Coppa Italia Serie D
24 Agosto 2025
SERIE D VIRTUS CISERANO BERGAMO • Daniele Viscardi
La sirena del calcio dilettantistico ha suonato, segnando la fine dell'estate. Gli ombrelloni sono stati richiusi, i teli da mare ripiegati e i costumi da bagno riposti in fondo all'armadio. Il primo impegno dell'annata 2025/2026 consegna alla Virtus Ciserano Bergamo di Nicola Valenti il primo derby stagionale e il biglietto per il primo turno di Coppa Italia Serie D. I rossoblù di Nicola Valenti superano 1-0 lo Scanzorosciate di Alessio Delpiano, in una partita delicata ed equilibrata, decisa da una zampata di Daniele Viscardi. L'attaccante, subentrato a partita in corso, ha rotto l'equilibrio a un quarto d'ora dalla fine, regalando una vittoria di peso e un'importante iniezione di fiducia in vista dell'esordio in campionato, previsto per il 7 settembre. Ma prima, per Lucenti e compagni, ci sarà in programma un nuovo infuocato derby bergamasco, quello contro il Villa Valle.
Agosto, tempo di Coppa Italia. Virtus Ciserano Bergamo e Scanzorosciate si propongono all'esordio della nuova stagione con umori contrastanti. I rossoblù di Valenti, reduci dalla salvezza raggiunta ai playout contro il Caravaggio, vogliono invertire la rotta e lasciare definitivamente alle spalle l'annata travagliata. Lo Scanzorosciate, che ha conquistato la Serie D grazie alla vittoria nella fase nazionale dei playoff eliminando prima i veneti dell'Arcella Padova e poi i liguri del Rivasamba, sognano di mantenere la categoria confermando al timone Alessio Delpiano.
Recente passato diametralmente opposto ma presente in comune, quel filo rosso che passa per il 3-5-2, modulo di partenza degli undici iniziali. La Virtus Ciserano prova a imporre fin da subito il proprio gioco, con trame offensive costruite con pazienza, mentre lo Scanzorosciate risponde con grande solidità difensiva. Nella prima parte della partita le due retroguardie si impongono sugli attacchi rivali; notevoli, anche le prestazioni degli estremi difensori, rispettivamente Cavalieri e Colleoni, che contribuiscono a mantenere il punteggio inchiodato sullo 0-0.
Nella ripresa, Valenti pesca colui che si rivelerà la carta vincente, Daniele Viscardi. Subentrato al minuto 14' della ripresa per un esausto ferrario, l'attaccante ex Pro Sesto sfrutta a dovere un'occasione d'oro in area di rigore avversaria, trovando il modo di infilare la palla in rete con un tocco astuto che sorprende Colleoni e frantuma l'imbattibilità del portiere avversario. Un gol da vero opportunista, che ha fatto esplodere di gioia i padroni di casa.
Nonostante il gol subìto, i giallorossi cercano con insistenza la via del pareggio, che porterebbe la disputa direttamente ai calci di rigore, senza passare dalle forche caudine dei supplementari. Una rete che, però, non arriverà mai: la difesa della Virtus Ciserano Bergamo tiene botta fino al triplice fischio del signor Nonnato di Rovigo, difendendo così il prezioso vantaggio. L'1-0 proietta i ragazzi di Nicola Valenti al prossimo turno di Coppa Italia, dove ad attenderla ci sarà un'altra compagine bergamasca, il Villa Valle. Per lo Scanzorosciate, invece, l'attenzione si sposta ora sul campionato, con l'obiettivo di ripartire immediatamente e cancellare l'eliminazione.
VIRTUS CISERANO BERGAMO-SCANZOROSCIATE 1-0
RETE: 30' st Viscardi (V).
VIRTUS CISERANO BERGAMO (3-5-2): Cavalieri 6, Baggi 6, Caccia 6.5 (44' st Testa sv), Manzi 6 (30' st Marin 6), Lucenti 7, Kasse 6 (21' st Quaggiotto 6), Adenyo 6.5, Bottani 6 (21' st Legramandi 6), Ferrario 6 (14' st Viscardi 7), Costa 6.5, Lozza 6. A disp. Rovelli, De Felice, Rbouhi, Arici. All. Valenti 7.
SCANZOROSCIATE (3-5-2): Colleoni 6, Poli 6, Zambelli 6, Gaffuri 5.5 (22' st Gaverini 5), Marsetti 6, Gatelli 6, Valois 5.5 (34' st Del Dossi sv), Binetti 6, Vavassori 5.5 (11' st Dieng 6), Belloli 6 (22' st Cappadonna 6), Gueye 5.5 (11' st Haoufadi 6). A disp. Calzaferri, Panza, Malanchini, Finazzi. All. Delpiano 6.
ARBITRO: Nonnato di Rovigo 6.5.
COLLABORATORI: Zanichelli di Legnano e Barlocco di Busto Arsizio.
ESPULSO: 41' st Gaverini (S).
AMMONITI: Kasse (V), Marin (V), Viscardi (V), Marsetti (S), Gaverini (S), Gaverini (S), Del Dossi (S).