Cerca

Coppa Eccellenza

È un esordio assurdo! La terza squadra di Torino ribalta la corazzata in solo 3 minuti

Il Chieri parte benissimo, va in vantaggio e poi si spegne: il Vanchiglia di Ramin Binandeh gioca meglio e rimonta i collinari all'esordio

CALCIO DILETTANTI PIEMONTE ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA CHIERI (1)

ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA CHIERI • La doppietta di Tatili vale la rimonta granata sul Chieri (foto Cassarà)

Sono già emozioni forti dopo una sola domenica di calcio. Si torna finalmente in campo e la primissima partita della stagione 2025/2026 del calcio dilettantistico in Piemonte è emozione pura: il Vanchiglia stende in rimonta il Chieri, iniziando alla grande la propria stagione con la doppietta di Tatili, bravo a ribaltare l'iniziale gol di Bove. Gli Azzurri di Ricco durano solo una ventina di minuti, prima di calare troppo il ritmo: la difesa e Faccioli reggono, ma alla fine il Vanchiglia passa grazie a uno straordinario Marginean, capace di impensierire più volte i collinari. Rimonta completata in attesa del ritorno, in programma la prossima settimana.


LA PARTITA

Finalmente torna il calcio d’Eccellenza piemontese e lo fa con la sfida tra due delle tre torinesi del girone B: a casa Vanchiglia arriva il Chieri di Michele Ricco, pronto alla prima stagione in Eccellenza dopo tantissimi anni di Serie D, per testare una squadra forte ma che è stata quasi totalmente rivoluzionata in estate. Il tecnico getta nella mischia i vari volti nuovi come Tonini, D’Orazio, Scavone e Bove, in attesa di vedere altre stelle come Degrassi, Sicilia e Ponsat, quest’ultimo in tribuna. 4-3-1-2 per gli Azzurri chieresi, mentre Ramin Binandeh e il suo Vanchiglia non si snatura dal classico 4-3-3: esordio ufficiale per il nuovo acquisto De Letteriis in mezzo alla difesa, con gli altri dieci undicesimi già tesserati Vanchiglia lo scorso anno. 

BOVE SBLOCCA LA SITUAZIONE

Pronti via ed è subito il Chieri a farsi sentire: neanche un minuto sul cronometro e i collinari si fanno sentire con D’Orazio, che colpisce la traversa dopo aver corretto da distanza ravvicinata un tiro smorzato di Bove dal limite. Il Vanchiglia resta spiazzato dall’inizio importante del Chieri, che gioca con serenità e convinzione in ogni reparto: manovra avvolgente e buon giro palla per premiare gli inserimenti di Henry e Scavone, molto mobili ad inizio partita per non dare punti di riferimento. I granata trovano le misure dopo qualche minuto: Marginean sembra essere quello che ha più passo per impensierire il Chieri, partendo da sinistra e tendando un paio di conclusioni verso la porta di Faccioli. Sono i lanci lunghi l’arma ideale dei torinesi, che però mancano sempre l’appuntamento in area di rigore quando serve concludere. Al 19’, il primo episodio che sblocca la partita: una palla messa in mezzo viene colpita da Bussi, tocco di pancia ma visto con la mano dall'arbitro, che assegna un rigore al Chieri. Perfetto Bove dal dischetto, che subito si sblocca nel suo ritorno in Azzurro dopo 3 stagioni.  

Il Vanchiglia reagisce subito al gol dello svantaggio giocando meglio e occupando meglio le varie zone del campo: subito un cross insidioso di Meriacre impensierisce la difesa del Chieri, oltre a una serie di palle messe dentro da Bussi che però non trovano particolare fortuna. Il Vanchiglia preme tanto sul lato sinistro, dove Marginean dimostra buon passo nei duelli contro Massano, apparso in affanno nel primo tempo. Il Vanchiglia chiude bene la prima frazione, provando a spingere fino all’ultimo: c’è ancora tempo poco prima del duplice fischio della palla gol sui piedi di Meme Bussi, che calcia benissimo da fuori area e colpisce in pieno il palo esterno. Ultimo acuto prima della pausa: Chieri in vantaggio a fine primo tempo. 

TATILI LA RIBALTA

Ripresa che vede subito un Vanchiglia coraggioso e concentrato nel fare la partita e cercare il pareggio. Buona azione al 6’ tra Nastasi e De Letteriis, con quest’ultimo che mette dentro un pallone insidioso murato dalla difesa chierese all’ultimo. Ma il più acceso resta sempre Marginean: buona parte dei palloni toccati dall’ex Lascaris è un pericolo, soprattutto nell’uno contro uno con i difensori di Ricco. Il Chieri si vede solo a sprazzi, come nel lancio lungo per Henry al 13’: l’attaccante salta il marcatore, ma nel duello con Druda finisce giù per una presunta trattenuta non fischiata dal direttore di gara. Lampo Azzurro che però dura troppo poco, visto che è sempre il Vanchiglia a fare la partita. Su un tiro da fuori di Marginean al 24’ sfiora il tap in decisivo Nastasi, che si ritrova sulla traiettoria del tiro e per un pelo non inganna Faccioli, che dimostra grandi riflessi in poco tempo di reazione.  

