Cerca

Serie D

La neopromossa fa sul serio! Arriva un ex Monza per cullare il sogno di una stagione importante

Giovane, ma con grande esperienza alle spalle, Simone Mascheroni è pronto a far sognare i tifosi della Leon

Simone Mascheroni

SERIE D AC LEON • Simone Mascheroni, protagonista delo scorso torneo di Serie D, ritrattoin foto ai tempi del Monza

In vista della sfida di Coppa Italia contro la Pro Patria l'organico di Vullo si arricchisce di una pedina di assoluto spessore per poter cullare il sogno di una stagione da protagonisti: si tratta del classe 2006 Simone Mascheroni, tra i protagonisti la scorsa stagione con la maglia del Magenta tra reti e prodezze da predestinato. Un grandissimo colpo di mercato, l'ennesimo innesto oculato da parte del DS Marco Sala, che ancora una volta ha saputo muoversi in maniera discreta, oculata, anticipando tutti e piazzando un colpo che molti sognavano e da tempo monitoravano con attenzione.

IL GIOCATORE

Benché avesse solo 18 anni e fosse alla prima esperienza assoluta in Serie D, Simone Mascheroni è stata una delle giovani promesse che il Magenta è riuscito a mettere in mostra malgrado la sfortunata stagione culminata con la retrocessione. Cresciuto nei settori giovanili di Monza e Pro Patria, realizzando caterve di reti nonché esordendo in Primavera 3 con 6 gol all'attivo con la maglia dei bustesi, Mascheroni è stato lo scorso anno il punto fermo della formazione di Lorenzi, tecnico da sempre capace di valorizzare gli Under messigli a disposizione. Stiamo parlando di un esterno offensivo dotato di grande rapidità e di un dribbling funambolico: in possesso di un notevole bagaglio tecnico, ha spesso sfornato numeri di alta scuola ma sempre con un fine ben preciso, vale a dire creare superiorità numerica. Destro naturale, capace sia di accentrarsi che di puntare la profondità, Mascheroni ha inoltre dimostrato un discreto feeling con la rete: impiegato in tutte le 38 sfide di Campionato, con un minutaggio di 3254 minuti che ne fa l'elemento più impiegato della formazione gialloblù, Mascheroni ha messo a referto 3 gol (di cui uno nell'indimenticabile esordio dell'8 settembre contro la Folgore Caratese) e fornito 3 assist, risultando spesso decisivo. La sua duttilità in fase offensiva, che gli consente di agire anche da seconda punta (posizione che ha occupato quando Lorenzi optava per il 3-5-2), gli permette di essere una risorsa importante anche per Vullo, il quale nel corso della precedente esperienza a Crema ha impiegato il sistema con i due centravanti sia per l'appunto con il 3-5-2 che con un 4-3-1-2 che gli ha permesso di esaltare a pieno le doti di Akammadu e Longo: un vero e proprio colpo in prospettiva, ma che al contempo è riuscito a dimostrarsi un giocatore affidabile e su cui puntare, pronto a insidiare il posto a certezze del calibro di Pelle e Comelli.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter