Cerca

Eccellenza

Torna dopo 15 anni! L'attaccante da 188 gol in carriera è il colpo del club che vuole stupire tutti

Classe 1989, arriva dal Pavia e ritrova la squadra che lo lanciò nella stagione 2009-2010

Stefano Panigada

Chi l’ha detto che i grandi amori non tornano? Quando un bomber come Stefano Panigada rientra in biancoceleste a 15 anni dall’ultima volta, l’aria allo stadio cambia: si sente profumo di gol, di mestiere, di partite sporcate col corpo e pulite dal fiuto sotto porta. Il FBC Saronno ha deciso di alzare la posta: dopo l’innesto di Riccardo Cocuzza, ecco il ritorno di un attaccante che la categoria la conosce a memoria, come quei veterani che prima leggono il difensore e poi il risultato. Movimenti corti, piede caldo, testa lucida: davvero non era questo il tassello che mancava agli amaretti per puntare il bersaglio grosso?

IL RITORNO: UN FILO CHE NON SI È MAI SPEZZATO
Panigada, classe 1989, era già passato da Saronno nella stagione 2009/2010, proprio in Eccellenza. Stesso palcoscenico, maglia biancoceleste addosso e la voglia di incidere. Oggi torna con uno zaino pieno di esperienza e gol, pronto a rimettersi la sciarpa addosso e fare da riferimento in area. Il tempo passa, è vero, ma certi istinti non vanno in naftalina: si affinano.

CURRICULUM DA BOMBER: 188 RETI E TANTA SOSTANZA
I numeri, nel calcio, pesano come una palla che entra all’incrocio al novantesimo: 188 reti in carriera. Non una cifra qualunque, ma il lasciapassare che certifica l’affidabilità del centravanti lombardo. L’ha timbrato ovunque sia passato nel dilettantismo di Lombardia e Piemonte: Inveruno, Oltrepò, Arconatese, Legnano, Bustese, Agazzanese, Sant’Angelo, Tritium. Tappe diverse, stesso copione: lavoro per la squadra, cattiveria agonistica in area, capacità di vedere prima la giocata. È il bagaglio di chi la Serie D e l’Eccellenza le ha masticate sul serio, domenica dopo domenica.

L’ULTIMO CAPITOLO A PAVIA: PRESENZA, GOL, MOMENTI PESANTI
L’ultimo rigo, prima del ritorno a Saronno, parla Pavia. Con la maglia azzurra, nell’ultimo campionato, Panigada ha messo insieme 19 apparizioni e 4 reti. Quattro squilli magari non fragorosi, ma centrati quando serviva, determinanti nella marcia vincente della squadra. Sono i “gol con la valigia”, quelli che porti in trasferta e tornano con tre punti: pesano più del loro valore numerico, perché accendono compagni e spalti nei momenti cruciali. Non male per uno che, “nonostante i 35 anni”, rimane un riferimento tecnico ed emotivo.

L’ANNUNCIO DEL CLUB: FIDUCIA, CARISMA, FAME
Il FBC Saronno non ha usato giri di parole nel comunicato ufficiale: «Ritorno in biancoceleste per un attaccante di grande esperienza e affidabilità. Con 188 gol in carriera, Stefano Panigada porta qualità, carisma e fiuto del gol al reparto offensivo, pronto a dare un contributo decisivo alla nuova stagione. Firma fatta. Bentornato Stefano!». Un messaggio chiaro come un filtrante che spacca la linea: il club non cerca solo reti, ma leadership, presenza nello spogliatoio, voce che si fa sentire nelle settimane in salita e nei finali di gara da dentro o fuori.



STRATEGIA DA GRANDE: COCUZZA PIÙ PANIGADA, PESO SPECIFICO IN AVANTI
Prima Riccardo Cocuzza, ora Stefano Panigada: due innesti che sanno di progetto, non di improvvisazione. È la fotografia di una dirigenza che ha scelto una rotta precisa: competere in Eccellenza con un organico esperto, abituato alle pressioni e alle partite che valgono doppio. Perché la categoria chiede gamba, certo, ma soprattutto letture: tempi di smarcamento, gestione dell’area, malizie buone. E chi meglio di un attaccante da 188 gol può insegnare ai compagni quando scappare in profondità e quando venire incontro per far salire la squadra?

COSA PORTA PANIGADA AL SARONNO: COLPI, MESTIERE E GUIDA
Il valore aggiunto di Panigada non si misura solo al tabellino. È il classico terminale che ragiona: lavora di sponda, attira raddoppi, apre corridoi. Quando la partita si incarta, il centravanti esperto è la calamita che sposta i difensori e libera gli inserimenti. Nei finali caldi, sa come prendersi una punizione, come guadagnare un fallo laterale alto: dettagli che, alla lunga, fanno classifica. E poi c’è il fattore umano: una voce che pesa, un atteggiamento che alza lo standard, un carisma che si sente già nel tunnel, mentre il pallone ancora non rotola.

ECCELLENZA, TERRA DI BATTAGLIA: PERCHÉ L’ESPERIENZA CONTA
L’Eccellenza non perdona: campi complicati, avversari organizzati, ritmi che cambiano d’improvviso. Qui l’esperienza è la tua bussola. A Saronno lo sanno e hanno costruito una spina dorsale con giocatori che la categoria la sanno guidare, non subirla. Con Panigada, il reparto offensivo guadagna non solo centimetri e personalità, ma un “senso della partita” che ti fa scegliere l’arma giusta al momento giusto. Serve un attacco alla profondità? C’è. Serve tenere la sfera per respirare? C’è. Serve la zampata sull’unico pallone buono? Chiedere a chi ha segnato 188 volte.

L’AMBIENTE CHE SI ACCENDE: LA BENZINA DEI TIFOSI AMARETTI
Il ritorno dopo quindici anni ha anche una dimensione emotiva che non va sottovalutata. I tifosi amaretti ritrovano un volto noto, un attaccante che riporta a galla ricordi e voglia di sognare. Lo stadio si accende prima del fischio, la città si stringe attorno alla squadra: è quella spinta invisibile che a volte piega l’inerzia e ti fa ribaltare una gara complicata. E nelle domeniche in cui il vento soffia contro, avere un riferimento come Panigada aiuta a tenere la barra dritta.

IL CAMPO, GIUDICE SUPREMO
Le promesse del mercato sono belle come un tacco in ripartenza, ma poi c’è il campo, dove si gioca a un tocco e si sbaglia poco. È lì che Panigada potrà mettere in mostra fiuto del gol, personalità e quel carico di esperienza che ha convinto il club a richiamarlo. La firma è fatta, l’entusiasmo si sente, gli ingredienti ci sono: la ricetta, adesso, passa dal prato verde. E allora, la domanda sorge spontanea: quanti gol valgono 188 reti di esperienza quando contano davvero i dettagli?

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter