Cerca

Coppa Eccellenza

La doppietta dell'ex regala il sorriso all’esordio: buona la prima, ma con tanta fatica

Le Foxes dominano possesso e occasioni offensive, il gol del bomber accorcia le distanze senza evitare la sconfitta

BORGARO VOLPIANO PIANESE COPPA ECCELLENZA PIEMONTE FOTO NICOLO MULATERO BORGARO

COPPA ECCELLENZA BORGARO - VOLPIANO PIANESE 2-1 • La doppietta di Nicolò Mulatero regala la prima gioia stagionale davanti ai propri tifosi al Borgaro

La penultima domenica di agosto coincide con la ripartenza del calcio dilettantistico e con un appuntamento di calcio di prestigio. Il Borgaro torna in Eccellenza affrontando la Volpiano Pianese, in un primo turno di Coppa che non ha tradito le attese regalando grandi emozioni. A sorridere sono i Blues del tecnico Lapiccirella, vittoriosi per 2-1 grazie alla rete decisiva segnata a dieci minuti dal termine. La squadra di Santoro esce sconfitta all’esordio stagionale, ma lo fa a testa alta, dopo aver imposto il proprio gioco con un netto predominio nel possesso palla e con più occasioni create rispetto ai padroni di casa. Nel primo tempo è stato un errore difensivo a condannare la Volpiano Pianese allo svantaggio, poi colmato alla mezz’ora della ripresa con il sigillo dell'ex capocannoniere Gabriele Pinelli. Il Borgaro ha continuato a crederci fino alla fine e Nicolò Mulatero, uno dei tanti ex in campo, ha trovato una splendida giocata personale che gli è valsa la doppietta e il gol del definitivo sorpasso a pochi minuti dallo scadere. Il Borgaro festeggia così con un “Buona la prima” nonostante una prestazione non impeccabile, mentre la Volpiano Pianese guarda con fiducia al match di ritorno.

LA PARTITA

MULATERO DI RAPINA

Il Borgaro sceglie il 4-3-3 per il suo ritorno in Eccellenza, Brunod guida il tridente dei Blues mentre il classe 2005 Zani occupa il ruolo di vertice basso nel centrocampo a tre del tecnico Lapiccirella. Anche la Volpiano Pianese scende in campo con la stessa disposizione, più fluidità nel reparto offensivo con i guizzi di Fontana e Cafà dalla fascia destra e le sponde di prima di Pinelli dal centro dell'area. 

La linea d'attacco dei ragazzi di Santoro diventa a 4 in fase di possesso con la sovrapposizione di Zunino e i movimenti di Borin che si abbassa a livello della coppia Carli-Caldarola per iniziare l'azione. I primi pericoli sono degli ospiti con una conclusione dalla distanza di Piotto e un traversone tagliato di Fontana che non trova un destinatario al centro dell'area di rigore. La Volpiano Pianese costruisce con continuità le sue azioni dalla fascia destra, ma è il Borgaro a sbloccare la partita grazie ad una disattenzione difensiva. L'azione parte dai piedi di Romanin, l'estremo difensore rinvia profondo alla ricerca di Mulatero, Carli sbaglia il tempismo di salto facendosi superare dal rimbalzo del pallone con il terreno, Mulatero si ritrova solo davanti a Murgia e sigla l'1-0 al 15'. I ragazzi di Santoro controllano il pallino del gioco, ma il Borgaro ha l'occasione concreta per il raddoppio. Birtolo serve in verticale lo scatto di Galasso alle spalle di Cafà, l'esterno riesce a servire Jamal al limite dell'area opposta ma la conclusione finale non è precisa.

Il possesso palla è nettamente a favore della Volpiano Pianese, l'offensiva arriva da ogni lato del campo con il Borgaro che difende nei suoi 40 metri di campo. La porta difesa da Romanin non è però mai bersagliata dalle conclusioni avversarie, i colpi di testa di Zunino prima e Shtjefni poi sono colpi a salve. La squadra di Santoro prova ad usare la testa, in tutti i sensi, ma le incornate di Carli e quella di Pinelli da due passi sono fuori misura. Il grande ex Zunino e Fontana continuano a guidare le azioni più offensive, le sovrapposizioni di Cafà e Biondo sono puntuali con la coppia Caldarola-Carli lasciata come ultimo baluardo difensivo. Sul finale di primo tempo è il Borgaro a risalire nella metà di campo avversaria, ma sono troppi gli errori nell'ultimo passaggio. La prima metà finisce 1-0, tanto Volpiano Pianese ma, per ora, la decide Mulatero.

UNA MAGIA DAL CILINDRO

La ripresa inizia senza cambi per entrambe le squadre, anche il canovaccio della partita rimane lo stesso con la Volpiano Pianese che gestisce il gioco nella metà di campo avversaria. I primi guizzi arrivano dai piedi di Shtjefni già nei primi 5 minuti, al 9' è Carli a sfiorare quello che sarebbe un meritato pareggio non centrando la porta sull'invito di Shtjefni da calcio d'angolo. Il Borgaro difende con ordine nella propria metà di campo, l'unico baluardo offensivo è Brunod che viene ricercato dai rinvii dal fondo di Romanin. Dopo 3 cartellini gialli conquistati, il Borgaro sfiora il raddoppio: l'azione nasce sempre da un'errore in fase di impostazione, Borin si fa rubare la sfera sulla propria trequarti, Jamal la recupera ma costruisce male l'azione all'interno dell'area di rigore. Al 18' arriva il momento dei primi cambi della stagione: l'ingresso di Fabbrini e Casadei dà freschezza alle azioni offensive anche sul lato sinistro del campo, Capodaglio e Sia del Borgaro invece rinforzano la mediana dei Blues.

Al 20' Pinelli prova a imitare il recente gol in rovesciata di Bonazzoli con il Milan, l'acrobazia del numero 9 sfiora solo la porta difesa da Romanin dopo l'ottima combinazione nello stretto di Fabbrini e Casadei. Nonostante i ritmi più bassi, la Volpiano Pianese trova il meritato pareggio al minuto 33', grazie ad un'azione sviluppata dalla fascia sinistra. L'assist arriva dall'ennesima incursione di Biondo, il cross del terzino viene sporcato dalla retroguardia del Borgaro ma Pinelli riesce ad intercettarlo di testa e a superare Romanin sotto le gambe. Il bomber non ha nemmeno il tempo di esultare verso il caloroso spicchio di tifosi che il Borgaro trova il raddoppio, con un'invenzione di Mulatero. Il numero 11 si inventa un gol d'autore, si ritaglia spazio sulla linea di fondo e supera Murgia con una conclusione a pallonetto sul secondo palo. Nei minuti finali la Volpiano Pianese cerca l'arrembaggio finale, ma il Borgaro alza ancora le barricate

Al triplice fischio il risultato non cambia: il Borgaro vice all'esordio stagionale per 2-1 sulla Volpiano Pianese grazie alla doppietta di Mulatero. La Volpiano Pianese esce a testa alta, vinto il duello sul possesso palla e sulle azioni costruite, a mancare è solo il guizzo del gol.

IL TABELLINO

BORGARO-VOLPIANO PIANESE 2-1
RETI (1-0, 1-1, 2-1): 15' Mulatero N. (B), 33' st Pinelli (V), 35' st Mulatero N. (B).
BORGARO (4-3-3): Romanin 6.5, Guglielmo 6.5, Birtolo 6.5 (28' st Algarotti 6), Costa 6, Zani 6 (18' st Capodaglio 6.5), Picone Chiodo 6.5, Lauritano S. 5.5 (18' st Sia 6), Jamal 7, Brunod 5.5, Galasso 6, Mulatero N. 7.5 (37' st Cassetta sv). A disp. Garigliet, Verlucca, Marangon, Grisafi, Burdisso. All. Lapiccirella 6.5.
VOLPIANO PIANESE (4-3-3): Murgia 5.5, Cafà D. 6.5 (18' st Casadei 6.5), Biondo 6.5, Borin 6 (18' st Fabbrini 6.5), Caldarola 6.5, Carli 5.5, Fontana M. 7, Piotto 6, Pinelli 7, Zunino 7, Shtjefni 6.5 (36' st Barberis sv). A disp. Allegretti, Gamba, Riccardi, Dimasi, Suquet, Rosso. All. Santoro 6.5.
ARBITRO: Di Simone di Torino 6.5.
COLLABORATORI: Liuzza di Collegno e Galantucci di Chivasso.
AMMONITI: 4' Borin (V), 36' Zani[05] (B), 42' Cafà D.[06] (V), 4' st Lauritano S. (B), 7' st Romanin (B), 7' st Birtolo[06] (B), 38' st Carli (V), 42' st Jamal (B).

LE PAGELLE 

BORGARO

BORGARO VOLPIANO PIANESE COPPA ECCELLENZA PIEMONTE FOTO SQUADRA BORGARO

Romanin 6.5 Un esordio stagionale da favola per lui. Serve l’assist dell’1-0 con un rilancio di 80 metri che manda in confusione la difesa avversaria. Peccato per il gol subito dove il pallone gli passa sotto le gambe dopo un uscita leggermente in ritardo.

Guglielmo 6.5Nella prima frazione è bravo ad annullare l’esterno avversario che sembra subito molto ispirato e sempre pericoloso. Nella ripresa cambiano gli interpreti avversari e ci mette qualche minuto a riprendere le misure, ma alla fine rimane uno dei più solidi.

Birtolo 6.5 Sin dai primi minuti del match è costantemente messo sotto pressione dall’esterno avversario che lo sfida negli uno contro uno. Sempre molto sveglio e reattivo a non concedere mai l’interno del campo, costringendo l’avversario ad andare sul fondo del campo.(28' st Algarotti 6 In 15 minuti ricopre due ruoli diversi con grande intelligenza e molta intensità. Ingresso convincente.)

Costa 6 Dei 4 di difesa è forse quello che fatica maggiormente. Ci mette qualche minuto in più rispetto ai compagni ad entrare nel clima partita ma è bravo a non commettere mai grossi errori. La grande intesa con Picone lo aiuta sicuramente e conferma una prestazione solida e sufficiente.

Zani 6 Pochi guizzi per lui in mezzo al campo dove fatica a trovare i giusti spazi di gioco per esprimere le sue qualità. Gli va dato merito, però, di una eccellente prestazione in fase di non possesso. (18' st Capodaglio 6.5 Viene inserito a metà ripresa per regalare energie ad un centrocampo affaticato. Si dimostra subito in grande condizione atletica.)

Picone 6.5 Capitano e leader emotivo della squadra. Sulle sue doti difensive non c'è molto da dire, sempre molto preciso e attento nei contrasti. Mette in mostra tutto l'attaccamento alla maglia esultando ad ogni contrasto vinto e ad situazione difensiva ben riuscita.

Lauritano 5.5 Un inizio di stagione in salita per uno dei tanti ex di questo match. Con pochi guizzi a livello offensivo sulla sua fascia e una fase difensiva non troppo convincente, è sicuramente uno dei volti meno positivi dell'esordio del Borgaro. (18' st Sia 6 Assieme al compagno Capodaglio viene buttato nella mischia per dare nuove energie alla squadra. Spezzone di partita sufficiente.)

Jamal 7 Il polmone del centrocampo del Borgaro. Corre per tutti e novanta i minuti senza sentire la fatica. Esegue almeno un paio di break in mezzo al campo che regalano spazio in contropiede ai suoi, oltre a belle giocate per liberarsi del pressing avversario. Ha una buona occasione per segnare ma, di prima, calcia alto dal limite dell'area sciupando il grande scarico del compagno.

Brunod 5.5 Prima di campionato a dir poco complicata per il bomber biancoblu. Prova a lottare con i difensori del Volpiano per tenere palla e far alzare il baricentro della squadra ma viene quasi sempre annullato, risultando non ancora al massimo della forma fisica. Non viene mai messo in condizione di far male.

Galasso 6 Una prestazione che nel complesso risulta sufficiente. Seppur non riesca mai ad entrare nel vivo della manovra offensiva della sua squadra, prova a creare gli spazi giusti in mezzo al campo con qualche inserimento che viene anche premiato dai compagni. Buona anche la fase difensiva.

Mulatero 7.5 Un esordio stagionale da sogno per lui. La sua doppietta regala la vittoria in una sfida d'andata complicatissima per tutta la sua squadra. La prima rete è da bomber vero, dove sfrutta l'incertezza della difesa avversaria per poi superare l'estremo difensore con un pallonetto. La doppietta è un mix di tecnica e fortuna: doppio dribbling in area di rigore e scavetto fortunato che si insacca sul secondo palo.

All. Lapiccirella 6.5 Buoni segnali per lui e per la sua squadra. In un match non semplice e molto sofferto, la vittoria ma soprattutto la solidità difensiva devono rappresentare dei buoni segnali dai cui partire. Ancora qualche meccanismo offensivo da dover oliare ma una prima stagionale assolutamente positiva.

VOLPIANO PIANESE

BORGARO VOLPIANO PIANESE COPPA ECCELLENZA PIEMONTE FOTO SQUADRA VOLPIANO PIANESE

Murgia 5.5 Esordio tra i grandi non semplice per il classe 2007. Mancanza di comunicazione in occasione della rete dell'1-0 dove non si capisce con il suo compagno che lascia scorrere il rilancio del portiere, mentre si fa sorprendere dallo scavetto avversario da posizione defilata.

Cafà 6.5 Si prende molte libertà offensiva, soprattutto nella prima mezz'ora di gioco. Sono molte le sovrapposizioni sulla fascia destra che portano alla superiorità numerica. Prova anche a presentarsi al cross in un paio di occasioni senza risultare pericoloso. (18' st Casadei 6.5 Ingresso molto positivo in mezzo al campo per lui. Arriva due volte alla conclusione senza trovare fortuna. Grande pulizia tecnica.)

Biondo 6.5 Come il suo collega sulla fascia opposta si rivela una delle chiavi nella manovra offensiva del Volpiano. Serve anche un grande cross che pesca il suo attaccante tutto solo davanti alla porta, ma l'errore del suo numero 9 non gli permette di mettere a referto un assist.

Borin 6 In mezzo al campo è forse quello più in difficoltà. Per riuscire ad entrare nella manovra si abbassa spesso tra i due centrali di difesa per ricevere palla e dare il via all'azione. Bravo a convivere con un'ammonizione che poteva risultare pesante rimediata dopo pochi minuti di gioco. (18' st Fabbrini Entra sulla fascia e si presenta con un paio di guizzi molto interessanti. Da sensazioni positive.)

Caldarola 6.5 Leader d'esperienza della retroguardia del Volpiano. Sempre attento per tutti e 90 i minuti dove mette in mostra tutte le sue qualità difensive. Bene anche in fase di impostazione con un paio di lanci interessanti a pescare la sua punta.

Carli 5.5 Il suo voto è gravemente condizionato dall'errore sulla rete dell'1-0 che risulta fatale. Un malinteso giustificabile visto l'esordio in campionato di oggi e un'intesa ancora tutta da creare con l'estremo difensore.

Fontana 7 Il più informa dei suoi nel primo tempo. Sono molte le discese sulla fascia destra con altrettanti dribbling riusciti nei confronti del terzino avversario. Una ripresa invece un po' più complicata, forse per colpa delle tante energie spese nei primi 45 minuti di gioco.

Piotto Parte in mezzo al campo ma la sua prestazione non sembra mai decollare. Nella ripresa, dopo i cambi, viene sacrificato e spostato come esterno basso dove non commette alcun errore. Prestazione nel complesso sufficiente.

Pinelli 7 Dopo un primo tempo fatto di sportellate ed una grande occasione di testa sciupata, la gioia del gol arriva nella ripresa dove riesce a girare in spaccata un cross deviato del compagno, regalando il momentaneo pareggio ai suoi. Nonostante la sconfitta il suo esordio stagionale rimane molto positivo.

Zunino 7 Una prestazione da vero leader tecnico per l'ex del match più pizzicato dai tifosi del Borgaro. Dei 3 di centrocampo è quello che si trova più a suo agio in mezzo al campo dove mette in mostra tutte le sue doti da palleggiatore. Nella ripresa fatica maggiormente ma rimane comunque uno dei migliori dei suoi.

Shtjefni 6.5 Dopo una prima frazione di gioco giocata un po' sotto tono, quando esce dagli spogliatoi sembra ritrovare nuove energie. Si rende subito pericolosi con due guizzi sulla fascia sinistra ma, quando viene spostato in mezzo al campo, innalza ancora di più la qualità della sua prestazione.

All. Santoro 6.5 Nonostante la sconfitta arrivano segnali molto positivi da parte delle Foxes. Partita dominata sul piano di gioco con tante opportunità offensiva create. Da limare ancora qualche situazione difensiva ma nel complesso la prestazione è, al di là del risultato, buona.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter