Cerca

Coppa Eccellenza

L'Alessandria frena all'esordio contro il Re di Coppe, vincono e convincono Cuneo e Fossano

L'esordio assoluto delle squadre del girone B di Eccellenza regala perle: Kankam trascina la Pro Villafranca, super Vanchiglia in rimonta

CALCIO DILETTANTI PIEMONTE COPPA ECCELLENZA

COPPA ECCELLENZA PIEMONTE • Vanchiglia - Chieri, duello tra Henry e Meriacre (foto Cassarà)

NON LEGGI L'ARTICOLO?
SFRUTTA IL SUPER SCONTO
SULL'ABBONAMENTO ANNUALE!


LA PARTITA SEGUITA


COSA È SUCCESSO NEL GIRONE A


È vero, la coppa non dà mai delle indicazioni precise sull’andamento della stagione, ma i primi indizi su chi si giocherà davvero il titolo nel girone B li abbiamo avuti. Finalmente è tornato il nostro amato calcio di Eccellenza, subito protagonista con partite dall’andamento interessantissimo. Partiamo giustamente dai più attesi, i Grigi di Alessandria: dopo un’estate strana, partita con il silenzio tombale e continuata con il nuovo presidente e un mercato faraonico, fa pensare al club mandrogno come grande favorita per il salto in D, ma sicuramente dovrà fare i conti con la Luese Cristo di Salvatore Telesca, che subito all’esordio ha fatto valere tutta la sua qualità da “Re di Coppe” fermando sullo 0-0 al Moccagatta il club Grigio. Prestazione super in difesa da parte di una rivoluzionata Luese, che può essere l’antagonista principale dell’Alessandria al pari del Cuneo, che subito ha dato una prova di forza importante nel derby contro la Pro Dronero. Il giovane Boniello gela il Paschiero, ma un super Scotto prima segna il pari e poi disegna l’assist per il ribaltone targato Caristo, con i nuovi acquisti che subito trascinano i biancorossi.

Buona la prima anche per il Fossano del giovane Paolo Fresia, che gioca una buona partita ma non va oltre l’1-0 contro un’ottima Monregale, con il ritorno in Eccellenza dei Galletti e di Michele Magliano che è stato convincente almeno sul piano della prestazione. Parità 2-2 sia tra Acqui-Ovadese che tra Albese-Cheraschese, con l’esordiente Malvicino che lancia tanti giovani e sogna il colpaccio contro la più esperta Ovadese, capace di riportarsi sul 2-2 con Sciutto e Romei; ad Alba invece la nuova Albese non va oltre il 2-2 con i Lupi di Melchionda, bravo a riacciuffarla nel finale con Peyronel, con tanto rammarico per Giancarlo Rosso per non aver gestito meglio le situazioni dei due gol. Il consueto derby astigiano se lo aggiudica invece la Pro Villafranca, forte del 2-0 sul San Domenico Savio con protagonista indiscusso Kevin Kankam, autore di una doppietta. Nota di merito anche per l'ex di turno Barmaz, che para un rigore nella ripresa.

Chiudono le due partite “torinesi”: a Pinerolo il nuovo (e giovanissimo) gruppo di Claudio Giordano regge contro il Centallo, perdendo “solo” 1-0 (gol subito all’esordio per Andrea Dalmasso), mentre a Torino il Vanchiglia si prende subito la bella soddisfazione di battere il Chieri in rimonta, con i collinari di Ricco che giocano benissimo i primi 20’ (con gol di Bove), salvo poi rallentare troppo e subire la rimonta targata Tatili.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter