Coppa Italia Serie D
24 Agosto 2025
SERIE D PAVIA • Ardemagni entrato dalla panchina decide il match
Immagina iniziare la stagione con uno dei derby più sentiti della provincia. Immagina di giocare una partita in cui si decide tutto in soli 90 minuti davanti a uno stadio gremito di gente nonostante sia agosto. Immagina di vincere una partita sotto di 2 reti con 3 gol segnati tutti nei minuti finali del match che danno vita a una rimonta che entra di diritto nella storia della squadra e che ti regala un'altro derby di coppa la prossima settimana. Tutto questo è andato in scena oggi a Voghera nel turno preliminare di coppa Italia che ha visto protagoniste Vogherese e Pavia Calcio. Un derby che ritorna a vivere grazie alla promozione in serie D conquistata a maggio dai ragazzi di Bellinzaghi. È solo calcio d'agosto ma è stato calcio spettacolo e probabilmente abbiamo già la partita dell'anno per le emozioni che ha regalato. A trionfare negli ultimi scampoli della partita quando tutto sembrava perduto è il Pavia Calcio trascinato da un superlativo Ardemagni, dalla zampata di Alfiero e da un Itraloni in versione assistman. Vogherese beffata proprio sul più bello, non bastano le reti di Maglione e di Mazzola che avevano regalato il doppio vantaggio ai rossoneri. I padroni di casa pagano purtroppo l'inferiorità numerica rimediata attorno alla mezz'ora del secondo tempo quando Panariello viene espulso per doppia ammonizione. Il Pavia non smette di crederci e vola al prossimo turno dove affronterà un altro derby, quello con l'Oltrepo. Il calcio è uno sport che va oltre le leggi scientifiche ma è proprio questa imprevedibilità che regala emozioni incredibili, gli intrecci del destino poi fanno il resto.
Sia i padroni di casa che gli ospiti scendono in campo con 3-5-2 che varia a seconda della fase difensiva o offensiva. Il match si stappa subito per la Vogherese: Vassallo riceve palla e prova a sfondare, un difensore pavese lo ferma ma la sfera capita a Maglione che prende la mira e lascia partire un destro all'angolino che non lascia scampo a Bifulco. 1-0 e delirio del popolo rossonero. Il Pavia Calcio risponde poco più tardi: angolo di Di Quinzio, Maglieri allontana ma non abbastanza, la palla arriva a Sbardella che ci prova a botta sicura ma viene murato dal provvidenziale Ricci. C'è tanta battaglia in mezzo al campo con tutti che vogliono lasciare il segno in questo derby: i più attivi sono Bonanni, Mazzola e Nchama. I ragazzi di Cavaliere si fanno rivedere in avanti al 19' con la bella girata da fuori area di Mazzola che termina a lato di poco. Per il team di Bellinzaghi prova a replicare da lontano Nucera ma il suo tentativo non ha successo. Nel finale di tempo sono gli ospiti che spingono di più per trovare il pari: Oneto manca l'impatto sul bel cross di Nchama, la punizione dal limite di Di Quinzio termina alta sopra la traversa, Veron da due passi manda alto il bel cross di Nucera e proprio sull'ultima palla della prima frazione c'è l'occasione più ghiotta per il pari: lancio lungo dalla difesa che supera Ricci, Saccà riceve palla e si invola verso la porta, prova a servire Alfiero che viene anticipato sul più bello da Panariello, la sfera torna così al numero 27 pavese che prova a botta sicura ma Panariello è ancora fenomenale e salva i suoi proprio sulla linea di porta. Si va così a riposo con i padroni di casa in vantaggio, ci aspetta un secondo tempo tutto da vivere.
Neanche il tempo di mettersi comodi e la Vogherese trova subito il raddoppio: al 3" Mazzola recupera palla su Nchama, galoppa fino al limite dell'area dove prende la mira e lascia partire un destro imparabile su cui Bifulco non può nulla. 2-0 e estasi dei tifosi Vogheresi che vedono il prossimo turno sempre più vicino. I padroni di casa viaggiano ora sulle ali dell'entusiasmo spinti anche dal pubblico in delirio per il risultato: Palma prova l'azione personale ma il suo tentativo termina alto, il neo entrato Carnovale imbuca bene per Maglione che impegna Bifulco in angolo, ci prova anche Vassallo direttamente da punizione ma Bifulco è super e mette in corner. Il Pavia Calcio sembra bloccato, Alfiero è ben contenuto dal terzetto difensivo rossonero e gli ospiti fanno fatica a trovare spazi. Una scossa però arriva al 27": Perna smista per Saggionetto che prende la mira dai 25 metri e lascia partire un bolide, il suo tiro si stampa però sul palo. Un minuto più tardi invece c'è l'episodio che fa girare le sorti del match: fallo in attacco per gli ospiti, Panariello calcia via il pallone per ritardare la ripresa del gioco e l'arbitro gli mostra il secondo giallo e il conseguente cartellino rosso. Vogherese così in 10. Cavaliere corre subito ai ripari inserendo Nappo per riformare il trio difensivo ma non basta, i ragazzi di Bellinzaghi sentono di avere la chance per ritornare in partita e attaccano a più riprese.
Nucera e Di Quinzio mettono in area dei cross interessanti ma Perna e Alfieri non trovano lo specchio. Al 35" Ardemagni fa il suo ingresso in campo e il suo impatto sarà devastante: al 38" Itraloni lo serve ma lui non trova la porta, al 44" invece l'azione fotocopia porta il 75 a crossare e questa volta il bomber ex serie A e B manda il suo colpo di testa sotto la traversa. 2-1 e partita riaperta. Il tempo sembra non bastare ma contro ogni logica gli ospiti trovano prima il gol del pari e poi anche la successiva rete del sorpasso: al 45" Itraloni fa la sponda per Alfiero che da due passi insacca, poi al 50" l'impensabile: calcio d'angolo di Di Quinzio, Ardemagni prova la torsione ma non trova l'impatto, la palla così passa e trova la sfortunata deviazione di Ricci che devia involontariamente nella sua porta. 2-3 e estasi blues. Sull'ultimo calcio d'angolo la Vogherese prova il tutto per tutto ma la difesa pavese allontana la minaccia, finisce così una partita che ha tutti i requisiti per entrare nella storia del calcio pavese. I padroni di casa escono sconfitti da una partita che fino al 44" stavano vicendo, gli ospiti invece gioiscono per un'impresa che ha del pazzesco, 3 gol segnati in 5 minuti. Al prossimo turno troveranno un altro derby, la sfida con l'Oltrepo. Se il copione dovesse essere quello di oggi si preannuncia un match assolutamente da non perdere.
VOGHERESE-PAVIA 2-3
RETI: 8' Maglione (V), 3' st Mazzola (V), 43' st Ardemagni (P), 45' st Alfiero (P), 50' st aut. Ricci (V).
VOGHERESE (3-5-2): Maglieri 6, Mazzola 7 (19' st Poropat 6), Panariello 5.5, Silva 6.5, Bonanni 6.5, Ricci 6, Maglione 7.5 (45' st Prinelli sv), Castegnaro 6.5, Vassallo 7, Palma 6 (15' st Carnovale 6.5, 31' st Nappo sv), Careddu 6. A disp. Mangano, Schirosi, Vitanza, Sacco, Folli. All. Cavaliere 6.
PAVIA (3-5-2): Bifulco 6.5, De Simone Gi. 6 (40' st Cecchi sv), Nchama 6 (19' st Saggionetto 6.5), Oneto 6 (13' st Pace 6.5), Alfiero 7, Sbardella 6, Nucera 6.5 (35' st Ardemagni 8), Saccà 6.5 (13' st Perna 7), Di Quinzio 7, Veron 6.5, Itraloni 7.5. A disp. Cincilla, Sofio, Natoli, Chmarek. All. Bellinzaghi 7.5.
ARBITRO: Zamagna di Saronno 6.
COLLABORATORI: Mapelli di Treviglio e Tinelli di Treviglio.
ESPULSO: 28' st Panariello (V).
AMMONITI:Palma, Maglieri, Sbardella, Careddu.
VOGHERESE
Maglieri 6 Sui gol non può nulla, alterna uscite buone a uscite in cui rischia di creare pericoli allontanando poco il pallone.
Mazzola 7 Grande motorino in mezzo al campo, recupera tanti palloni e segna un bel gol con un destro chirurgico.
19' st Poropat 6 Entra e aiuta la squadra.
Panariello 5.5 Purtroppo la sua prova è condizionata da un espulsione onestamente evitabile che lascia i suoi in 10 e da' probabilmente al Pavia la carica per provare la rimonta, è un peccato perchè stava giocando bene e aveva fatto un bellissimo salvataggio su Saccà nel primo tempo.
Silva 6.5 Bene al centro della difesa, puntuale nel sventare gli attacchi pavesi. Contiene bene Alfiero.
Bonanni 6.5 Il capitano raccorda bene centrocampo e difesa, buon lavoro da diga.
Ricci 6 Sfortunato sull'ultima rete, bravo invece a murare la botta sicura di Sbardella.
Maglione 7.5 Il migliore dei suoi. Oltre al bel gol è una costante spina nel fianco per la difesa ospite e non sbaglia mai una scelta di gioco. Molto preciso nei passaggi e nei contrasti. Il pubblico lo applaude all'uscita con una giusta standing ovation (dal 45' st Prinelli sv)
Castenagro 6.5 Primo tempo così così, molto bene nel secondo dove aiuta la squadra in fase difensiva e davanti si rende pericoloso con la sua corsa.
Vassallo 7 Il suo impegno è da premiare, nonostante fosse sfinito fino all'ultimo prova a fare reparto da solo tenendo su tanti palloni. Va vicino al gol ma Bifulco gli dice di no.
Palma 6 Qualche buona accelerazione, la sua velocità può essere un fattore per creare panico fra le difese.
15' st Carnovale 6.5 Nei 15 minuti giocati il suo impatto è buono, stava pe sfornare l'assist per la doppietta di Maglione. Dopo l'espulsione l'allenatore decide di toglierlo per ricompattare la difesa. (dal 31"st Nappo sv).
Careddu 6 Buon match del classe 2008, sulla fascia fa il suo dovere con generosità.
All.Cavaliere 6 Perdere così fa male, aveva la partita in pugno ma il rosso riscrive la storia di una partita che sembrava gia scritta.
PAVIA CALCIO
Bifulco 6.5 Sui gol non ha colpe, bene su Maglione e Vassallo.
De Simone 6 Sulla fascia aiuta sia in fase difensiva che in fase offensiva. (dal 40" Cecchi sv)
Nchama 6 Molto bene nel primo tempo, con le sue giocate illumina il centrocampo pavese. Perde però palla sul secondo gol della Vogherese e questa disattenzione poteva costare caro.
19' st Saggionetto 6.5 Entra e da' nuove energie in mezzo al campo, sfiora l'eurogol con un bel tiro dai 25 metri.
Oneto 6 Tanta corsa e tanto sacrificio per raccordare centrocampo e attacco.
13' st Pace 6.5 La sua vivacità crea problemi per gli avversari sulla fascia.
Alfiero 7 Trova pochi varchi ma è al posto giusto al momento giusto per deviare l'invito di Itraloni e segnare il gol del pari.
Sbardella 6 Dietro è attento, va vicino al gol nel primo tempo.
Nucera 6.5 Dai suoi piedi nascono dei cross che creano problemi alla difesa, buon inventiva.
35' st Ardemagni 8 Man of the match, il suo ingresso cambia definitivamente le sorti della partita. Segna la rete che da' vita alla rimonta e ci mette lo zampino anche nel terzo gol. Bomber.
Sacca' 6.5 Buone accelerazioni in avanti, cerca la via del gol ma Panariello gli sbarra la strada.
13' st Perna 7 il suo ingresso porta linfa all'attacco pavese, sfiora la rete personale.
Di Quinzio 7 Uno dei più pericolosi, dai suoi piedi nascono sempre dei grattacapi per la difesa avversaria. Batte l'angolo da cui nasce la rete del definitivo sorpasso.
Veron 6.5 Bel duello con Vassallo, con più precisione la sua deviazione aerea poteva portare al pari nel primo tempo.
Itraloni 7.5 Fino all'89' non la sua miglior partita, tanti passaggi imprecisi e soprattutto troppo nervoso con se stesso. Poi però si sblocca e fornisce due assist fondamentali che riscrivono la storia della partita. L'anno scorso ha dimostrato di avere qualità, può fare bene anche quest'anno.
All.Bellinzaghi 7.5 Una montagna russa di emozioni per lui, i cambi gli danno ragione e porta a casa una rimonta fantastica.
ARBITRO
Zamagna di Saronno 6 Il derby si rivela abbastanza tranquillo, ci sono pochissimi episodi da sala var. Giusta l'espulsione, qualche dubbio invece sul metro di giudizio adottato sui falli in mezzo al campo.