Il Chieri non trova il filo rosso per uscire dal momento di affanno e nell’ennesima azione pericolosa da sinistra nasce il gol del pareggio del Vanchiglia: prende palla Tatili, salta l’uomo, calcia bene in porta trovando Faccioli, ma la palla finisce comunque in porta nonostante il tentativo in extremis della difesa del Chieri. Pareggio Vanchiglia al 29’, ma non è finita qua. I granata sono ormai sull’onda giusta, il lato sinistro si dimostra ancora una volta il lato perfetto per attaccare e Marginean nobilita ulteriormente la sua partita guadagnando, al 32’, un giusto calcio di rigore causato da un Massano in grande difficoltà. Dal dischetto Tatili è letale: 2-1 con tanto di cucchiaio e grande ribaltone granata. Ci deve pensare Faccioli a richiamare l’attenzione di una squadra totalmente allo sbando: un suo miracolo evita il 3-1 subito dopo il sorpasso del Vanchiglia, con tanto di urlaccio alla squadra per ritrovare energie nervose preziose. La soluzione però non arriva: il Chieri gioca con troppo disordine senza ritrovare, nemmeno nel recupero, il pareggio. Esordio amaro per i collinari, meglio quello del Vanchiglia: RaminLandia si toglie già la prima soddisfazione dell'anno.


IL TABELLINO

VANCHIGLIA-CHIERI 2-1
RETI (0-1, 2-1): 19' rig. Bove (C), 29' st Tatili (V), 32' st rig. Tatili (V).
VANCHIGLIA (4-3-3): Godio 6.5, Ciociola 6.5, Meriacre 6.5, Nastasi 6, Druda 6.5, De Letteriis 6.5, Rao 6 (18' st Ledda L. 6), Bussi 7, Holz 6 (18' st Barcellona 6), Marginean 7.5 (38' st Gennaro sv), Tatili 7.5. A disp. Musso, Porticchio, Tortorella, Ledda C., Cordola, Sesia. All. Binandeh - Di Girolamo 7. Dir. Malaccari.
CHIERI (4-3-1-2): Faccioli 7, Rega 6 (41' st Carbone sv), Benucci 6.5, Bove 6.5 (41' st Mammarella sv), Tonini 6.5, Valentini 6, Massano 5, D'Orazio 6.5, Scavone 6 (18' st Ojeake 5.5), Henry 6, Giacobbe 5.5. A disp. Colasanto, Dario, Degrassi, Salvatore, Sicilia D., Spinelli. All. Ricco 6. Dir. Sicilia F..
ARBITRO: Olivo di Collegno 6.
COLLABORATORI: Pipino di Chivasso e Cinato di Nichelino.
AMMONITI: 5' st Valentini[06] (C), 9' st De Letteriis (V), 21' st Henry (C).


LE PAGELLE

VANCHIGLIA

COPPA ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA CHIERI FOTO VANCHIGLIA

Godio 6.5 Quando conta si fa trovare pronto con interventi precisi e puliti. Sul rigore si può fare poco, ma si conferma una garanzia tra i pali come è stato per tutto l'anno scorso.

Ciociola 6.5 Contro la sua ex squadra si fa valere nel modo migliore possibile, alzando il ritmo ulteriormente soprattutto nel secondo tempo. Buone sgroppate in zona offensiva.

Meriacre 6.5 Doppia fase svolta in modo eccellente, dopo una manciata di minuti in cui prende confidenza con il campo ara la fascia sinistra con grande facilità.

Nastasi 6 Tanta quantità in mezzo al campo, lavora sporco per i compagni riuscendo a fare la differenza soprattutto sul piano fisico.

Druda 6.5 Ancora una certezza dopo la buona stagione dello scorso anno: marca a dovere Henry e Scavone, sfiorando anche il gol personale nella ripresa di testa.

De Letteriis 6.5 Esordio convincente, dopo la sbavatura in occasione del rigore resta sul pezzo e cresce minuto dopo minuto, chiudendo con un secondo tempo di spessore.

Rao 6 La seconda presenza in assoluto nel mondo delle prime squadre è un po' timida, ma quando riceve palla si dimostra una buona risorsa per il reparto avanzato. Servono minuti per prendere consapevolezza ulteriore.

18' st Ledda L. 6 Un altro giovanissimo pronto a dire la sua nel giro della prima squadra. Mezz'ora discreta in un momento di spinta del Vanchiglia, anche per lui ci sono margini di miglioramento importanti.

Bussi 7 Centrocampista totale: gioca con la sua solita serenità in mediana sfornando palloni su palloni per tutta la partita. Impossibile portargli via il pallone: con lui il Vanchiglia sta in una botta di ferro.

Holz 6 Si sbatte parecchio per non dare punti di riferimento ai giganti in difesa in maglia chierese. Tanti movimenti tra le linee, bene nella costruzione dell'azione ma meno nella finalizzazione. 

18' st Barcellona 6 Torna operativo dopo un lungo infortunio, nel momento in cui prende bene il giro può diventare una risorsa fondamentale. Mezz'ora discreta per acquistare fiducia.

Marginean 7.5 Mattatore assoluto, sulla sinistra fa letteralmente quel che vuole dimostrando uno stato di forma eccezionale. Ora dovrà lavorare sulla costanza: riuscire a rimanere su questi livelli potrebbe portarlo ad essere un crack assoluto. (38' st Gennaro sv)

Tatili 7.5 Il mattatore di giornata indiscusso: prima il gol da bomber vero, poi lo scavetto su calcio di rigore che vale la rimonta definitiva dei granata. Una doppietta che può voler dire molto soprattutto sul piano psicologico.

All. Binandeh 7 Una vittoria di carattere con 70' di partita giocati a viso aperto e con qualità. Esordio che fa pensare a una stagione differente dall'anno scorso: la strada è lunghissima, ma forse la salvezza può arrivare con grande serenità.

CHIERI

COPPA ECCELLENZA PIEMONTE VANCHIGLIA CHIERI FOTO CHIERI

Faccioli 7 Se non fosse per lui sarebbero dolori maggiori: gran partita del portiere azzurro, tante parate utili a mantenere il vantaggio ed impedire che il Vanchiglia dilaghi in rimonta. Potrà sicuramente essere un fattore in tante partite.

Rega 6 Partita discreta sulla sinistra, contiene bene prima Rao e poi Ledda riuscendo anche a sganciarsi in un paio di frangenti. Nulla di particolare da segnalare, ma dimostra grande attenzione dal suo lato. (41' st Carbone sv)

Benucci 6.5 Si dimostra ancora un talento nel suo ruolo: chiusure difensive continue e grande gestione del reparto insieme a Tonini, soprattutto nel secondo tempo dove il Vanchiglia si fa sentire costantemente in avanti.

Bove 6.5 Un buon inizio di partita, un rigore calciato alla perfezione e poi poco altro: il suo ritorno a Chieri è buono, ma ci si potrebbe aspettare qualcosa in più. Ci sarà tempo per vedere i suoi numeri migliori. (41' st Mammarella sv)

Tonini 6.5 Esordio convincente per l'ex capitano del Pinerolo: la coppia con Benucci promette bene, vista l'ottima prestazione di grinta e rocciosità. Un po' in affanno se l'azione diventa più rapida, ma ci mette una pezza quasi sempre.

Valentini 6 Dopo una buona partenza cala vistosamente sia sul piano tecnico che fisico, finendo un po' fuori dai radar della partita. Da migliorare nella costanza.

Massano 5 Partita da dimenticare: già nelle prime battute si capisce che non riesce a tenere il passo di Marginean e finisce per soffrire tantissimo in tutti e 90 i minuti. A peggiorare la situazione il fallo da rigore che porta al 2-1 finale.

D'Orazio 6.5 Fa ancora la differenza dopo la fenomenale stagione di Pinerolo: dopo pochi secondi sfiora il gol e durante la gara dà la sensazione di essere l'unico in mezzo al campo ad avere le doti per poter far la differenza in mezzo.

Scavone 6 Si sbatte parecchio, riuscendo però a farsi sentire solamente nel primo tempo. Complice anche una partita complicata, chiude in chiaroscuro.

18' st Ojeake 5.5 Non un buon ingresso, fatica a farsi valere nonostante l'importante valore fisico. Un po' fuori dagli schemi.

Henry 6 Si accende solamente a tratti, ma quando trova lo spazio giusto dimostra di essere un giocatore imprevedibile. Ragazzo da tenere d'occhio.

Giacobbe 5.5 Dopo un inizio positivo si perde tra le maglie granata, senza mai trovare le giuste soluzioni tra le linee. Gara poco incisiva.

All. Ricco 6 I primi 20' fanno ben sperare, ma chiaramente non possono bastare contro nessun avversario. Siamo solo all'inizio ed è meglio sbagliare adesso per non perdere troppi punti per strada in futuro.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter