Cerca

Coppa Serie D

È un derby storico! Un anno fa la sconfitta, ora la rivincita ai rigori per ribaltare la storia

La Varesina batte il Varese nella lotteria finale grazie alla trasformazione decisiva di Larhib

Lorenzo Grieco - Varesina

SERIE D VARESINA • Lorenzo Grieco (Foto Instagram Varesina)

La stagione di Serie D inizia come di consueto con il primo turno di Coppa Italia che vede affrontarsi come già accaduto nella passata edizione la Varesina ed il Varese, vincitore del precedente scontro per 2-0. Quest'oggi la sfida vede una partita tirata e combattuta dal primo all'ultimo minuto con legni colpiti, gol annullati e acrobazie aeree. La partita non si sblocca e non resta che la lotteria dei calci di rigore a decidere il risultato finale. Dopo i primi 5 penalty calciati e segnati da entrambe le squadre è il Varese a sbagliare dagli undici metri regalando il match point alla Varesina. Dal dischetto si presenta Larhib e non sbaglia portando al turno successivo i rossoblù.

I LEGNI DELLE EMOZIONI

Il match va in scena domenica 31 agosto all'Empec Solar Stadium di Venegono Superiore in casa della Varesina che si presenta senza il tecnico Marco Spilli, squalificato per 4 giornate a causa di proteste eccessive nell'ultima gara della passata stagione, sostituito dal vice allenatore Mavillo Gheller. Nonostante il grande caldo di fine agosto e i carichi di lavoro dovuti alla preparazione estiva, Varesina e Varese approcciano il primo turno di Coppa Italia con intensità e pressing alto, dando vita a un match combattuto sin dai primi minuti. La partita si accende subito: nei primi 20 minuti entrambe le formazioni costruiscono due occasioni pericolose a testa. Gli ospiti si rendono protagonisti della chance più clamorosa, una mezza rovesciata di Guerini dal limite dell’area che si stampa in pieno sulla traversa.

La Varesina risponde al 26' con una splendida azione corale conclusa da Rosa, che insacca in gol. Tutto fermo, il primo assistente tira su la bandiera e annulla la rete dell'ipotetico vantaggio per offside. Il conteggio dei legni si riequilibra al 33’, quando una punizione dai 20 metri, calciata sempre dal più pericoloso della Varesina, Rosa. Il numero 10 va dritto in porta e colpendo la traversa a portiere battuto. Il primo tempo si chiude a reti inviolate, ma non senza emozioni. Proprio allo scadere il Varese sfiora di nuovo il vantaggio con un colpo di testa dagli undici metri di Barzotti, che si coordina bene, ma manda di poco a lato.

LA QUIETE PRIMA DEI RIGORI

La ripresa si apre senza variazioni nei due undici iniziali e con un copione che ricalca quanto visto nel primo tempo: grande equilibrio in mezzo al campo e tanta intensità, ma poche occasioni da rete. Il caldo continua a farsi sentire e le squadre, complice anche una condizione fisica non ancora ottimale, faticano a trovare lucidità negli ultimi sedici metri. Con il passare dei minuti il ritmo cala visibilmente, e la gara si spegne senza sussulti degni di nota. Entrambi gli allenatori effettuano qualche cambio per gestire le energie e dare spazio a forze fresche, ma il punteggio resta bloccato sullo 0-0, rendendo inevitabile il ricorso ai calci di rigore per decidere chi passerà il turno.

Dal dischetto la sfida si fa ancora più tesa ed equilibrata, con entrambe le formazioni che dimostrano grande freddezza. Dopo una serie di trasformazioni impeccabili da parte di entrambi i lati, è la Varesina ad avere la meglio con il punteggio di 6 a 5, grazie all’errore decisivo del Varese nel sesto tiro. A regalare la qualificazione alla squadra di Venegono è il numero 20 Larhib, autore del rigore decisivo che chiude la serie. La Varesina si prende così la rivincita rispetto alla passata edizione e conquista l’accesso al secondo turno di Coppa Italia, in una gara combattuta e decisa soltanto ai rigori.

IL TABELLINO

VARESINA-VARESE 0-0 dcr 6-5
VARESINA: Lorenzi, Miconi (37' st Loeffen), Vaz, Pirola, Grieco, Caverzasi, Cum (10' st Larhrib), Ghioldi (22' st Valisena), Guri (29' st Baud Banaga), Rosa (42' st Tonella), Sassi. A disp. Bovi, Chiesa, Ornaghi, Testa. All. Spilli.
VARESE FC: Bugli (47' st Rugginenti), Secondo (46' st Marangon), Berbenni, De Ponti, Costante, Bruzzone, Palesi, Malinverno, Barzotti (33' st Barbaro), Guerini (23' Qeros), Cogliati. A disp. Sassudelli, Donarini, Beretta, Pliscovaz. All. Ciceri.
AMMONITI: Larhrib (Varesi), Malinverno (Varese).
ARBITRO: Tagliaferri di Lovere.
ASSISTENTI: Eltantawy di Chiari, Caccia di Bergamo.
SEQUENZA RIGORI: Palesi sbagliato (Varese), Caverzasi gol (Varesina), Berbenni gol (Varese), Grieco gol (Varesina), Bruzzone gol (Varese), Valisena parato (Varesina), Malinverno gol (Varese), Pirola gol (Varesina), Qeros gol (Varese), Sassi gol (Varesina), Cogliati gol (Varese), Leoffen gol (Varesina), Costante parato (Varese), Larhrib gol (Varesina). 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Sprint e Sport

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter