillare in zona gol è su tutti Alessio De Cerchio, autore di ben 14 reti con il Chievo Verona, quasi un terzo di tutta la squadra. Alle sue spalle, a pari punti completano la classifica Claudio Messaggi, Anthony Minessi e Federico Fanini, tutti a quota 9. Il primo asso fondamentale nella vittoria del campionato targata Ospitaletto, il secondo decisivo per la salvezza del Breno e il terzo per quella del Vigasio.
Non ancora la top definitiva, ma i giocatori con la miglior media voto (e almeno 25 presenze), frutto di quanto assegnato dalla nostra redazione nel corso della stagione.
Un dato che ricalca la classifica dei centrocampisti goleador, evidenziando l'importanza del contributo offensivo. A partire da quello di Alessio De Cerchio, MVP del suo Chievo Verona e tra i migliori di quest'ultima stagione con una media di 6,70. Secondo per questione di decimi è invece Claudio Messaggi, tuttofare dell'Ospitaletto trascinato in Serie C anche a suon di giocate e assist, fondamentali per toccare quota 6,66. A completare il podio un volto nuovo: Alberto Boschetti, esterno della Pro Palazzolo da 2865 minuti, 36 presenze, 5 reti e una media di 6,51.
Il risultato che si ottiene incrociando i dati relativi a impiego, finalizzazione e media voto.
Alessio De Cerchio (Chievo Verona)
• Presenze: 35
• Minuti giocati: 2594
• Gol: 14
• Media voto: 6,70
Claudio Messaggi (Ospitaletto)
• Presenze: 38
• Minuti giocati: 2843
• Gol: 9
• Media voto: 6,66
Alberto Boschetti (Pro Palazzolo)
• Presenze: 36
• Minuti giocati: 2865
• Gol: 5
• Media voto: 6,51
Anthony Minessi (Breno)
• Presenze: 31
• Minuti giocati: 2555
• Gol: 9
• Media voto: 6,33
Federico Fanini (Vigasio)
• Presenze: 34
• Minuti giocati: 2753
• Gol: 9
• Media voto: 6,29